Re: floro
|
Floro, Epitome, premessa, passimSi quis ergo populum Romanum quasi unum hominem consideret totamque eius aetatem percenseat, ut coeperit utque adoleuerit, ut quasi ad quandam iuuentae...
|
|
Re: Livio Ab Urbe Condita
|
Livio, Storia di Roma, XXIII, 1 passimPer comprovare poi tutte quelle imprese che tante prospettive aprivano, ordin? di rovesciare nel vestibolo della curia degli anelli...
|
|
Re: frasi
|
1 Dato che la tua benevolenza nei miei confronti ? riconosciuta [non est obscura], succede che molti vogliano, attraverso la mia intercessione [per me], raccomandarsi...
|
|
floro
|
ciao avrei abisogno di una versione di floro che s'intitola "il popolo romano si ? sviluppato come un organismo umano" e comincia: si quia ergo...
|
|
Livio Ab Urbe Condita
|
Ad fidem deinde tam laetarum rerum effundi in uestibulo curiae iussit anulos aureos, qui tantus aceruus fuit ut metientibus dimidium supra tres modios explesse sint...
|
|
frasi
|
1. Quia non est obscura tua in me benevolentia, fit ut multi per me tibi velint commendari2. Solis exortus, cursus, occasus nemo admiratur propterea quod...
|
|
Re: Traduzione Philosophia Mundi
|
>>> errata corrige nel post precedente: [...] ora mi soffermo sulla peculiarit? di tale legame generativo, non prima, per?, d'un appello: non crediate che mi...
|
|
Re: floro+svetonio
|
Floro, Epitome, II, 1I. Seditionum omnium causas tribunicia potestas excitavit, quae specie quidem plebis tuendae, cuius in auxilium comparata est, re autem dominationem sibi adquirens,...
|
|
Re: vitruvio
|
Ehm, veramente si tratta di Agostino.Agostino, Confessioni, VI 8Non sane relinquens incantatem sibi a parentibus terrenam viam, Romam praecesserat, ut ius disceret, et ibi gladiatorii...
|
|
Re: cicerone
|
grazie!!!!!!...
|
|
floro+svetonio
|
per cortesia mi servirebbero le traduzioni della versione di floro che s'intitola "riforme graccane nell'ottica di un conservatore",inizia cos?:Seditionum omnium causas tribunicia potestas excitavit.. e...
|
|
vitruvio
|
Confessiones, VI,8,13Non sane reliquens incantatam sibi a parentibus terrenam viam......eum non sui habere, sed tui fiduciam, sed longe postea.grazie fratello....sei il mio salvatore......
|
|
Re: cicerone
|
Cicerone, Pro Roscio Amerino, 146-147 passimO Crisogono, rechi oltraggio se riponi, nella fine di costui, maggior speranza di (mantenere) il tuo acquisto piuttosto che (riporla)...
|
|
Traduzione Philosophia Mundi
|
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione di alcuni paragrafi tratti dai capitoli dalla Philosophia Mundi di Guglielmo di Conches.XIII. Quare filio attribuatur incarnatioAttribuitur sapientiae, i.e....
|
|
cicerone
|
[146] Facis iniuriam, Chrysogone, si maiorem spem emptionis tuae in huius exitio ponis quam in eis rebus quas L. Sulla gessit. Quod si tibi causa...
|
|
Re: versione cesare
|
Mi fa molto piacere :)La trad. del tuo brano ? gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=346&opera=De%20bello%20gallico&libro=Libro%20V&frase=Equites%20hostium%20essedariique%20acriter%20proelio...
|
|
versione cesare
|
Difficolt? in battagliaEquites hostium essedariique acriter proelio cumequitatu nostro in itinereconflixerunt, ita tamen ut nostri omnibuspartibus superiores fuerint atque eos in silvas collesque compulerint.Sed, compluribus...
|
|
Re: aiuto
|
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3365&topic=3359...
|
|
aiuto
|
mi servirebbe la traduzione dell'epistola DI SENECA entro stasera se possibile: facis rem optimam et tibi salutarem si, ut scribis, perseveras...GRAZIEEEEEEE...
|
|
Re: Annibale
|
Gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=2694&opera=Storie&libro=Libro%20XII%20(Annibale)&frase=Hannibal,%20minor%20V%20et%20XX%20annis%20natus%20imperator%20factus...
|
|