valerio massimo
|
Socrates, humanae sapientiae quasi quoddam caeleste oraculum, nihil ultra petendum a diis immortalibus arbitrabatur nisi ut nobis bona tribuerent, quia ii scirent quid unicuique nostrum...
|
|
Quotiens Germani bella non ineunt
|
Quotiens Germani bella non ineunt, transigunt non multum temporis in venatibus, plus temporis per otium; fortissimi ac bellicosissimi nihil agunt, delegate curd et domus et...
|
|
versione tratta da svetonio:de belli civilis causa
|
Cum in Gallia Caesar....(....verbo che non ricordo)Pompeo auctore senatus iussit eum legiones dimittere antiquam in Romae fines iniret Caesar vero petivit ut una saltem sibi...
|
|
Re: traduzioni frasi -
|
1 La flotta di Serse fu composta [ma in italiano, andrebbe meglio l?imperfetto: si componeva] di milleduecento navi da guerra, a cui tenevano dietro [sequebantur]...
|
|
Re: lucrezio
|
Beh, lo dice il primo verso: Venere ? ?madre degli Eneadi?, ovvero dei Romani, perch? madre? di Enea, da cui appunto discendono, secondo la mitologia...
|
|
Re: I GERMANI NEI PERIODI DI PACE
|
E? con leggere modifiche gi? qui:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=1466&opera=Germania&libro=Libro%20I&frase=quotiens%20bella%20non%20ineunt...
|
|
Re: labieno assalta i galli
|
E? con leggere modifiche gi? qui:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=495&opera=De%20bello%20gallico&libro=Libro%20VII&frase=milites%20cohortatus%20ut%20suae%20pristinae...
|
|
traduzioni frasi -
|
Xersis classis mille et ducenarum navium longarum fuit, quam duo milia oneriarum sequebantur, terrestris autem exercitus quigenta peditum, equitum qudrigenta milia fuerunt(Nepote)Ad disciplinam militarem plurimum...
|
|
lucrezio
|
Carissimo Bukowski ho un paio di domandine su Lucrezio:-Perch? Lucrezio assegna ad Epicuro il ruolo di padre e a Venere quello di madre??E inoltre queste...
|
|
I GERMANI NEI PERIODI DI PACE
|
Quotiens Germani bella non ineunt, transigunt non multum temporis in venatibus, plus temporis per otium; fortissimi ac bellicosissimi nibil agunt, delegat? cur? et domus...
|
|
labieno assalta i galli
|
Caesaris legatus, Labienus, milites cohortatus ut suae pristinae virtutis et secundissimorum proeliorum memoriam retinerent, proelii dat signum. Primo concorso ab dextro corno, in quo...
|
|
Re: Versione Urgente
|
Giustino, Epitomi, XI, 8 passimGiunto a Tarso, Alessandro ? rapito dalla bellezza del fiume Cidno, che attraversava la citt? [lett. che scorreva attraverso, in mezzo?]...
|
|
Versione Urgente
|
Ciao Bukowski,ho bisogno urgentemente di questa versione di GiustinoCum Tarsum venisset Alexander, captus Cydni fruminis amoenitate per mediam urbem influentis, proiectis armis, plenus pulveris et...
|
|
Re: Cicerone DeAmicitia
|
GRAZIE tante davvero, sei un amico!CIAO!...
|
|
Re: Cicerone DeAmicitia
|
Pi? letterale possibile. In bokka al lupo.Se siete d'accordo [propr. ? impersonale = se vige accordo, se si ? d?accordo], vediamo [cong. esortativo] innanzi tutto...
|
|
Re: Potentiae et gloriae cupidus, Themistocles
|
Temistocle ? desideroso di potere e di gloria ? considerava Milziade un modello d?intelligenza e scaltrezza. Invero, gli Ateniesi tenevano in gran conto [faciebant magni...
|
|
Re: Traduzione Philosophia Mundi
|
Prefazione.Poich? ? come afferma Tullio [Cicerone] nel prologo della Retorica [in realt? ? il De inventione] ? ?l?eloquenza, disgiunta dalla sapienza, ? di danno; la...
|
|
Re: traduzione di una frase urgente
|
Come il cavallo (? nato) per correre, il bue per arare, il cane per cacciare [ad + acc. gerundio finale, come tutti gli altri], cos?...
|
|
Re: [HELP] Versione di Giustino
|
Giustino, Epitomi, XLIII, 5 passim Divenuta Marsiglia fiorente per fama di imprese, abbondanza di ricchezze e rinomanza delle arti, ed assurta a principale tra le...
|
|
Re: traduzione versione
|
Plinio il Giovane, Epistulae, VI, 6 [il titolo non va in genitivo, ma in nominativo; non si tratta di paragrafi, ma di lettere].Caro Fundano,ora soprattutto...
|
|