7 METELLO RESTAURA LA DISCIPLINA NELL'ESERCITO
|
Publii Comelii severitatern secutus est Metellus, qui facile ostendit quanti res publica disciplinam militarem faceret. Nam cum exercitum, nimi? Spurii Albini indulgenti? corruptum, consul...
|
|
cicerone+petronio
|
Ciao!mi servirebbe la trad di cicerone di un passo intitolato"il de divinatione rappresenta la sintesi della filosofia ciceroniana" inizia cos?:Quaerenti mihi multumque et diu cogitanti...
|
|
Frasi per domani
|
Me le traducete per favore? :(1- Potrei dire di [non] aver conosciuto mai nessuno pi? onesto di vostro padre.2- Nessuno avrebbe mai potuto pensare che...
|
|
traduzione versione
|
Plinio il Giovane, Epistolarum, libro 9, paragrafo 6:Omne hoc tempus inter pugillares ac libellos iucundissima quiete transmisi. 'Quemadmodum' inquis 'in urbe potuisti?' Circenses erant, quo...
|
|
Re: richiesta traduzione
|
E? un ?pastiche? del I libro delle Catilinarie di Cicerone.Fino a che punto, Catilina, abuserai della nostra pazienza? Non ti accorgi che i tuoi (malvagi)...
|
|
richiesta traduzione
|
cerco la traduzione di questa versione di cicerone.QUO USQUE TANDEM ABUTERE,CATILINA,PATIENTIA NOSTRA?PATERE TUA CONSILIA NON SENTIS?TE PESTEM IN NOS OMNES IAM DIU MACHINARI,QUEM NOSTRUM IGNORARE...
|
|
Re: Aborigines Italiae primi incolae fuerunt
|
grazie!...
|
|
Re: Aborigines Italiae primi incolae fuerunt
|
Abbi la pazienza di digitare con pi? correttezza il testo, altrimenti la prossima volta non avr? la pazienza di tradurtelo.Giustino, Epitomi, XLIII, 1 passim con...
|
|
Re: Peracto tam acri atque cruento proeho
|
Abbi la pazienza di digitare con pi? correttezza il testo, altrimenti la prossima volta non avr? la pazienza di tradurtelo.Giustino, Epitomi, XI, 9 passim e...
|
|
Re: Ad Atticum XIV, 12
|
Grazie mille per la celerit...
|
|
Re: Aborigines Italiae primi incolae fuerunt
|
io per? vedo gradi differenze,cio? mi trovo solo per i primi 2 righi...poi il resto ? ABBASTANZA diversa!puoi tradurmi tu la versione?perch? mi serve per...
|
|
Peracto tam acri atque cruento proeho
|
Peracto tam acri atque cruento proeho, in Persarum castris multum auri ceterarumque opum inventum est. Inter plurimos captivos mater et uxor eademque soror et...
|
|
Re: frasi
|
Una lupa [sogg.] nutr? col proprio latte [mezzo] i piccoli Romolo e Remo [ogg.], sotto quel famoso [illa] fico [sub? ficu; luogo; ?ficus? ? femm.],...
|
|
Re: consiglio
|
La prima che hai detto. Ni = nisi.La prossima volta, ?sgancia? la relativa: se il dittatore romano non avesse accelerato le operazioni, (i Volsci) avrebbero...
|
|
Re: Aborigines Italiae primi incolae fuerunt
|
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=5908&topic=5905con differenze minime....
|
|
Re: IL FILOSOFO EUFRATE
|
Maggiore accuratezza nella digitazione del testo latino, pls.Plinio il Giovane, Lettere, I 10 passim e con modifiche.Eufrate, filosofo siriaco [suppongo ?Syrius?], discute in modo sottile,...
|
|
Re: frasi
|
1 Le tue lacrime m?impediscono di [impediunt me? ne?] parlare oltre/ dire di pi?.2 Cesare, quando appur? che dipendeva da Afranio [?stare per + acc....
|
|
Re: Ad Atticum XIV, 12
|
O mi Attice, vereor ne nobis Idus Martiae nihil dederint praeter laetitiam et odi poenam ac doloris. quae mihi istim adferuntur! quae hic video! ?...
|
|
Ad Atticum XIV, 12
|
Per favore, mi servirebbe la traduzione di questo passo, alcuni punti mi sono poco chiari!grazie, ...
|
|
frasi
|
1. Plura ne dicam, tuae me lacrimae impediunt2. Caesar, ubi cognovit per Afranium stare quominus proelio dimicarteur, ab infimis radicibus montis intermissis circiter passibus quadringentis,...
|
|