IL FILOSOFO EUFRATE
|
Euphrates, philosophus Sirius, subtiliter, graviter, ornate disp?tat; frequenter, etiam" Platonica illa sublirnitate discipulos allicit. Sermo ffli est copiosus ac varius: dulcis ab initio, postea...
|
|
Aborigines Italiae primi incolae fuerunt
|
Aborigines Italiae primi incolae fuerunt; eorum rex Saturnus tantae iustitiae fuisse traditur, ut sub illo nemo serviverit atque omnia communia et indivisa fuerint. Itaque...
|
|
consiglio
|
nam et volsci comparaverant auxilia quae mitterent latinis,ni maturatum ab dictatore romano esset, et maturavit romanus ne proelio uno cum latino volscoque contenderet.il periodo''quae mitterent...ni...
|
|
frasi
|
ROMULUM REMUMQUE INFANTES, SUB ILLA FICU, QUAM ROMANI POSTEA RUMINALEM VOCAVERUNT, LUPA LACTE SUO NUTRIVIT.IN MARI, IN LACUBUS, INFLUMINIBUS PISCIUM COPIA IAM NON EST OB...
|
|
Re: ...UNA RICHIESTA PARTICOLARE
|
C?? un?apposita sezione dedicata dall?ottimo latinovivo.com alle ?versioni del biennio?, con particolare attenzione a situazioni di ?recupero?:http://www.latinovivo.com/versioni/homeprincipianti.htmNell?ampio ventaglio di brani, puoi agevolmente scegliere tu stesso...
|
|
Re: ANNIBALE ASSALTA LA CAMPANA ACERRA
|
Il tuo brano ? gi? presente in Rete: http://www.studentimiei.it/Versioni/Annibale_AcerraTesto.htmle differenze sono minime....
|
|
ANNIBALE ASSALTA LA CAMPANA ACERRA
|
Adempta spe capiendi Nolam, Hannibal Acerras recessit. Tum M. Claudius Marcellus, extemplo clausis portis custodibusque dispositis ne quis egrederetur, in foro quaestioneml de iis...
|
|
...UNA RICHIESTA PARTICOLARE
|
Ciao Bukowsky! Da tanto che non ci si sente...Dopo un paio di mesi di silenzio, sono tornato a romperti le scatole!Se non altro, la richiesta...
|
|
Re: versione di Cicerone
|
E? un adattamento da Cicerone, Repubblica, II, 7 Dopo aver fondato la citt?, che dispose si chiamasse Roma dal proprio nome, Romolo - per rafforzare...
|
|
Re: satire Epodi orazio
|
La I ? gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=1101&topic=1099Orazio, Epodi, 16 [traduzione sotto il testo latino]Altera iam teritur bellis civilibus aetas,suis et ipsa Roma viribus ruit.quam neque finitimi...
|
|
Re: versione
|
Gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=5&opera=Bellum%20Catilinae&libro=Libro%20I&frase=L.Catilina,%20nobili%20genere%20natushttp://www.progettovidio.it/dettagli1.asp?id=2635&opera=Storie&libro=Libro%20V%20(Cimone)non ti sar? difficile adattarle ai tuoi testi....
|
|
Re: aiuto
|
Ovidio, Tristia, I, 3, 52 sgg.a! quotiens aliquo dixi properante 'quid urges? uel quo festinas ire, uel unde, uide.' a! quotiens certam me sum mentitus...
|
|
Re: traduzione da svetonio
|
Evidentemente, il tuo brano differisce alquanto dall?originale. Spiacente, ma devi digitarmelo per intero.http://www.progettovidio.it/FAQ/forum.asp#R25...
|
|
versione
|
Lucius Sergius Catilina magna vi et animi et corporis, sed ingenio malo pravoque praeditus fuit. Huic ab adulescentia bella intestina, caedes, rapinae, discordia civilis...
|
|
satire Epodi orazio
|
ragazzi aiutatemi mi serve urgentemente la traduzione pi? o meno letterale dela satira 1,6 di Orazio e di Epodi16.VI PREGO :::::....
|
|
versione di Cicerone
|
Cum urbem constituisset, quam e suo nomine Romam iussit nominari, Romulus ad firmandam civitatem et ad muniendas opes regni sui novum quoddam consilium secutus est....
|
|
traduzione da svetonio
|
Cum Caesar in Gallia.....................una saltem legis sibi concederetur fieret.Adversaries negantibus quoad consul Caesar...
|
|
aiuto
|
mi servirebbe entro domani la traduzione di: tristia libro I,3 vv.55-102 di ovidio.Grazie in anticipo!!!!!!!...
|
|
Re: virgilio
|
Sulla Rete ce ne sono varie:http://members.xoom.virgilio.it/defaste/virgilio/bucolica/I.htmhttp://www.ips.it/scuola/concorso/peano/bucolica.htmhttp://www.skuola.it/didattica/latino/bucoliche/prima.htm...
|
|
virgilio
|
Scusatemi, vorrei sapere se ? possibile avere la traduzione della prima ecloga di Virgilio perch? sul mio libro ? tradotta ma ? troppo personalizzata e...
|
|