LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  Re: Diu iam Romae moror, et quidem attonitus
Plinio, Lettere, I, 22 passimDa lungo tempo sono fermo a Roma, e per giunta preoccupato. Mi preoccupa (infatti) la lunga e pertinace malattia [?valetudo?, in...

  Re: LIVIO
http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=3296&opera=Ab%20urbe%20condita&libro=Libro%20X&frase=Cum%20instructae%20acies%20starent...

  Diu iam Romae moror, et quidem attonitus
Diu iam Romae moror, et quidem attonitus. Perturbat me longa et pertinax valetudo Titi Aristonis, quem singulariter et miror et dili-go. Nihil est,...

  LIVIO
Cum instructae acies starent,cerva fugiens lupum e montibus exacta per campos inter duas acies decurrit;inde diversae ferae,cerva ad Gallos,lupus ad Romanos cursum deflexit.Lupo data inter...

  Re: traduzione letterale
Quando noi, Costantino Augusto e Licinio Augusto, felicemente ci incontrammo nei pressi di Milano e discutemmo di tutto ci? che attiene al bene pubblico e...

  traduzione letterale
L'EDITTO DI MILANO(autore Lattanzio)Cum feliciter tam ego Constantinus Augustus quam etiam ego Licinius Augustus apud Mediolanum convenissemus,atque universa,quae ad commoda et securitatem publicam pertinerent,in tractatu...

  Cicerone - Post reditum in senatu - 33
Cicerone - Post reditum in senatu - 33[33] Duae partes esse in re publica cum putarentur, altera me deposcere propter inimicitias, altera timide defendere propter...

  Re: presenta notevoli modifike.puoi tradurmela tu?
Non presenta notevoli modifike, presenta tua notevole pigrizia.Si tramanda che la Sicilia venne dapprincipio chiamata ?Trinacria?, in seguito ?Sicania?. Anticamente vi spadroneggiavano i Ciclopi, ma...

  Re: livio - marcia dei cartaginesi
http://www.progettovidio.it/FAQ/forum.asp#R29Livio, Storia di Roma, XXI, 3636. L'esercito arriv? poi ad una rupe molto pi? stretta e tanto scoscesa che a stento un soldato armato alla...

  Re: Traduzione Theoria Motus Lunae
Nel caso in cui, procedendo ad un calcolo accurato, si dimostrasse che le conclusioni della Teoria di Newton presentino una sostanziale congruenza con le conclusioni...

  Re: Cicerone
Hai perfettamente ragione. Provvedo alla correzione. Grazie :)...

  Re: presenta notevoli modifike.puoi tradurmela tu?
scusami, mi sono dimenticato di scriverti le 3versioni(vale il discorso di prima:se ti fa piacere farmele.. GRAZIE MILLEEEEEE....altrimenti,grazie lo stesso!)per favore...solo x questa volta...ke devo...

  presenta notevoli modifike.puoi tradurmela tu?
In Gallia non solum in omnibus civitatibus atque in omnibus pagis partibusque factiones sunt, sed etiam in singulis domibus. Quarum factionum principes sunt, qui...

  Traduzione Theoria Motus Lunae
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione di alcuni passi tratti dalla "prefazione" della Theoria Motus Lunae di Eulero.Quodsi ergo calculo rite administrando Theoria Newtoni reperiatur...

  Re: Cicerone
Mi dispiace contraddirti ma nella frase: nec eae se foris solum iactant, eae non pu? essere neutro come hai detto tu ma deve essere riferito...

  livio - marcia dei cartaginesi
[36] Ventum deinde ad multo angustiorem rupem atque ita rectis saxis ut aegre expeditus miles temptabundus manibusque retinens uirgulta ac stirpes circa eminentes demittere sese...

  Re: Cicerone
Nam cum ignoratione rerum bonarum et malarum maxime hominum vita vexetur, ob eumque errorem et voluptatibus maximis saepe priventur et durissimis animi doloribus torqueantur, sapientia...

  Cicerone
mi servirebbe la traduzione del passo del De finibus... primo libro 43-44 da "cum ignoratione" sino ad "sine metu"Mi servirebbe entro stasera , ? l'ultima...

  Re: frasi
1 Mi richiami alla mente [commones] le mie sventure.2 Molti, memori dell'antica fama, avevano piet? di quell?et?.3 Far? in modo che tu non ti dimentichi...

  Re: trad. versione
http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=3489&opera=I%20doveri&libro=Libro%20II&frase=Neque%20enim%20valitudinis%20curatio[e passim successivo]...

 

Pagina 135 di 429pagine precedenti  131 132 133 134 135 136 137 138 139 140   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons