LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  Re: C'hai ragggione(totti)
Ok :)). Devi digitarmi il testo latino (purtroppo per te) della versione, per?. Accodalo a questo topic, senza aprire un nuovo thread (ovvero, una nuova...

  Re: SENECA
Seneca, Lettere a Lucilio, 86 passim4 Ho visto la villa costruita con massi quadrati, il muro che delimita il bosco, e anche le torri edificate...

  C'hai ragggione(totti)
hai ragione,so che se il latino non lo studio adesso rimarrei molto indietro nei proximi anni.? vero,le frasi anche per me non sarebbero molto difficili...

  trad. versione
Ciao posso avere la trad. di questa versione?????GRAZIE MILLENeque valetudinis curatio,neque navigatio,neque agri cultura,neque frugum fructuumque reliquorum perceptio et conservatio sine hominum opera ulla esse...

  SENECA
Vidi villam, extructam lapide quadrato,murum circumdatum silvae,turres quoque in propugnaculum villae utrimque subrectas,cisternam aedificiis ac viridibus subditam quae sufficere in usum vel exercitus posset,balneolum angustum,tenebricosum...

  frasi
1)Mearum me miseriarum commones. (Plaut.)2)Plurimi reminiscentes veteris famae, eius aetatis miserabantur. (Nep.)3)Faciam ut huius loci dieique meique semper memineris. (Ter.)4)Animus meminit praeteritorum, praeterita cernit, futura...

  Re: Traduzione Theoria Motus Lunae
Per quanto, comunque ? come accennato ? nessuno ad oggi sia riuscito a definire, evincendole dalla Teoria, tutte le aberrazioni che si riscontrano nel moto...

  Re: 1versione+1domanda
http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=400&opera=De%20bello%20gallico&libro=Libro%20VI&frase=non%20solum%20in%20omnibus%20civitatibus%20atquehttp://www.progettovidio.it/FAQ/forum.asp#R21...

  1versione+1domanda
In Gallia non solum in omnibus civitatibus atque in omnibus pagis partibusque factiones sunt, sed etiam in singulis domibus. Quarum factionum principes sunt, qui...

  Traduzione Theoria Motus Lunae
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione di alcuni passi tratti dalla "prefazione" della Theoria Motus Lunae di Eulero.Cum autem, vt iam innui, nemo adhuc omnes...

  Re: con calma,c'? tempo!
Caro Totti, le frasi non ? che non voglio tradurtele, ma esse sono molto semplici, e soprattutto riguardano un argomento, al tuo livello scolastico, molto...

  Re: Livio per il dopo Pasqua
Dopo che i Romani ebbero espugnato [ma va bene anche la sfumatura causale: poich??] Corioli, grazie allo straordinario valore di un giovane ? abile [prompti...

  Re: La peste di Atene nel V sec a.C.
A quel tempo, scoppi? una terribile [lett. magna] pestilenza, che fu una vera sciagura per gli Ateniesi [costr. doppio dativo; ?Atheniensibus? ? di svantaggio]. Dall?Egitto...

  Re: Versione di Cicerone--help me!!
Cicerone, Tuscolane, I, 2-3 passimL?onore (che ne consegue) ? uno stimolo per (il progresso del)le arti [lett. l?onore alimenta le arti], e tutti si applicano...

  Versione di Cicerone--help me!!
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum....ho veramente bisogno della traduzione di questa versione :(?????Honos alit artes, omnesque incenduntur ad studia gloria, iacentque ea...

  Livio per il dopo Pasqua
Ciao a tutti, mi servirebbe gentilmente la traduzione di questa versione che non ho trovato da nessuna altra parte, grazie in anticipo ed eccoVi la...

  La peste di Atene nel V sec a.C.
Tum magna pestilentia orta est quae gravissimo damno Atheniensibus fuit. Ex Aegypto allata, Piraei portum occupavit et in eam multitudinem ingruit quae intra Athenarum moenia...

  con calma,c'? tempo!
entro il giorno 21 aprile.attivo-passivo:lacedaemonii senes maxime honorabant.mira cum prudentia nidos hirundines aedificant.pecunia bonum iudicem non corrumpet.passivo-attivoventis agitatur ingens pinus.mittebatur contra hostes consul.testes a iudice...

  Re: ...senechino!!
Seneca, Vita beata, XX, passim1. 'Non praestant philosophi quae loquuntur.' Multum tamen praestant quod loquuntur, quod honesta mente concipiunt. Vtinam quidem et paria dictis agerent:...

  ...senechino!!
ciao!avrei bisogno della traduzione di due passi di Seneca,il primo che s'intitola "cicerone si definisce libero solo a met?" inizia cos?:M.Cicero inter Catilinas,Clodios iactatus Pompeiosque...

 

Pagina 136 di 429pagine precedenti  131 132 133 134 135 136 137 138 139 140   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,02 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons