LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  Re: frasi
1 Qualora qualcuno perdesse il (proprio) bestiame o la masserizia, io non direi mai che (egli) ha perduto dei beni [essendo i veri ?beni? quelli...

  Re: FRASI SUGLI USI DI CUM E DI UT
- FRASI SUGLI USI DI CUM ?1 I cavalieri di Pompeo cominciarono ad aggirare il nostro schieramento; nel contempo [cum interea], Cesare diede il segnale...

  Cicerone De Legibus
Oportere delubra esse in urbibus censeo, nec sequor magos Persarum quibus auctoribus Xerses inflammasse templa Graeciae dicitur, quod parietibus includerent deos, quibus omnia deberent esse...

  Traduzione urgente!! ento stasera
L'india misteriosaAlexander, amne superato, ad interiora loca Indiae processit. Silvae erant prope, in immensum spatium patentes et proceris et in altitudinem editis arboribus densae. Plerique...

  frasi
ho bisogno della trad. di queste frasi sul periodo ipotetico dipendente:1 Ego numquam bona perdisse dicam, si quis pecus aut suppellectilem amiserit. CIC.2 Caesar respondet,...

  FRASI SUGLI USI DI CUM E DI UT
- FRASI SUGLI USI DI CUM ?1 - Equites Pompei aciem nostram circuire coeperunt, cum interea Caesar signum dedit quartae aciei.2 - Cum dies illuxisset,...

  Re: richiesta traduzione
http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=4663&opera=Contro%20Catilina&libro=Libro%20I&frase=si%20cuncta%20Italia,%20si%20omnis%20res%20publica%20loquatur...

  richiesta traduzione
Etenim, si mecum patria, quae mihi vita mea multo est carior, si cuncta Italia, si omnis res publica loquatur:"M.Tulli, quid agis?...

  Re: Frontone
A questo punto [hic, avv.], ? probabile che gi? da un po? [suppongo ?iamdudum?] tu ti stia chiedendo che cosa io pensi di [quo in...

  Re: tre frasi
1 Dario, per il timore di cadere vivo nelle mani dei nemici, salta gi? [dal cocchio, evidentemente] e balza in groppa [imponitur, qui in forma...

  Re: Donysius et Philoxenus
Dionigi, tiranno di Siracusa, aveva composto alcuni versi davvero molto brutti e sgradevoli all?ascolto, nei quali tesseva le proprie lodi [lett. soleva tessere?] in modo...

  Frontone
Hic tu fortasse imadudum requiras, quo in numero locem M. Tullium qui caput atque fons Romanae facundiae cluet. Eum arbitror usquequaque verbis pulcherrimis elocutum et...

  tre frasi
1) Dareus,veritus ne vivus veniret in hostium potestatem,desilit e curru et in equum,qui ad hoc ipsum sequebatur,imponitur,insignibus quoque imperii,ne fugam proderent,indecore abiectis. ...

  Donysius et Philoxenus
Donysius et PhiloxenusDionysius, Syracusanorum tyrannus, versus quosdam pessimos et iniucundos auditu composuerat, in quibus stulte se iactare solebat. Erat inter poetas, quos apud se habebat,...

  Re: Traduzione Didascalicon
Aritmetica.Il termine "aritmetica" ? la risultante dei due termini greci "ares" e "rithums", da rendersi in latino rispettivamente con "virtus" e "numerus": dunque significa "virtus...

  Re: credo cicero
Cicerone, Verrine, II, 3,4 passimAccusi un ladro o un brigante? dovrai evitare che cada su di te qualsiasi sospetto di avidit?. Trascini in giudizio un...

  Re: credo cicero
Furem aliquem aut rapacem accusaris: vitanda tibi semper erit omnis avaritiae suspicio. Maleficum quempiam adduxeris aut crudelem: cavendum erit semper ne qua in re asperior...

  Traduzione Didascalicon
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione di alcuni capitoli tratti dal Didascalicon di Hugonis de Sancto Victore.De arithmetica.[755D] Ares Graece, virtus interpretatur Latine, rithmus numerus;...

  Re: Quintiliano XII
Benvenuto, allora. La trad. ? tratta da cartaceo. Se hai qualche perplessit? su alcuni punti, non esitare a ricontattarmi, accodandoti a questo thread. Saluti.Quintiliano, Institutio...

  Quintiliano XII
difficolt?Sit ergo nobis orator quem constituimus is qui a Catone finitur vir bonus dicendi peritus ,verum,id quod et ille posuit prius......fino a semper vero malae...

 

Pagina 149 di 429pagine precedenti  141 142 143 144 145 146 147 148 149 150   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons