Traduzione Didascalicon
|
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione di alcuni capitoli tratti dal Didascalicon di Hugonis de Sancto Victore.De origine artium.Omnium expetendorum prima est sapientia, in qua...
|
|
Re: frasi dativo
|
1 Cesare lasci? a presidio il legato C. Fabio insieme con due legioni.2 Ho sorpreso, svelato ed estinto le fiaccole (ch'erano state) gi? accese per...
|
|
Re: il carnevale - seneca
|
Seneca, Lettere a Lucilio, 18 passim1 ? dicembre: ora pi? che mai c'? fervore in citt?. Si ? data ufficialmente via libera alla sfrenatezza; tutto...
|
|
frasi dativo
|
1. Caesar C. Fabium legatum cum legionibus duabus praesidio relinquit. (Ces.)2. Ego faces iam accensas ad huius urbis incendium comprehendi, protuli, exstinxi. (Cic.)3. Quidam in...
|
|
il carnevale - seneca
|
[1] December est mensis: cum maxime civitas sudat. Ius luxuriae publice datum est. ingenti apparatu sonant omnia, tamquam quicquam inter Saturnalia intersit et dies rerum...
|
|
Re: lattanziooo
|
Ahi Luce LuceLa tua richiesta non reggeQuesta versione si leggeE si traduce.Vediamo che anche individui dotati di cultura ed intelligenza, bench? ["cum" concessivo, come altri...
|
|
Re: Frasi
|
1 Verre venga pure [serie di congg. concessivi, resi col "sane"], dichiari (pure) guerra ai Cretesi, liberi (pure) i Bizantini: ci? c'interessa poco [in termini...
|
|
Frasi
|
Salve, vorrei la traduzione di queste frasi:1)Veniat sane Verres, decernat bellum Cretensibus,liberet Byzantios;minus hoc ad nos pertinet. 2)Fuerint incorruptae litterae domi;nunc vero quam habere auctoritatem...
|
|
lattanziooo
|
ciao!ecco il testo di lattanzio per intero:Videmus etiam doctos et prudentes viros,cum religionum intellegant vanitatem,nihilo minus tamen in iis ipsis,quae damnant,colendis nescio qua pravitate perstare.Intellegebat...
|
|
Re: traduzione versione
|
(Sarebbe) davvero insensato considerare conformi a giustizia tutti le disposizioni [scita] riscontrabili [quae sint] nelle norme stabilite [institutis], ovvero nelle legislazioni, dei popoli. Puta caso...
|
|
Re: Cicerone
|
Cicerone, Pro lege manilia, 65-66.O cittadini di Roma, non ? facile esprimere a parole il disprezzo che i popoli stranieri nutrono nei nostri confronti [lett....
|
|
Re: marcellino e lattanzio
|
Riguardo Lattanzio, avrei bisogno che mi digitassi l'originale, irreperibile in Rete e in cartaceo. Nessun problema, invece, per Ammiano.Ammiano Marcellino, XV 8 passim5. "Assistimus apud...
|
|
Cicerone
|
[65] Difficile est dictu, Quirites, quanto in odio simus apud exteras nationes propter eorum, quos ad eas per hos annos cum imperio misimus, libidines et...
|
|
marcellino e lattanzio
|
ciao!avrei bisogno della traduzione,se possibile abbastanza letterale,dei seguenti passi.il primo ? tratto da ammiano marcellino:Adsistimus apud vos,optimi rei publicae defensores,causae communi uno paene omnium spiritu...
|
|
Re: traduzione Quintiliano
|
Quintiliano, Institutio oratoria, X, 1 passimCXXVIII. cuius et multae alioqui et magnae virtutes fuerunt, ingenium facile et copiosum, plurimum studii, multa rerum cognitio, in qua...
|
|
Re: URGE ENTRO STASERA
|
Velleio Patercolo, Storia romana, II, 4 passimP. Scipione Africano Emiliano - colui che aveva annientato Cartagine - dopo tante disfatte subite a Numazia, fu fatto...
|
|
Re: Valerio Massimo... aiuto consecutio
|
Caro Antonio, la tua trad. ? gi? in forumhttp://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=1423&topic=1385ti consiglio di prestare pi? attenzione nella tua ricerca. Ciao.P.S.: il modulo, come provato dalle mie risposte,...
|
|
Re: entro stasera
|
Gi? in data.http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=4273&opera=De%20amicitia&libro=Libro%20I&frase=Quae%20enim%20domus%20tam%20stabilise passim successivo...
|
|
Re: Versione
|
Sarebbe [lett. ?] ingiusto non far menzione [commemorare] dell'indole [animum] intrepida e lealissima di Attilio Regolo, il quale fu mandato a Roma dai Cartaginesi allo...
|
|
traduzione Quintiliano
|
mi servirebbe al piu presto la traduzione di un passo di Quintiliano ke inizia cos?:. Cuius et multae aiioqui et magnae virtutes fuerunt, ingenium facile...
|
|