URGE ENTRO STASERA
|
URGE ENTRO STASERA LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE. TI RINGRAZIO.P.Scipio Africanus Aemilianus, qui Carthaginem deleverat, post tot acceptas circa Numantiam clades, creatus iterum consul, missusque...
|
|
Valerio Massimo... aiuto consecutio
|
Cum omnibus militaribus copiis Tullus Hostilius Fidenas adgressus (esset), Mettius Fufetius , dux Albanorum, dubbiam et suspectam semper societatis suae fidem repente in ipsa acie...
|
|
entro stasera
|
avrei bisogno della versione di cicerone Oerste e Pilade : un esempio di amicizia . Inizio : Quae enim domus tam stabilis, quae tam firma...
|
|
traduzione versione
|
Cicerone, De legibus, libro1, paragrafi 42-43:Iam uero illud stultissimum, existimare omnia iusta esse quae sita sint in populorum institutis aut legibus. Etiamne si quae leges...
|
|
Versione
|
Iniquum est ferocem et fidelissimum animum Atilii Reguli non commemorare, qui a Carthaginiensibus Romam missus est ut senatui persuaderet ut captivos redderet. Portuerat ille hostium...
|
|
Re: VERSIONE DI GIUSTINO
|
Grazie mille, Aiace....
|
|
Re: sono3versioni!per favore...mi servono per venerd
|
Beh, invece di disperarti, ti consiglierei piuttosto, per la prossima volta, di cercare meglio sul sito [MY DATABASE e "cerca nel forum"] ;)). Saluti.http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=400&opera=De%20bello%20gallico&libro=Libro%20VI&frase=Quoniam%20ad%20hunc%20locum%20perventum%20este passim...
|
|
Re: versione historia augusta
|
http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=5590&topic=5575...
|
|
Re: il pi? presto possibile per favore!!!!!!!!
|
Arnobio, Adversvs Nationes, V 22.1. passimNon esse arbitror necessarium sermone quoque hic multo membra ire per singula quantaeque insint in partibus pravis turpitudinum scatebrae flagitiorumque...
|
|
Re: per favore entro stasera
|
Eutropio, Breviario, I, 11-12 passimTertio anno post reges exactos Tarquinius, cum suscipi non posset in regnum neque ei Porsenna, qui pacem cum Romanis fecerat, praestaret...
|
|
sono3versioni!per favore...mi servono per venerd
|
Quoniam ad hunc locum perventum est, non alienum esse videtur de Galliae moribus proponere. In Gallia non solum in omnibus civitatibus atque in omnibus...
|
|
Re: Properzio
|
Spiacente, ma con l'interlineare non posso aiutarti. Ci metterei una vita....
|
|
Re: aulo gellio
|
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3137&topic=3136...
|
|
Re: FRASI
|
1 Ora ? da stabilire [quaeritur] chi dei due abbia teso (quella) imboscata all'altro.2 Consideriamo (ora) se il mondo sia retto dalla provvidenza divina. 3...
|
|
Properzio
|
Ho bisogno di un commento interlinerare del IV L. delle elegie di Properzio (solo x le prime 4 elegie). Grazie...
|
|
aulo gellio
|
ciao senti mi servirebbe la traduzione di "noctes atticae" di aulo gellio libro 1, passim 19. Comincia con "in antiquis annalibus memoria..." fino al punto......
|
|
per favore entro stasera
|
eutropio breviarum 11-12inizia: tertio anno post reges exactos tarquiniusfinisce : factus est,qui dictatori obsequeretur...
|
|
FRASI
|
FRASI- Nunc quaeritur uter utri isidias fecerit.- Videamus deorumne providentia mundus regatur.- L. Tarquinius Superbus Prisci Tarquinii regis filius neposne fuerit, parum liquet.- Caius Gracchus,...
|
|
versione historia augusta
|
potrei avere per favore la versione dall' historia augusta la parte di adriano cap 5 pararafi dall' 1al 7 ?grazie...
|
|
Re: VERSIONE DI GIUSTINO
|
Alessandro, dopo aver fatto cos? queste cose, chiama gli amici ad un banchetto, dove, essendo nato tra gli ubriachi il ricordo delle imprese compiute da...
|
|