Re: versioni entro stasera
|
frase iniziale - finale di entrambe pls....
|
|
Re: frasi
|
1 Cesare piomb? sull'accampamento nemico prima che i Germani potessero rendersi conto di cosa stava accadendo [quid ageretur].2 Visto che n? i terrapieni, n? le...
|
|
AMMIANO MARCELLINO
|
Tempore quo primis auspiciis in mundanum fulgorem surgeret victura dum erunt homines Roma, ut augerentur sublimibus incrementis, foedere pacis aeternae Virtus convenit atque Fortuna plerumque...
|
|
Re: per favore urgente livio entro stasera
|
Livio, Storia di Roma, XLII, 34 passimSp. Ligustinus [tribus] Crustumina ex Sabinis sum oriundus, Quirites. pater mihi iugerum agri reliquit et paruom tugurium, in quo...
|
|
Re: Forse Nepote - Epaminonda
|
TUTTO Nepote ? gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=2665&opera=Storie&libro=Libro%20IX%20(Epaminonda)&frase=haec%20praecipienda%20videntur%20lectoribus...
|
|
Re: Versione SENECA
|
Seneca, La vita breve, III passimRitorna con la mente a quando sei stato fermo in un proposito, quanti pochi giorni si sono svolti cos? come...
|
|
frasi
|
1 Caesar prius ad hostium castra pervenit quam quid ageretur Germani sentire possent. CES.2 Labienus, postquam neque aggeres neque fossas vim hostium sustinere poterant, Caesarem...
|
|
versioni entro stasera
|
avrei bisogno della traduzione delle versioni di Cicerone dal DE ORATORE : Motto di spirito (I) e Motto di spirito (II) ENTRO...
|
|
Versione SENECA
|
Repete memoria tecum, quando certus consilii fueris, quotus quisque dies ut destinaveras cesserit, quando tibi usus tui fuerit, quando in statu suo vultus, quando animus...
|
|
per favore urgente livio entro stasera
|
LIVIO non so l ? opera per favore aiutatemi che domani mi interroga su questa versione Frase iniziale:Spurius ligustinus a consule et a...
|
|
traduzione cicerone
|
Grazie.Un salutone!1] [I] Frequentia vestrum incredibilis, Quirites, contioque tanta, quantam meminisse non videor, et alacritatem mihi summam defendendae rei publicae adfert et spem recuperandae. Quamquam...
|
|
Forse Nepote - Epaminonda
|
(1) Epaminondas, Polymnii filius, Thebanus. De hoc priusquam scribimus, haec praecipienda videntur lectoribus, ne alienos mores ad suos referant, neve ea, quae ipsis leviora sunt,...
|
|
minucio felice
|
ciao mi sevirebbe la trad. di 2 brani di MINUCIO FELICE che non riesco a trovare da nessuna parte!il primo (si intitola "l'armonia dell'universo prova...
|
|
Ad familiares VII, 5
|
Vide, quam mihi persuaserim te me esse alterum non modo in iis rebus, quae ad me ipsum, sed etiam in iis, quae ad meos pertinent:...
|
|
Re: Traduzione Philosophiae del Venerabilis Bedae
|
Caro Paolo, stavolta avrei da chiedere un favore io a te. Vista la tua passione, saresti in grado di tracciare un profilo storico dell'evoluzione della...
|
|
Re: Cicerone
|
Cicerone, Tuscolane, V 91-92 passimAvendoli visti piuttosto offesi, accett? 30 mine [monete d'argento], per non dare l'impressione [ne videretur] di disprezzare la generosit? del re....
|
|
Re: frasi
|
La prima devi digitarla correttamente.2 Socrate - preferendo morire piuttosto che trasgredire [non parere] alle leggi dello Stato - non volle evadere [lett. essere condotto...
|
|
Re: traduzione cicerone
|
Cicerone, La repubblica, I, 10 passim(10) Illa autem exceptio cui probari tandem potest, quod negant sapientem suscepturum ullam rei publicae partem, extra quam si eum...
|
|
traduzione cicerone
|
illa autem exceptio cui probari tandem potest... sed in illo genere exercitatis concedendam putant. GRAZIE...
|
|
frasi
|
DIC, AMICE MIHI, SI VIS, QUID FACERE DA AC RE VELIS.SOCRATES, CUM MORI MALLET QUAM CIVITATIS LEGIBUS NON PARERE, E CUSTODIA EDUCI NOLUIT.CONSUETUDINE LEVIOR LABOR...
|
|