Re: 4 frasi
|
Pi? attenzione nella digitazione, pls1 I Cartaginesi uccisero il famoso M(arco) (Attilio) Regolo, costringendolo ad una continua veglia [vigilando], dopo avergli asportate le palpebre e...
|
|
4 frasi
|
Mi occorrerebbe la traduzione di queste frasi. Grazie in anticipo!1. Illum M. Regulum Carthaginienses resectis palpebris illigatum in machina vigilando necaverunt.2. Consul oppidum oppugnare adortus...
|
|
Re: wap
|
Cesare -->> De bello gallico-->> De bello civiliCicerone-->> I doveri-->> Difesa di Archia-->> Contro Vatinio -->> Difesa di Milone-->>...
|
|
wap
|
Volevo sapere gli autori e le opere presenti nel database del sito wap!!!!grazie...
|
|
Re: frasi
|
1Mentre Cesare si attardava [lett. attarda, ma ? un presente narrativo, da rendere col passato] in questi territori, gli si presentarono [lett. giunsero a lui]...
|
|
Re: Versione Valerio Massimo
|
http://www.latinovivo.com/versioni/Valerio1.htm...
|
|
frasi
|
Ho bisogno della trad. di queste frasi:1 Dum in his locis Caesar moratur, ex magna parte Morinorum ad eum legati venerunt. (ces.)2 Tiberius gracchus tam...
|
|
Versione Valerio Massimo
|
Mi occorrerebbe la seguente versione di Valerio Massimo:?(Gracchus) hostis iudicatus, ultimo supplicio adfectus, sepulturae honore spoliatus, benevolentia tamen eius [di C. Blossio] non caruit: nam...
|
|
Re: opera
|
http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=1890&opera=Annali&libro=Libro%20I&frase=aderatque%20finis...
|
|
opera
|
mi sai dire da che libro e capitolo degli annali di tacito ? tratta questa frase?Postquam ille, provecta iam senectute et aegro corpore, fatigabatur...
|
|
vitruvio - analemmi
|
Vitruvio, L'architettura, IX passimNobis autem ab his separendae sunt rationes et explicandae menstruae dierum brevitatis itemque dilatationes. Namque sol aequinoctiali tempore Ariete Libraque versando, quas...
|
|
Re: Seneca
|
Seneca, Lettere a Lucilio, 52, passimEligamus non eos qui verba magna celeritate praecipitant et communes locos volvunt et in privato circulantur, sed eos qui vita...
|
|
Re: Cicerone e Cesare
|
Si si avevo intuito! Grazie!CIAO!...
|
|
Seneca
|
Salve, vorrei la trad.di questi 2 passi di Seneca:1) Eligamus non cos qui..................vestrorum ingemescatis. 2)Non ut diu vivamus curandum est..............metiamur,non tempore....
|
|
Re: informazione
|
Purtroppo sulla rete non c'? una pagina che raccolga la nascita e l'evoluzione del genere satirico a Roma. Ciononostante, non ti sar? difficile ovviare. Innanzitutto...
|
|
Re: grazie.
|
Gi? in data, seppur con leggere modifiche:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=60&opera=Bellum%20Catilinae&libro=Libro%20I&frase=pugnans%20confoditur...
|
|
Re: Cicerone
|
http://www.studentimiei.it/Versioni/VersioniMaturitaClassica/62Matclas2Testo.htm...
|
|
informazione
|
Bukowski devo fare una ricerca "La satira nel mondo romano", forse tu sapresti dirmi un link da dove posso prendere notizie riguardo a ci??...
|
|
grazie.
|
Denique exercitus venerunt eo, unde a ferentariis proelium committi poterat. Tum maximo clamore cum infestis signis milites concurrunt:pila omittunt, gladiis certant. Veterani, pristinae virtutis memores,...
|
|
Re: Rapporto dmano di Cesare con i soldati
|
il database contiene Svetonio la versione ? gia tradotta all' indirizzo www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=889&opera=Vita%20dei%20Cesari&libro=Libro%20I%20(Cesare)&frase=diligebat%20quoque%20usque...
|
|