LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  Re: RICHIESTA DI AIUTO URGENTE: frasi ita./lat.
Cara amica, la netiquette del forum prescrive che non s'inviino richieste di traduzione dall'italiano al latino. Tuttavia - visti i tuoi recuperi e visto che...

  versioncina da tradurre. Urgentissima!
Damon et PhintiasDamon et Phintias, philosopho Pythagorei virique eximiae virtutis, amicitiam inter se coniunxrant.Cum Dionysius, Syracusarum tyrannus, alterum ex his capitis damnavisset atque is aliquid...

  Versione di Eutropio
Ciao! Potresti fornirmi la traduzione di questa versione? Grazie in anticipo.Certamine commisso Pyrrus vulneratus est, elephanti interfecti, viginti milia caesa hostium, et ex Romanis tantum...

  Versione al pi? presto
Aristippus philosophus Socraticus,naufragio cum eiectus ad Rhodiensium litus animadvertisset geometrica schemata descripta,exclamavisse ad comites ita dicitur:''Bene speremus!hominum enim vestigia video''.Statimque in oppidum Rhodum contendit et...

  Salona resiste all'esercito pompeiano
postea Marcus Octaviusl cum Salonam, in Dalmatia, pervenisset, oppiL-7P- dum oppugnare instituit. Est autem oppidum et loci natur? et colle munitum. Sed celeriter...

  frasetta:D
Come va tradotta questa frase:Dolere asperum est, contra naturam, difficile perpessu, triste, durum.Un'altra cosa: che significato ha FORTE in questa frase:Aquam forte Tarpeia extra moenia...

  Help
13 ...

  La logica machiavellica del potere
Exstincto in Sicilia Dionysio tyranno, milites regem elegerunt maximum natu ex filiis eius, quia arbitrabantur regnum futurum esse firmius si penes unum remansisset. Sed...

  RICHIESTA DI AIUTO URGENTE: frasi ita./lat.
Ciao. Sono stra-felice (come indica il mio nick) di essere entrata in questo forum; inauguro il mio ingresso con la prima emergenza. Di solito i...

  plinio il vecchio - invenzioni dei poeti
Plinio il Vecchio, Storia Naturale, XXXVII, 30-51[30] Proximum locum in deliciis, feminarum tamen adhuc tantum, sucina optinent, eandemque omnia haec quam gemmae auctoritatem; [...]; in...

  plinio il vecchio - colossi
Plinio il Vecchio Naturalis Historia, XXXIV, 39-47audaciae innumera sunt exempla. moles quippe excogitatas videmus statuarum, quas colossaes vocant, turribus pares. talis est in Capitolio Apollo,...

  plinio il vecchio - la condizione umana
Plinio il Vecchio, Storia Naturale, VII, 11 Principium iure tribuetur homini, cuius causa videtur cuncta alia genuisse natura, magna, saeva mercede contra tanta sua munera,...

  plinio il vecchio - benefici delle acque (2)
Plinio, Storia Naturale, XXXI, 4-6Emicant benigne passimque in plurimis terris alibi frigidae, alibi calidae, alibi iunctae, sicut in Tarbellis Aquitanica gente et in Pyrenaeis montibus...

  plinio il vecchio - zeus olimpico
Plinio, Naturalis Historia, XXXVI, 4Phidiam clarissimum esse per omnes gentes, quae Iovis Olimpii fama intellegunt, nemo dubitat, sed ut laudari merito sciant etiam qui opera...

  plinio il vecchio - benefici delle acque
PLINIO, Naturalis historia XXXI 11 Aquatilium secuntur in medicina beneficia, opifice natura ne in illis quidem cessante et per undas fluctusque ac reciprocos aestus amniumque...

  plinio il vecchio - pietre preziose
Plinio il Vecchio, Storia Naturale, XXXVII, 1-4Ut nihil instituto operi desit, gemmae supersunt et in artum coacta rerum naturae maiestas, multis nulla parte mirabilior. tantum...

  plinio il vecchio - un bambino e un delfino
Plinio il Vecchio, Storia Naturale, IX 25Divo Augusto principe Lucrinum lacum invectus pauperis cuiusdam puerum ex Baiano Puteolos in ludum litterarium itantem, cum meridiano immorans...

  Lettera di Plinio e risposta di Traiano
Plinio, Lettere, X, 96, 1-9Sollemne est mihi, domine, omnia de quibus dubito ad te referre. Quis enim potest melius vel cunctationem meam regere vel ignorantiam...

  Re: aiuto, per favore!
La trovi qui, con leggere modifiche:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3341&topic=3331dal punto: (Ma) da quell'occasione [postea]?...

  aiuto, per favore!
la trad. di questa parte della mia versione non mi convince molto! Vorrei , se ? possibile, la vostra.Postea Verres quidquid erat maximi oneris...

 

Pagina 171 di 429pagine precedenti  171 172 173 174 175 176 177 178 179 180   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons