Re: Un re travestito da contadino
|
A quel tempo, tra Ateniesi e Dori sussistevano inveterate inimicizie: volendo vendicarsene (una volta per tutte), i Dori consultarono [suppongo "consuluerunt"] l'Oracolo a riguardo dell'esito...
|
|
Re: Frasi sui verba declarandi, sentiendi e iubendi
|
1 Cicerone venne definito, dai suoi contemporanei [ab hominibus aetatis suae], "re dei tribunali" [lett. fu detto regnare sui/nei?].2 A Milone non venne permesso, [situs...
|
|
Re: Traduzione NEWTONUM di Edmund Halley
|
Caro Bukowski, la tua domanda ? molto interessante e merita un'ampia risposta. Ma prima di risponderti per? devo premettere che: le leggi che regolano la...
|
|
Re: frasi
|
1 (Tito) - durante l'assedio di Gerusalemme - (guerra che) combatteva agli ordini del [sub] padre - infilz? 12 difensori (delle mura) con (esattamente) 12...
|
|
Re: Frase Cicerone
|
http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=4160&topic=4150Saluti...
|
|
Re: cicerone - in verrem II.2
|
Cicerone, Contro Verre, II, 2 passimFu fra tutte la prima a essere chiamata provincia, e ci? fa onore al nostro dominio; fu la prima a...
|
|
Re: versione
|
Quintiliano, Istituzione oratoria, VI, 1 passim30. Del resto il pianto si pu? provocare non solo con le parole, ma anche con alcune azioni: da questo...
|
|
2 versioni
|
Thetis, quia sciebat Achillem filium periturum esse si ad Troiam expuIr gnandam ivisset, in insulam Scyrum eum misit, apud Lycomedem regem. Ibi igitur inter...
|
|
Un re travestito da contadino
|
eo tempore inter Athenienses et Dorenses veteres discordiae erant, L@PJ quas cum Dorenses vindicare vellent, oraculum de proelii eventu consulue-Unt. Legatis, qui Delphos missi...
|
|
Frasi sui verba declarandi, sentiendi e iubendi
|
Ciao! Scusa se ti disturbo, ma vorrei aiuto a tradurre queste frasi. Comunque grazie mille!1. Cicero ab hominibus aetatis suae regnare in iudiciis dictus est2. Milo accusare...
|
|
Re: Frase Cicerone
|
Ops, la frase inizia con "Nos vero"......
|
|
Frase Cicerone
|
Come tradurre la seguente frase di Cicerone?"Non vero, si quidem in voluptate sunt omnia, longe multumque superamur a bestiis, quibus ipsa terra fundit ex sese...
|
|
frasi
|
1 (Titus) in oppugnatione Hierosolymorum sub patre militans duodecim propugnatores duodecim sagittarum confixit ictibus. (Eutr.)2 Gladio inermem Sarmatam fodiebat. (Tac.)3 Eam ipsam tibi epistulam misissem...
|
|
cicerone - in verrem II.2
|
Potreste tradurre questa versione?Prima omnium, id quod ornamentum imperi est, provincia est appellata; prima docuit maiores nostros quam praeclarum esset exteris gentibus imperare ; sola...
|
|
Re: versione
|
quintiliano...
|
|
versione
|
Non solum autem dicendo, sed etiam faciendo quaedam lacrimas movemus, unde et producere ipsos qui periclitentur squalidos atque deformes et liberos eorum ac parentis institutum,...
|
|
Traduzione Plinio il Vecchio
|
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione dei passi 18-22 tratti dalla Storia Naturale di Plinio il Vecchio.18 deus est mortali iuvare mortalem, et haec ad...
|
|
Re: frasi
|
1 Ogni volta che ripenso [lett. quando ritorno (con la mente, col ricordo)] alla notte in cui lasciai tante cose a me care, a tutt'oggi...
|
|
frasi
|
ho bisogno della traduzione di queste frasi sulle temporali x domani pomeriggio: 1 cum repeto noctem qua tot mihi cara reliqui, labitur ex oculis nunc...
|
|
Re: traduzione versione
|
http://www.studentimiei.it/Versioni/VersioniMaturitaClassica/77MatclasTesto.htm...
|
|