LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  traduzione versione
Seneca, De Ira, libro 1, paragrafo 13:Pugna tecum ipse: si uincere iram, non potest te illa. Incipis uincere, si absconditur, si illi exitus non...

  Re: Maratona: un luogo mitico per gli ateniesi
Gi? in dataaaaa:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=2719&opera=Storie&libro=Libro%20XVI%20(Milziade)&frase=ex%20urbe%20eduxerunt...

  Maratona: un luogo mitico per gli ateniesi
Miltiadis auctoritate impulsi, Athenienses copias ex urbe eduxerunt et loco idoneo castra fecerunt. Dein postero die sub montis radicibus, acie instructa in regione non...

  2 lettere di Plinio a Tacito
LETTERA DI PLINIO IL GIOVANE A TACITOPlinio il Giovane, Lettere, VI, 16 C. Plinius Tacito suo s.Petis, ut tibi avunculi mei exitum scribam, quo verius...

  Re: plinio il giovane
Plinio, Lettere, X, 31 passimC. PLINIUS TRAIANO IMPERATORI (1) Salva magnitudine tua, domine, descendas oportet ad meas curas, cum ius mihi dederis referendi ad te,...

  Re: cicerone, de orationes (grazie)
Pi? correttezza nella digitazione (anche nel titolo del topic), pls.Cicerone, Orator, V-VIIn totale [omnino], s'annoverano tre tipologie di stile oratorio, in ciascuno dei quali taluni...

  Re: Traduzione Plinio il Vecchio
La mia opinione [reor], pertanto, ? che tentare una "personificazione" e una raffigurazione del Divino ? un'impresa che denuncia una mancanza di senno e una...

  cicerone, de orationes (grazie)
tria sunt omnino genera dicendi quibus in singulis quidam floruerunt, peraeque autem, id quod volumus, perpauci in omnibus. Nam et grandiloqui, ut ita dicam, fuerunt...

  Re: Traduzioni
Plinio il Giovane, Lettere, VI, 20 passimaudires ululatus feminarum, infantum quiritatus, clamores virorum: alii parentes, alii liberos, alii coniuges vocibus requirebant, vocibus noscitabant; hi suum...

  plinio il giovane
ciao!mi servirebbe la traduzione letterale di questo passo(? stato dato alla maturit? del 1966 al liceo scientifico): C.Plinius Traiano imperatori.Salva magnitudine tua,domine...Necessario ego rem...

  Re: 2 versioni
ICesare in vista delle coste BritannichePuoi ricavarla da qui:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=316&opera=De%20bello%20gallico&libro=Libro%20IV&frase=nactus%20idoneam[N.B.: TUTTO Cesare ? in MY DATABASE]IICurzio Rufo, storia di Alessandro, X, 2 ma con numerose modifiche...

  Traduzioni
Salve,vorrei la trad.di questi 2 passi di Plinio il giovane:1)Audires ululatus feminarum,......................mortalitatis solacio credidissem.2)Sum ex iis qui mirer..............veris usus est apte....

  Re: versione entro sta sera....letterale di VARRONE
Le tue indicazioni mi riportano non a Varrone, bens? adAgostino, Citt? di Dio, XVIII, 8 passimRegnantibus memoratis regibus fuisse a quibusdam creditur Prometheus, quem propterea...

  Re: spero che tu ce la faccia entro stasera
1. Sebbene non ci sia (pi?) coscienza [sensus], ai morti tuttavia non viene a mancare il possesso [lett. non mancano?] dei beni loro propri [=...

  Traduzione Plinio il Vecchio
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione dei passi 14-17 tratti dalla Storia Naturale di Plinio il Vecchio.14 Quapropter effigiem dei formamque quaerer inbecillitatis humanae reor....

  spero che tu ce la faccia entro stasera
Ti chido di tradurmi queste frasi per avere la conferma che siano giusti...grazie:1.Quamquam sensus aberit, tamen suis et propriis bonis laudis et gloriae, quamvis...

  2 versioni
6 Cesare in vista delle coste BritannicheCaesar, nactus idoneam ad navigandum tempestatem, terti? fere vigilia ancoras solvit equitesque in ulteriorem portum progr?di et naves conscendere...

  versione entro sta sera....letterale di VARRONE
Regnantibus his regibus fuisse a quibusdam creditur.........poetis et fabulis,non hostoriae,est adplicandum....

  SERVER INSTABILE. Chiediamo venia.
:<...

  Re: Morte dell'imperatore Marco Aurelio
Storia Augusta, Giulio Capitolino, Vita di Marco Aurelio, 28 passim, con leggere modificheCos? mor? l'imperatore Marco Aurelio [lett. tale fu la morte dell'?]. Poich? [ma...

 

Pagina 174 di 429pagine precedenti  171 172 173 174 175 176 177 178 179 180   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons