Re: Frasi
|
? l'ultimo messaggio lo giuro,volevo solo ringraziarvi per questo aiuto, mille grazie...
|
|
Re: Frasi
|
1) Narro [I persona sing.] tibi quod audivi.2)Ubi bonam famam consecuti eritis, tum vos ["laudo" ? transitivo] laudabunt omnes cives et etiam qui vos ["reprehendo"...
|
|
Re: Frasi
|
Siccome avete detto che le frasi latine sono sbagliate,posso sapere almeno in quali ci sono degli errori gravi?GRAZIE per la vostra attenzione e vi auguro...
|
|
Re: Plinio il Giovane --- molto breve----
|
Plinio, Lettere, IV, 6Caro [Giulio] Nasone,i miei beni di Toscana flagellati dalla grandine; nella regione transpadana si annuncia raccolto abbondante, ma al tempo stesso prezzi...
|
|
Re: traduzione cicerone
|
Quare si aliquid oratoriae laudis nostra attulimus industria, multo studiosius philosophiae fontis aperiemus, e quibus etiam illa manabant. IV. 7 Sed ut Aristoteles, vir summo...
|
|
Re: tusculanae liberI
|
Quare si aliquid oratoriae laudis nostra attulimus industria, multo studiosius philosophiae fontis aperiemus, e quibus etiam illa manabant. IV. 7 Sed ut Aristoteles, vir summo...
|
|
Re: Frasi
|
si,ho letto per? che le frasi dall'italiano al latino non le corregete, ? vero? se ? co? grazie lo stesso, vorr? dire ke mi arranger?...
|
|
Re: frasi
|
Moltissimi prego. Studia, per?, che queste frasi sono di una stupidit? disarmante ;)1 Compra [cong. esortativo di II persona: la sfumatura non ? propriamente di...
|
|
Plinio il Giovane --- molto breve----
|
Tusci grandine excussi, in regione Transpadana summa abundantia, sed par vilitas nuntiatur: solum mihi Laurentinum meum in reditu. Nihil quidem ibi possideo praeter tectum et...
|
|
Re: Frasi
|
Ma la tua traduzione ? quella IN latino, suppongo...sono le frasi in latino, ad essere sbagliate...fammi sapere...
|
|
Frasi
|
Salve,la mia prof. mi ha dettato queste frasi da tradurre e vorrei sapere se la traduzione ke ho fatto ? giusta,grazie.1)Narras tibi illud audivi2)Cum bonam...
|
|
tusculanae liberI
|
Quare si aliquid.........................non quasi narretur.grazie...
|
|
frasi
|
Mi potresti tradurre queste frasi e scrivermi le regole per esempio quando contengono congiuntivo esortativo ecc... Grazie moltissimo.1)Emas, non quod opus est, sed quod necesse...
|
|
traduzione cicerone
|
tusculanae,1, 6-7 e 1, 7-8...
|
|
Re: Arria, una donna ammirevole (Plinio il Giovane)
|
http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=1290&topic=1280nel corpo del testo...
|
|
Arria, una donna ammirevole (Plinio il Giovane)
|
Aegrotabat Caecina Paetus maritus eius, aegrotabat et filius, uterque mortifere, ut videbatur. Filius decessit eximia pu1chritudine, pari verecundia, et parentibus non minus ob alia carus...
|
|
Re: Traduzione frasi
|
E dunque, ti sembro forse [num; attende risposta negativa] essere occupato nel processo di Ligario?Non disprezzeresti, forse [non? forse = nonne; attende risposta affermativa], chi...
|
|
plauto - asinaria- prologo
|
Hoc agite sultis, spectatores, nunciam,quae quidem mihi atque vobis res vertat bene gregique huic et dominis atque conductoribus. face nunciam tu, praeco, omnem auritum poplum....
|
|
Traduzione frasi
|
Mi occorrerebbe la traduzione delle seguenti frasi:?Itaque num tibi videor in causa Ligarii esse occupatus?? (Cicerone)?Nonne contemneres eum qui inter morituros constitutus, beneficii loco peteret...
|
|
Re: Versione di Plinio il Giovane
|
http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=1548&topic=1443...
|
|