LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  Versione di Plinio il Giovane
Mi serve la traduzione letterale di questa versione:DELPHINUS CUM PUERO LUDITEst in Africa Hipponensis colonia mari proxima. Adiacet navigabile stagnum; ex hoc in modum fluminis...

  Re: Eutropio - - Ti prego subito
A costui [Vespasiano] successe il figlio Tito. A Roma [locativo], (Tito) govern? con una mitezza tale [lett. fu di una tale mitezza nell'esercizio del potere...

  Re: nihil eloquentia praestabilius
Cicerone. Dell'oratore, I, 30-32 passimNulla, a mio parere, ? pi? insigne della capacit? di avvincere con la parola l'attenzione degli uomini, guadagnarne il consenso, spingerli...

  Eutropio - - Ti prego subito
Huic (= Vespasiano) Titus filius successit. Romae tantae civilitatis in imperio fuit, ut nullum omnino punierit, con victos adversum se coniurationis dimiserit vel in eadem...

  nihil eloquentia praestabilius
neque vero mihi quicquam praestabilius videtur, quam posse dicendo tenere hominum coetus, mentes adlicere, voluntates impellere quo velit, unde autem velit deducete.Haec una res in...

  Cicerone, De Oratore, I 16 passim
Cicerone, De Oratore, I 16 passim Orator est, mea sententia, hoc tam gravi dignus nomine, is qui, quaecumque res inciderit quae sit dictione explicanda, prudenter...

  cicerone - post reditum 21-22
Cicerone, Post reditum, 21-22[21] Iam ceterorum officia studia vidistis, quam cupidus mei C. Cestilius, quam studiosus vestri, quam non varius fuerit in causa. Quid...

  Re: seneca
Seneca, La costanza del saggio, 11-12 passimLa parola contumelia, ossia offesa, deriva da contemptus, ossia disprezzo, perch? nessuno bolla con ingiuria di quel genere altra...

  seneca
Contumelia a contemptu dicta est, quia nemo nisi quem contempsit tali iniuria notat; nemo autem maiorem melioremque contemnit, etiam si facit aliquid quod contemnentes solent....

  Re: Trad.versione(Al + presto possibile)
Gi? in database:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=5374&opera=De%20Natura%20Deorum&libro=Libro%20I&frase=otio%20langueremuse passim successivo...

  Re: VERSIONE DI CICERONE
Cicerone, Tusculane, V, 95-96Nel complesso, egli [= Epicuro] questo insegna del piacere: che il piacere in s?, appunto perch? ? piacere, va desiderato e ricercato...

  Trad.versione(Al + presto possibile)
Ciao;scusa se ti disturbo!Posso avere la trad. di questa versione???Grazie.(il + letterale possibile,se puoi...)Cum otio langueremus et is esset rei publicae status,uteam unius consilio atque...

  VERSIONE DI CICERONE
SALVE.VORREI AVERE,SE POSSIBILE,LA TRADUZIONE DI QUESTO BRANO DI CICERONE TRATTO DALLE TUSCULANAE DISPUTATIONES:Totumque hoc de voluptate sic ille praecipit, ut voluptatem ipsam per se, quia...

  Re: ho un problema
http://www.biblio-net.com/lett_cla/lucrezio.htm...

  Re: Traduzione Plinio il Vecchio
Caro Paolo, sono riuscito a trovare una (perfetta) traduzione del tuo passo sulla Rete. Il brano che ti invio ? anche pi? lungo di quello...

  Traduzione Plinio il Vecchio
I - An finitus sit mundus et an unus 1 Mundum et hoc quodcumque nomine alio caelum appellare libuit, cuius circumflexu degunt cuncta,...

  Re: Traduzione Commentariolus di Nicolai Copernici
Caro Bukowski, come appendice al Commentariolus di Copernico ti ho scritto alcune considerazioni riguardo le leggi del moto planetario. Nel XVII secolo contemporaneo di Galileo...

  ho un problema
scusate ma avrei un problema!Veramente non ? un vero e proprio problema ma ? un insicurezza . In letteratura latina stiamo studiando Lucrezio ma quando...

  Re: Rigidi protocolli
In molte circostanze esemplari si pu? trovar attestata la scrupolosit? con la quale i nostri antenati rispettarono le norme, che avevano ereditato dalla tradizione [lett....

  Re: re lucrezio
Genitrice degli Eneadi, piacere degli uomini e degli d?i,Venere datrice di vita, che sotto i corsi celesti degli astridovunque avvivi della tua presenza il mare...

 

Pagina 182 di 429pagine precedenti  181 182 183 184 185 186 187 188 189 190   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,09 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons