entro stasera x favore. Grazie!!
|
1. Cum dignitate moriamur!2. Pacem vult M. Antonius? Arma deponat.3. Hoc sit propositi nostri summa: quod sentimusloquamur, quod loquimur sentiamus; concordet sermo cum vita.4. Suum...
|
|
L'eroe supremo dei greci
|
Achilles puer arte musica et medicina a Chirone centauro studiose imbutus est. Praeterea Phoenix, dicendi magister, eloquentiam atque bellandi artem eum docuit. Adm?dum...
|
|
Cicerone - Ad Atticum
|
Quod me ad vitam vocas, unum efficis ut a me manus abstineam, alterum non potes ut me non nostri consili vitaeque paeniteat. Quid enim est...
|
|
frasi
|
Mi potresti tradurre e solo per questa volta queste frasi? Grazie.1)Pacem vult M.Antonius? Arma deponat ,roget, deprecetur.2)Mulier ad eam rem divinam ne adsit, neve videat...
|
|
Re: letere a lucilio
|
XXXII, 2http://www.thelatinlibrary.com/seneca.ep4.html...
|
|
Re: Gli inizi della civilt
|
Gi? in forum, la prossima volta cerca meglio:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=4618&topic=4616...
|
|
Re: versione Tusculanae,1,3-5
|
Gi? in forum, la prossima volta cerca meglio:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3670&topic=3668...
|
|
letere a lucilio
|
Mi sapete dire in che lettera a Lucilio ? presente questa frase?Quid ergo est? Non timeo ne mutent te, timeo ne impediant....
|
|
Gli inizi della civilt
|
Fuit quoddam tempus, cum in agris homines passim bestiarum modo vagabantur et sibi victu fero vitam propagabant nec ratione animi quicquam, sed pleraque viribus corporis...
|
|
versione Tusculanae,1,3-5
|
Doctrina Graecia nos et omni litterarum genere superabat.....ut non multum aut nihil omnino Graecis cederetur....
|
|
Re: Traduzione Commentariolus di Nicolai Copernici
|
Mannaggi'a capa, Paolo: pi? che un "capitoletto", direi che ? met? di un breve scritto. Comunque, a parte gli scherzi, richieste pi? brevi [ci ho...
|
|
Re: VERSIONE
|
Il tuo brano ? tratto, con modifiche, da Cicerone, La repubblica, I, 25Durante quella (celebre) guerra, che Ateniesi e Spartani combatterono gli uni contro gli...
|
|
VERSIONE
|
Bello illo maximo, quod Athenienses et Lacedaemonii summa inter se contentione gesserunt, Pericles ille, et auctoritate et eloquentia et consilio princeps civitatis suae, cum, obscurato...
|
|
Re: vitruvio
|
E chi sarebbe mai 'sto vash?Vitruvio, L'architettura, VIII, 6-7 passimLe sorgenti d'acqua (ricca di minerali) devono essere cercate soprattutto sulle montagne e nelle regioni settentrionali,...
|
|
vitruvio
|
Fontes maxime in montibus et regionibus septentrionalibus sunt quaerendi eo quod in his et suaviora et salubriora et copiosiora inveniuntur. Aversi enim sunt solis cursui...
|
|
Traduzione Commentariolus di Nicolai Copernici
|
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione di un altro capitoletto, sempre tratto dal Commentariolus di Nicol? Copernico.de motibus, qui circa Solem apparent Terra triplici motu...
|
|
SERVER INSTABILE. Chiediamo venia.
|
: <...
|
|
Re: Versione
|
Addirittura [quoque], la madre del re Dario, che - (pur) ridotta in servit?, (provenendo invece) da un rango [fastigio] di somma regalit? [a + abl....
|
|
Re: 3 versioncine
|
Pi? correttezza nella digitazione del testo, pls.Prima:Ercole [suppongo "Hercules"], figlio di Giove ed Alcmena, fu un eroe greco, famoso soprattutto in ragione delle "dodici fatiche"...
|
|
Re: re giustino
|
http://www.thelatinlibrary.com/justin/19.htmlparte finale...
|
|