LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  grazie x le versioni!
Nuper nuntiaverunt Silium Italicum in villa Neapolitana media finivisse vitam; causa mortis aegratotato fuit. Illi natus erat insanabilis tumor, cuius taedio ad mortem decucurrit.Irrevocabili constantia...

  Cicerone
Ti do l'inizio e la fine della versioneAnimo multis variisque modis delectari licet, etiam si non adhiberi possit adspectus.sine varietate colorum vivebat sine notione vivere...

  versione cicerone
Ego vero, quoniam forensibus operis, laboribus, periculis non deseruisse mihi videor praesidium, in quo a populo Romano locatus sum, debeo profecto, quantumcumunque possum, in eo...

  Re: non voglio la traduzione originale!grazie
http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3665&topic=3664...

  Re: ciao, grazie!
T. Aurelio Antonino fu a tal punto appassionato di filosofia e di arti liberali [optimarum artium] che - (per quanto) gi? assegnato [ascitus - ascisco],...

  Re: non voglio la traduzione originale!grazie
mi scusi, ma la traduzione che mi ha dato non ? uguale al testo, cio? alcune cose sono diverse...pu? farmela lei la traduzione?grazie, lei ?...

  Re: aiuto...m servono entro gioved? GRAZIE!
La prossima volta, cerca meglio, pls.Religione dei Gallihttp://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3665&topic=3664 Mitridate, re del Pontohttp://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=4310&topic=4310Plinio descrive le ville sul lago di Comohttp://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=4320&topic=4311 Insostituibilit? di un fratello Dario, re...

  ciao, grazie!
Titus Aurelius Antoninus tam philosophiae atque optimarum artium studiosus fuit ut, iam ascitus adoptione in imperium, domum tamen Apollonii magistri adsidue frequentaret, ut doctrinam ac...

  Re: aiuto!!!!!
Il tuo brano, essendo tratto dall'opera sui Doveri di Cicerone, ? gi? presente in databasehttp://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=3510&opera=I%20doveri&libro=Libro%20II&frase=Fides%20autem%20ut%20habeaturper quanto, evidentemente, modificato. Devi cercare di ricostruirlo navigando tra i...

  Re: grazie mille
L'uomo coraggioso e forte affronta fatiche e doveri, sdegnando il pericolo [lett. anche con?, ovvero nonostante corra pericolo]. Gli atleti (ad esempio) spesso vogliono misurarsi...

  Re: non voglio la traduzione originale!grazie
Gi? in databasehttp://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=445&opera=De%20bello%20gallico&libro=Libro%20VII&frase=Caesaris%20adventu[la traduzione ? SOTTO l'originale]...

  grazie mille
Vir fortis labores et officia etiam cum periculo adgreditur. Athletae saepe cum magistris palaestricis confligere volunt, ut ad certamina se parent: caedi vexarique malunt,...

  Re: Qualche domanda per aiutarmi a comprendere
1 - Lett. Cesare [?] d? ordine che le scale vengano preparate e che i soldati vengano armati. E' al passivo (infinito presente passivo) appunto...

  non voglio la traduzione originale!grazie
Vercingetorix, cum de Caesaris adventu cognovit, oppugnatione desistit atque obviam Caesari proficiscitur. Ille oppidum Biturigum, positum in via, oppugnare instituerat. Cum legati ex hoc...

  aiuto...m servono entro gioved? GRAZIE!
Religione dei GalliInter deos Mercurium Galli maxime colunt, cuius sunt plurima simulacra. Hunc omnium artium inventorem existimant,hunc viarum atque itinerum ducem;eundem vim maximam habere ad...

  Qualche domanda per aiutarmi a comprendere
1) Nella frase "Per quos Pompei profectione cognita Caesar scalas parari militesque armari iubet" perch? "paro" ed "armo" sono all'infinito passivo? Non dovrebbero essere all'infinito...

  aiuto!!!!!
Mi serve con urgenza la traduzione di una versione che credo sia di Cicerone. Inizia cos?: "Fides est firma opinio ac persuasio,quam habemus de aliqua...

  Re: seneca epistola 24
Sul tema della morte in Seneca:http://www.gaudio.org/scuola/latino/seneca.htmhttp://spazioinwind.libero.it/matematicaonline/tesina%20Sciara/testiscia/latino.htmDi seguito, dopo l'originale latino, la traduzione dell'epistola (purtroppo non letteralissima):[1] Sollicitum esse te scribis de iudici eventu quod tibi...

  seneca epistola 24
ciao avrei bisogno di una traduzione letterale con qualche spiegazione ....dell epistola 24 di seneca " la morte come esperienza quotidiana " ..grazie in...

  Re: de proserpina raptu
Caro amico, t'invito ad essere pi? attento nella digitazione del testo.Il brano ? tratto, con qualche modifica, dalle Verrine di Cicerone, II, 4, 106-107 passimFin...

 

Pagina 189 di 429pagine precedenti  181 182 183 184 185 186 187 188 189 190   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons