Re: plinio IV, 23
|
Plinio il Giovane, Lettere, IV 23Ho provato grande gioia, quando sono venuto a sapere, da amici comuni, che tu - come s'addice alla tua saggezza...
|
|
Re: ? urgenteeeeee GRAZIE
|
Alessandro lasci? ai posteri massima [suppongo "maximam"] fama (di s?). Alcuni [alii? alii? , in correlazione: gli uni? gli altri], tra i Greci, sono degno...
|
|
Re: cicerone
|
Spiacente, non ritorno su tradd. gi? presenti in database.http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=3419&opera=I%20doveri&libro=Libro%20I&frase=ipsumque%20genus%20iocandi%20non%20profusum%20nece passim successivi....
|
|
de proserpina raptu
|
Antiquitus insula Sicilia tota esse Liberae et Cereri consecrata putabantur. Hoc Siculi adeo pro certo habent, ut in animis eorum insitum atque innatum esse videatur....
|
|
plinio IV, 23
|
(1) Magnam cepi voluptatem, cum ex communibus amicis cognovi te, ut sapientia tua dignum est, et disponere otium et ferre, habitare amoenissime, et nunc terra...
|
|
? urgenteeeeee GRAZIE
|
Alexander maxhumiliimam apud posteros famam reliquit. Alii inter Graecos magis sunt admirandi vel venerandi ob vitae sanctitatem aut quia humano generi aeterna sapientiae praecepta tradiderunt;...
|
|
cicerone
|
io la versione l'avrei anche tradotta ma non ? che potreste indicarmi le regole? pi? sono meglio ?. grazie.ipsumque genus iocandi non profusum nec immodestum,...
|
|
Re: Seneca
|
Non desinam totiens tibi offerre Caesarem: illo moderante terras et ostendente quanto melius beneficiis imperium custodiatur quam armis, illo rebus humanis praeside[nte] non est periculum,...
|
|
Seneca
|
Seneca- consolatio ad Polybium 12,3-13,4...
|
|
Re: Cicerone del legibus
|
Cicerone, De legibus, II, 1-2Attico: Dato che, ormai, abbiamo [lett. si ?] passeggiato abbastanza, e devi intraprendere un altro argomento, preferisci [visne] che cambiamo zona...
|
|
Re: versione
|
Si tratta di un frammento di Livio su Cicerone, riportato da Seneca il VecchioVisse sessantatr? anni, in modo tale che, se alla sua vita fosse...
|
|
Re: domande versione Seneca
|
1 - L' "ut" ha valore epesegetico o dichiarativo, e "regge", per l'appunto, "interrogaret":Una volta terminata la giornata, Sestio faceva questo: (ovvero) [faciebat hoc ut?]...
|
|
Re: 2 versioni da controllare
|
Le due traduzioni sono gi? presenti in forma corretta nel database:I brano:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=3444&opera=I%20doveri&libro=Libro%20I&frase=quod%20abhorret%20ab%20oculorum%20auriumque%20approbatione%20fugiamuse passim successivoII brano:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=270&opera=De%20bello%20gallico&libro=Libro%20III&frase=subito%20omnibus%20portis%20eruptione%20facta%20neque%20cognoscendiPuoi utilizzare questo confronto per sciogliere le tue perplessit...
|
|
versione
|
vixit tres et sexaginta annos,ut,si vis afuisset,ne inmatura quidem mors videri possit. ingenium et operibus et praemiis operum felix; ipse fortunae diu prosperae sed...
|
|
domande versione Seneca
|
Ciao Bukowski!!!Scusami se ti rompo tanto con questa versione,ma vorrei avere delle idee chiare su quello che scrive Seneca!!!!!!!Dunque nella frase"Faciebat hoc Sextius,ut consummato die,cum...
|
|
Re: Cicerone del legibus
|
Questo e' il testo per facilitare la traduzione :-)[1] Atticus Sed visne, quoniam et satis iam ambulatum est, et tibi aliud dicendi initium sumendum est,...
|
|
Cicerone del legibus
|
qualcuno ha la traduzione del de legibus libro secondo da:Atticu: Sed visne, quoniam et satis iam ambulatuma:Nunc contra miror te, cum Roma absis, usquam potius...
|
|
2 versioni da controllare
|
Ho fatto queste due versioni e vi chiedo gentilmente di darmi qualche suggerimento, apportare qualche modifica, fare alcune correzioni (se necessario). NATURA SEQUENDA EST Naturam...
|
|
Re: Seneca - Ad Marciam de consolatione
|
Seneca, Consolazione a Marcia, I passim7. Gi? passa il terzo anno, e frattanto niente ? caduto di quell'impeto iniziale; si rinnova e si rafforza ogni...
|
|
Re: Pompeio
|
http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=723&opera=De%20bello%20civili&libro=Libro%20III&frase=quae%20erant%20Orici...
|
|