Re: Bucoliche
|
Trad. Abbastanza (forse troppo) letterale qui:http://members.xoom.virgilio.it/defaste/virgilio/bucolica/I.htm Pi? letteraria qui:http://www.skuola.it/didattica/latino/bucoliche/prima.htm...
|
|
frasi urgentissime x pomeriggio
|
>>tradurre please nel modo piu letterale possibile<<1.Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla. [Sen.]2.Vino debemus quod soli omnium animalium non sitientes bibimus.[Plin.]3.Equites...
|
|
Bucoliche
|
Ciao ragazzi, potete gentilmente darmi la traduzione di questo breve passo delle Bucoliche virgiliane? "non equidem invideo, miror magis...ecc ecc.. fino a..Tityre, nobis".grazie di vero...
|
|
Re: Versione di Cicerone
|
S?, in effetti, difficilotta.Cicerone, Epistulae ad Familiares, II 5 Cicerone saluta C. Curione.A che punto siano giunte [lett. in che modo si svolgano] le attuali...
|
|
Versione di Cicerone
|
Da Epistulae ad Familiares II.V M. CICERO S. D. C. CURIONIHaec negotia quo modo se habeant, ne epistula quidem narrare audeo. Tibi etsi, ubicumque es,...
|
|
Re: VERSIONE
|
Agostino, Confessioni, II, 4.9 passimLa tua legge, Signore, condanna chiaramente il furto, e cos? la legge scritta nei cuori degli uomini, che nemmeno la loro...
|
|
VERSIONE
|
Furtum certe punit lex tua, Domine, et lex scripta in cordibus hominum, quam ne ipsa quidem delet iniquitas. quis enim, fur, aequo animo furem patitur?(...)Et...
|
|
Re: versione da Valerio Massimo
|
Valerio Massimo, fatti e detti memorabili, III 2.20 passim, con leggere modifiche.Quando Annibale assediava l'esercito romano di Capua, Vibio Accao, comandante di una coorte peligna,...
|
|
Re: Traduzione Commentaria Physicorum
|
La metafisica riguarda enti di questo tipo; la matematica, invece, enti legati alla materia sensibile sotto il rispetto dell?essere, ma non della ragione; la scienza...
|
|
versione da Valerio Massimo
|
Mi servirebbe la traduzione di questa versione:Cum Hannibal Capuam,in qua Romanus exercitus erat,obsideret,Vibius Accaus,Pelignae cohortis praefectus,vexillum trans Punicum vallum proiecit,se ipsum suosque commilitones,si eo hostes...
|
|
Re: Help! Seneca
|
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=2959&topic=2934...
|
|
Traduzione Commentaria Physicorum
|
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione di alcuni passi tratti dal Commentaria Physicorum di Tommaso d'Aquino.[71534] In Physic., lib. 1 l. 1 n. 3 De...
|
|
Help! Seneca
|
Buonasera!Mi servirebbero i primi 4 paragrafi del De clementia di Seneca...abbastanza urgentemente!!!Grazie tante.[Scribere de clementia...humanus paratus sum]Castel...
|
|
Re: Traduzione frasi
|
1. L?oratore dovr? essere (uomo) di grande giudizio ed anche di sommo talento2. Non ho tanta audacia da pensare che si debba, senza speranza, attaccare...
|
|
Re: sallustio
|
Gi? in database:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=71&opera=Bellum%20Iugurthinum&libro=Libro%20I&frase=quoniam%20mihi%20natura%20finem...
|
|
Traduzione frasi
|
GENITIVO CON IL VERBO SUM1) Magni iudicii, summae etiam facultatis esse debebit orator.2) Neque tanti sum animi, ut sine spe castra oppugnanda censeam, neque tanti...
|
|
sallustio
|
il titolo ?:MICIPSA,SUL LETTO DI MORTE,RACCOMANDA AL NIPOTE GIUGURTA IL REGNO E I SUOI DUE GIOVANI FIGLI,ADERBALE E IAPSALEinizia cosi:"nunc,quoniam mihi natura finem vitae...
|
|
Re: lucrezio:sulla luce
|
Il passo cui fai riferimento ? il seguente [Lucrezio, La natura delle cose, III, v. 359 sgg.]:Dicere porro oculos nullam rem cernere posse,sed per eos...
|
|
Re: Tradurre
|
Mi dispiace, ma erano francamente indecifrabili....
|
|
lucrezio:sulla luce
|
Mi potresti dare le dritte per trovare in quale delle sue opere lucrezio parla della luce, egli segnala come la sensazione di una luce intensa...
|
|