Re: 5 frasette sul dativo
|
1) Chi fa ingiuria ad un singolo individuo, minaccia molti [= ? come se minacciasse molti].2) L?uomo probo non invidia alcuno.3) Mi rendo conto di...
|
|
versione
|
mi serve per domani una versione di latino ke si intitola:ANTIQUI IUS IURANDUM RELIGIOSE SERVABANT inizia cosi...m pomponius l manlium apud populum violatae legis et...
|
|
5 frasette sul dativo
|
dato che domani probabilmente verr? interrogato, mi piacerebbe avere la traduzione di queste frasi per poi confrontarle con la mia traduzione e correggerne gli errori.1)...
|
|
Re: Cicerone
|
Gi? in database:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=4640&opera=Contro%20Catilina&libro=Libro%20I&frase=Decrevit%20quondam%20senatus,%20ut%20L.%20Opimius%20consul%20viderete passim successivo...
|
|
Re: quintiliano
|
Quintiliano, Istituzione oratoria, I, 2 passim1. Ma ormai a poco a poco il nostro ragazzo cominci a crescere, a uscire dal grembo materno e a...
|
|
Cicerone
|
I CATILINARIA (4-6)Decrevit quondam senatus uti L. Opimius consul videret ne quid res publica detrimenti caperet: nox nulla intercessit: interfectus est propter quasdam seditionum suspiciones...
|
|
quintiliano
|
[2] I. Sed nobis iam paulatim adcrescere puer et exire de gremio et discere serio incipiat. Hoc igitur potissimum loco tractanda quaestio est, utiliusne sit...
|
|
Re: Seneca e il malus miles
|
Non stupiamoci [esortativo] di quelle cose [lett. non stupiamoci di alcuna di quelle cose (partitivo); ?miror? regge l?accusativo ?nihil?] per le quali siamo nati [=...
|
|
Seneca e il malus miles
|
Ciao... ho problemi a tradurre questa frase:"Nihil miremur eorum, ad quae nati sumus, quae ideo nulli querenda quia paria sunt (per paria cosa devo cercare?)...
|
|
Re: frasi col comparativo
|
1. Lucio ? tanto in gamba quanto onesto [suppongo ?recuts?].2. O Antonino, vedo che sei un principe tanto egregio [suppongo ?egregium?] quanto io abbia [lett....
|
|
frasi col comparativo
|
1) Lucius tam prudens est quam rictus.3) Video te, Antonine, principem tam egregim quam speravi.7) Falsa defensio non minus perniciosa quam vera accusatio debet esse.8)...
|
|
Re: 3 frasi x stasera
|
12. Il fatto [res], poich? [quo, in presenza di comparativi] era alquanto audace [comparativo assoluto], parve inverosimile.13. Ti parler?, ormai, non come se apparissi spinto...
|
|
3 frasi x stasera
|
12- Quo audacior res erat, minus similis veri visa est.13- Sic enim iam tecum loquar, non ut odio permotus esse videar, quo debeo, sed ut...
|
|
Re: DOMANDE
|
Marchetiello, la letteratura la devi leggere, altrimenti a queste domandine non riuscirai effettivamente mai a rispondere. Comunque:PERSIO.I1a. Il poeta risponde di sapere molto bene che,...
|
|
Re: Frasi per Lunedi sera
|
1. Chi avrebbe potuto mai pensare [cong. potenziale] che questa guerra potesse essere condotta a termine o da tutti i generali in un solo anno...
|
|
DOMANDE
|
Ciao Buky!? un po' che non ti scrivo...ma quest'anno purtroppo non ci fa + fare versioni! Vabb?...cmq...avevo bisogno di un aiuto per alcune domandine di...
|
|
Frasi per Lunedi sera
|
Ciao mi sono iscritto oggi la forum ma ? da tantissimo consulto il vostro sito sopratutto il portale wap che ? spettacolare...Comunque ho un po...
|
|
Re: Frasi x marted?...
|
1. M. Bruto abbandon? l?Italia alla volta della Grecia, perch? la sua presenza non fosse motivo di guerra civile [lett. affinch? non sorgesse alcun motivo...
|
|
Re: traduzione versione
|
Ammiano Marcellino, Storie, XXV, 4 passimUomo certamente degno di essere annoverato fra i geni eroici, ammirabile per le illustri imprese e per l'innata maest?. Poich?,...
|
|
Frasi x marted?...
|
Ciao, mi sono appena iscritto! Per marted? ho un bel numero di frasi da tradurre, ho paura di non riuscire a farle tutte. Se potessi...
|
|