versione Quintiliano
|
In primis vero abundare debet orator exemplorum..saeculis vixisse videamur....
|
|
VERSIONE MACROBIO
|
SALVE.SE E' POSSIBILE VORREI AVERE LA TRADUZIONE DI UN BRANO DI MACROBIO.VI SCRIVO LE TRE PAROLE INIZIALI E LE TRE PAROLE FINALI :In veterum libris...quoque...
|
|
versione Quintiliano
|
In primis vero abundare debet orator exemplorum copia cum veterum.....etiam praeteritis saeculi vixisse videamur....
|
|
Re: Richiesta anticipata (di circa un'ora)
|
Figurati. ? stato un piacere! Baci ^_^ Lucy...
|
|
Re: Richiesta anticipata (di circa un'ora)
|
ti voglio bene :)Lele...
|
|
Re: Richiesta anticipata (di circa un'ora)
|
Ecco qua:Sallustio, De coniuratione catilinae 19In seguito Pisone, allora questore, fu mandato nella Spagna citeriore in qualit? di propretore, con l'appoggio di Crasso che lo...
|
|
Re: Richiesta anticipata (di circa un'ora)
|
La versione ? di Sallustio (Credo il De coniuratione): prima frase: "Postea Piso in citeriorem Hispaniam quaestor pro praetore missus est adnitente Crasso..."; ultima frase:...
|
|
Re: Richiesta anticipata (di circa un'ora)
|
La versione ? di Sallustio (Credo il De coniuratione): prima frase: "Postea Piso in citeriorem Hispaniam quaestor pro praetore missus est adnitente Crasso..."; ultima frase:...
|
|
Re: Richiesta anticipata (di circa un'ora)
|
ok l'aspetto...
|
|
Re: Richiesta anticipata (di circa un'ora)
|
tra 20 minuti dovrei avere il tutto..grazie ancora :)))...
|
|
Re: Richiesta anticipata (di circa un'ora)
|
certo :) grazie davvero...
|
|
Re: Richiesta anticipata (di circa un'ora)
|
^_^ ciao!!!! non so se bukowski ? connesso di mattina.....di solito no! Cmq tu mandala e vedo di aiutarti.specifica autore e prima ed ultima frase....
|
|
Richiesta anticipata (di circa un'ora)
|
Ciao a tutti...ho un compito alle 11:40: se vi mando la versione potete farmela riavere entro le 12:30?? grazie, siete unici :) Lele...
|
|
Re: versioni
|
Eutropio, Breviarium, IV, 7Il console Emilio Paolo, inoltre, si scontr? con Perseo il 3 settembre [a(nte) d(iem) tertium?; tre giorni prima le?; cadendo le "Nonae"...
|
|
Re: VERSIONE
|
Macrobio, Saturnalia, I, 8 passimOra, ? opportuno riferire qualche breve cenno a riguardo dello stesso tempio del dio (Saturno). (Dalle mie fonti) appuro [invenio, trovo]...
|
|
Re: versioni
|
EHm...do ut des???? La consolazione senecana??? Non capisco...qualcosa non va:( ???...
|
|
VERSIONE
|
SALVE,MI SERVIREBBE URGENTEMENTE LA TRADUZIONE DEL SEGUENTE BRANO TRATTO DAI SATURNALI DI MACROBIO:Nunc de ipso dei templo pauca referenda sunt. Tullum Hostilium, cum bis de...
|
|
Re: Polite, medico ciarlatano
|
Visse, un tempo, un medico che non sapeva fare il suo mestiere [imperitus (regge gen.) artis] di nome Polite, il quale aveva in cura un...
|
|
versioni
|
Cmq il compito ? marted? 17 no il 15. Le versioni che mi mancano sono ormai poche. Ho quasi finito grazie al tuo aiuto. Scusa...
|
|
Re: False promesse (Cicerone)
|
Cicerone, Pro Plancio, 101 passim(Me la) ricordo ["memini" ? difettivo] eccome! Mi ricordo - e mai (la) scorder? - di quella notte in cui -...
|
|