Re: Xander
|
Cicerone, Dell'oratore, II, 85Perci? ora io ti plasmer?, se mi sar? possibile, un oratore e ne esaminer? prima le capacit?: voglio che abbia una qualche...
|
|
Re: versioni Valerio Massimo, Cornelio Celso
|
Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili, III 2.17. passim Quando Tiberio Gracco durante il suo tribunato, ottenuto il favore del popolo con costosissime largizioni, teneva...
|
|
Re: Traduzione Frasi varie
|
1 I vecchi ricordano tutte le cose che hanno a cuore.2 Che essere basso, abietto, spregevole! Dimentico della stirpe paterna, a mala pena memore di...
|
|
Re: Versioni Seneca
|
Seneca, La clemenza, III 24 passim[4] Quegli animali privi di ragione e da noi condannati per la loro ferocia si astengono dagli animali della loro...
|
|
Cicero
|
[25] Itaque mihi mirum videtur unde hanc tu, Labiene, imaginem quam habes inveneris; nam Sex. Titio damnato qui istam habere auderet inventus est nemo. Quod...
|
|
Xander
|
Mi servirebbero le traduzioni di questi due brani. Il primo ? tratto dal ?De Oratore? di Cicerone, il secondo dal De Brevitate Vitae di Seneca.Grazie!!?Quare...
|
|
versioni Valerio Massimo, Cornelio Celso
|
Prima.Cum Ti. Gracchus in tribunatu profusissimis largitionibus favore populi occupato rem publicam oppressam teneret palamque dictitaret interempto senatu omnia per plebem agi debere, in aedem...
|
|
Traduzione Frasi varie
|
GENITIVO CON VERBI DI MEMORIA:1) Senes omnia quae curant, meminerunt. Cic.2) O tenebrae, o lutum, o sordes, o paterni generis oblite, maternivix memor! Cic.3) Recordamini,...
|
|
Versioni Seneca
|
4. Illa rationis expertia et a nobis immanitatis crimine damnata abstinent suis, et tuta est etiam inter feras similitudo: horum ne a necessariis quidem sibi...
|
|
Re: versioni Valerio Massimo, Eutropio
|
La prima ? gi? in forum.http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3607&topic=3606Eutropio, Breviarium, VI, 12Al tempo di quegli avvenimenti [lett. mentre queste cose accadono], i pirati infestavano tutte le distese marine,...
|
|
versioni Valerio Massimo, Eutropio
|
Prima.Quintus vero Metellus Celtibericum in Hispania gerens bellum, cum urbem Centobrigam obsideret et iam admota machina partem muri, quae sola con velli poterat, disiecturus videretur,...
|
|
Re: ORAZIO
|
L'Ars poetica la trovi qui:http://www.progettovidio.it/traduzioniintegralizippate/OrazioEpistole.zip[?, ovviamente, l'ultima epistola]...
|
|
ORAZIO
|
Humano capiti cervicem pictor equinamiungere si velit et varias inducere plumasundique collatis membris, ut turpiter atrumdesinat in piscem mulier formosa superne,spectatum admissi, risum teneatis, amici?Credite,...
|
|
Re: aulo gellio
|
Beh, cos? eviti di postarmi una frase alla volta :D.Gellio, Notti attiche, XIII, 28I. Legebatur Panaetii philosophi liber de officiis secundus ex tribus illis inclitis...
|
|
aulo gellio
|
Ad ea cavenda atque declinanda perinde esse oportet animo prompto semper atque intento ut sunt athletarum qui pancratiastae vocantur....
|
|
Re: versioni Cicerone
|
Cicerone, Filippiche, II, 40-41 passimE non star? neppure a risponderti sulla faccenda degli scherzi e delle facezie alle quali mi sarei lasciato andare, come tu...
|
|
Re: Versione
|
La traduzione ? da cartaceo. Se hai difficolt? su alcuni punti, non esitare a ricontattare il forum.Seneca, La clemenza, III, 16[l] ? un merito comandare...
|
|
Re: Aulo Gellio
|
L'esistenza degli uomini, che trascorrono il (loro) tempo in mezzo agli affari e vogliono essere utili a s? ed agli altri, comporta incombenze [negotia] e...
|
|
Re: Versione di Velleio Patercolo
|
La traduzione ? da cartaceo. Se hai difficolt? su alcuni punti, non esitare a ricontattare il forum.Velleio Patercolo, Storia romana, II, 86Quid ille dies terrarum...
|
|
Re: VERSIONE
|
E' nell'interesse di tutti, per la salvaguardia dello Stato [tipica costr. finale retta da "interest"], che i condottieri non siano soltanto esperti d'arte bellica, ma...
|
|