Re: Piccola dimenticanza
|
E' vero, scusami. [4] Anche se qualcuno ha ormai purificato il suo animo cos? bene che nulla lo pu? pi? turbare o ingannare, tuttavia ?...
|
|
Piccola dimenticanza
|
4. Etiam si quis tam bene iam purgavit animum, ut nihil obturbare eum amplius possit ac fallere, ad innocentiam tamen peccando pervenit....
|
|
Re: sulla morte
|
Il pi? grande consiglio che posso darti ? cercare e consultare questo testo: CANALI Luca "Vita sesso morte nella letteratura latina" Il Saggiatore. Non plus...
|
|
Re: Brani di Seneca per Luned
|
Seneca, La clemenza, I, 15[6] Giur? che non avrebbe accettato l'eredit?. Tario nello stesso giorno perse anche un secondo erede, ma Cesare rivendic? la piena...
|
|
Re: Consolatio Polibio
|
Tutti codesti beni che ci dilettano di volutt? appariscente ma fallace, denaro, cariche, potere e tantissime altre cose che fanno istupidire di cieca cupidigia il...
|
|
Re: L'IMPERATORE TITO...(AURELIO VITTORE)
|
E' incredibile quanto Tito, una volta giunto al potere [opp. divenuto imperatore], abbia superato - in quanto a cultura, clemenza e concessioni soprattutto - il...
|
|
Re: PHILIPPICS
|
Cicerone, Filippiche, IV, 4-5Chi non si rende conto che con tale decreto Antonio viene giudicato (praticamente alla stregua di) un nemico (dello Stato)? Del resto,...
|
|
Re: cicero
|
Cicerone, De Inventione, I, 1 (Maturit? classica 1968, II sessione)Saepe et multum hoc mecum cogitavi, bonine an mali plus attulerit hominibus et civitatibus copia dicendi...
|
|
Re: versione Catone
|
Catone, L'agricoltura, 143Provvederai [curato, imperativo futuro II persona di "curo"; nella precettistica - in particolare in Catone - ? di uso frequente; non sbaglieremmo a...
|
|
Re: Traduzione
|
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=1718&topic=1709...
|
|
Re: DA UN CAVALLO IL NOME DI UNA CITTA?
|
Gi? in forum, leggermente diversa:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3164&topic=3163...
|
|
Re: Come scoprire se hai un buon prof..
|
Quintiliano, Institutio oratoria, II, 2 passim e con modificheIl maestro irreprensibile [optimus, davvero buono, perfetto] abbia [tutta una serie di cong. esortativi; non sbaglieremmo se...
|
|
Re: scontro tra potenze
|
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=2154&topic=2134...
|
|
Re: Resa x uno spavento
|
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=2151&topic=2138...
|
|
Re: Paolo di tarso
|
Atti degli Apostoli, XXII passimAllora, il tribuno ordin? che Paolo fosse portato nella fortezza e (l?) flagellato. Ma quando i soldati lo ebbero legato con...
|
|
Re: CICERONE
|
Cicerone, Sul ritorno [Orazione ai Quiriti], 4 sg.Il mio onore, la mia dignit?, il mio rango, la mia posizione, i benefici che m'avete accordato: sebbene...
|
|
L'IMPERATORE TITO...(AURELIO VITTORE)
|
Titus,postquam imperium adeptus est,incredibile quantum anteierit quem imitabatur,praesertim litteris clementiaque ac muneribus.(...) Nam facilis in tuendis qui forte in se coniuravissent,adeo ut,cum amplissimi ordinis duo...
|
|
Paolo di tarso
|
Tum ut Paulus in castra induceretur atque flagellis caederetur tribunus imperavit. Et cum milites adstrinxissent eum loris, Paulus centurioni sibi adstanti dixit : ? Non...
|
|
Resa x uno spavento
|
Cum Caesaris exercitum conspexissent, mox ex oppido crebras excursiones Aduatuci faciebant parvulisque proeliis cum nostris contendebant ; deinde, circummuniti vallo pedum quindecim milium , in...
|
|
scontro tra potenze
|
Darius, persarum rex, cum bellum commissurus esset contra Alexandrum, a Susis moverat et cum ingenti exercitu ad Macedonum castra properabat. Ambo exercitus apud urbem Issum...
|
|