LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  Re: UNA TROVATA DELLE PROFUGHE TROIANE
Gi? in forum: la prossima volta cerca prima ;)http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=1661&topic=1646...

  Re: 1 NON PARLARE ALL?ANTICA
Gi? in forum: la prossima volta cerca prima ;)http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=1660&topic=1645...

  Re: versione seneca ad lucilium entro doman
LXXIII. SENECA LUCILIO SUO SALUTEM [1] Errare mihi videntur qui existimant philosophiae fideliter deditos contumaces esse ac refractarios, contemptores magistratuum aut regum eorumve per quos...

  versione seneca ad lucilium entro doman
seneca ad lucilium 73inizia con: seneca lucilio suo salutem.Errare mihi videntur quifinisce con:ac deinde creat purgamenta pro frugibus.vale....

  versione di curzio rufo
Mi servirebbe questa versione di curzio rufo che ho cercato ma che ? un po diversa dalla mia: Lutto dei persiani alla morte di alessandro."Persae...

  Traduzione De Astronomia di Igino
Zodiacus autem circulus sic vel optime definiri poterit, ut signis factis, sicut postea dicemus, ex ordine circulus perducatur. Qui autem lacteus vocatur, contrarius aequinoctiali, ibi...

  Un ufficiale eroico
Eodem tempore Caesar in regiones longinquas profecturus erat ut seditiones reprimeret. At in oppido L. Fabius et qui una murum ascenderant , circumventi ...

  Un dolente episodio
Romani consulens, qui Samnites adgressuri erant, a Pontio Telesino, strenuo hostium duce, in insidias inducti sunt. Hic enim transfugas simulatos misit, ut nuntiaret Lauceriam Apulam...

  Eroica morte di un generale Ateniese
Tali modo in sociali bello Chabrias mortuus est. Athenienses circa Chium erant, Aegai maris insulam quae iis expugnanda erat. In classe Chabrias quoque erat...

  SENECA
Illud quoque magno tibi erit levamento, si saepe te sic interrogaveris: 'utrumne meo nomine doleo an eius qui decessit? Si meo, perit indulgentiae iactatio et...

  Re: Versione
Gi? in forum!!!!I prischi romani usarono eccessiva intransigenza di modi [lett. furono molto duri, intransigenti] non solo nei confronti dei maschi, ma anche nei confronti...

  Verre
Qui reus pridie iam ipse se condemnatum putabat, is, postea quam defensor eius consul est factus, absolvitur! Quid igitur? quod tota Sicilia, quod omnes Siculi,...

  La vecchiezza antica e veneranda
Scipionis Africani atque Fabii Maximi senectus nobis non misera sane existimanda est. Nec tamen omnes homines possunt esse Scipiones vel Maximi, ita ut pedestres navalesque...

  Versione
Antiquissimi Romani cives non solum in homines sed in mulieres praesertim severissimi fuerunt. Nam Horatius ille, qui in singulari certamine tres Curatios occiderat, gladio deinde...

  Una rara storia di pace
Tum Romani Sabinique proelium acriter redintegraverant. At mulieres Sabinae, quarum ex iniuram atrox bellum ortum erat, crinibus passis scissisque vestibus, ausae sunt se inter...

  FAVOLA CON CONCLUSIONE FUORI TEMA
Orator quondam apud Athenarum cives de gravissimis rebus vehementer contionabatur; at omnes, parum attenti, inter se loquebantur neque oratori aures praebebant. Tum is hoc inventum...

  UNA TROVATA DELLE PROFUGHE TROIANE
Post Troiam captam, omnes cives qui patriae ruinae superfuerant trans mare fugerunt: pauci tantum ex iis, plurimos labores passi, apud Tiberis fluminis os violentissimis tempestatibus...

  1 NON PARLARE ALL?ANTICA
Quidam adulescens, veterum verborum cupidissimus, persaepe vocibus nimis obsoletis et ignotis in cotidiano sermone utebatur. Olim Favorinus philosophus his verbis eum admonuit: ?Curius, Fabricius...

  versione letterale di seneca
M.Cicero inter Catilinas, Clodios iactatus Pompeiosque et Crassos, partim manifestos inimicos, partim dubius amicos, dum fluctuatur cum re publica et illam pessum euntem tenet, novissime...

  Re: Scipione ai soldati - di Livio
Livio, Storia di Roma, XXI, 40 passimLa realt? ? che non abbiamo un altro esercito alle spalle che possa opporsi al nemico se noi non...

 

Pagina 215 di 429pagine precedenti  211 212 213 214 215 216 217 218 219 220   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons