traduzione cicerone
|
Atque ego....cum oculis maleficium ipsum videretis...
|
|
Re: Livio
|
Livio, Storia di Roma, XXIV, 42 passim[42] ad Mundam exinde castra Punica mota et Romani eo confestim secuti sunt. ibi signis conlatis pugnatum per quattuor...
|
|
Re: richiesta traduzioni
|
Seneca, La tranquillit? dell'animo, IV passim2 Hoc puto uirtuti faciendum studiosoque uirtutis: si praeualebit fortuna et praecidet agendi facultatem, non statim auersus inermisque fugiat, latebras...
|
|
Livio
|
Ad Mundam exinde castra Punica mota et Romani eo confestim secuti sunt.........cum signis militaribus septem et quinquaginta.La traduzione mi serve entro oggi.Grazie...
|
|
richiesta traduzioni
|
ciao!cerco la traduzione del brano di seneca che inizia cos?:hoc puto virtuti faciendum studiosoque virtutis....con il cerca-versione nn l'ho trovata....
|
|
Re: Frontinus
|
Ecco qui, finalmente, la traduzione integrale di Frontino. Saluti.SESTO GIULIO FRONTINOL?arte della misurazione dei campi1. Il principio della misurazione dei campi si basa sulle prove....
|
|
Re: traduzione seneca
|
Nullum est, mihi crede, iter quod te extra cupiditates, extra iras, extra metus sistat; aut si quod esset, agmine facto gens illuc humana pergeret. Tamdiu...
|
|
Re: Versione Nepote
|
Gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=2696&opera=Storie&libro=Libro%20XII%20(Annibale)&frase=Hac%20pugna%20pugnata%20Romam%20profectus%20est%20nullo...
|
|
Re: cicerone
|
Gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=4701&opera=Contro%20Catilina&libro=Libro%20III&frase=ut%20Catilina%20paucis%20ante...
|
|
cicerone verrinae
|
xpiacere potresti mica farmi avere la traduzione in italiano dei passi 117 e 118 da "In Verrem" di Cicerone? credo sia il libro (o l'orazione,...
|
|
Cicerone
|
[6] Nam cum in ipso beneficio vestro tanta magnitudo est, ut eam complecti oratione non possim, tum in studiis vestris tanta animorum declarata est voluntas,...
|
|
traduzione seneca
|
mi servirebbe la traduzione della versione assegnata all'eame di stato del 1966 1^ sessione. grazie...
|
|
CONSOLATIO AD POLYBIUM
|
Quid referam duorum Lucullorum diremptam morte concordiam? Quid Pompeios? Quibus ne hoc quidem saeviens reliquit fortuna, ut una eademque conciderent ruina: vixit Sextus Pompeius primum...
|
|
Cicero
|
XIII. [36] Dixerunt hic modo nobiscum ad haec subsellia, quibus superciliis renuentes huic decem milium crimini! iam nostis insulsitatem Graecorum; umeris gestum agebant tum temporis,...
|
|
cicerone
|
Principio,ut Catilina paucis ante.....maleficium ipsum videretis...
|
|
Versione Nepote
|
Mi occorrerebbe la seguente versione di Nepote:"Hac pugna pugnata Romam profectus est nullo resistente. In propinquis urbi montibus moratus est. Cum aliquot ibi dies castra...
|
|
Re: piccola richiesta
|
Come specificato altre volte, non intervengo pi? su brani gi? tradotti. Saluti....
|
|
Re: Informazione
|
Dal greco ? pi? difficile; prova a consultare i siti elencati in risorse> links utili, in particolare: "latinovivo", "discipulus" ed "antiquitas"....
|
|
Re: Una morte strana
|
Il brano ? certamente di Cesare:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=814&opera=De%20bello%20civili&libro=Libro%20III&frase=His%20tum%20cognitis%20rebus%20amici%20regisper appurare differenze col tuo brano, dovresti inviarmelo digitato per intero....
|
|
Re: catullo
|
http://members.xoom.virgilio.it/defaste/catullo/carmina/1-17.htm...
|
|