LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  versione di Svetonio
Avrei bisogno della versione di Svetonio su "Funesti presagi per Cesare"Inizia cos?:"Et immolantem (sott. Cesarem) haruspex Spurinna monuit: "Caveret periculum, quod non ultra Martias Idus...

  Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA Libro I
Significationem quaedam in circumductione sphaerae circuli appellantur. E quibus paralleli dicuntur, qui ad eundem polum constituti finiuntur. Maximi autem sunt, qui eodem centro quo sphaera...

  Traduzione Versione Plinio il Giovane
Plinio il Giovane, Lettere, I, 29(1) Tranquillus contubernalis meus vult emere agellum, quem venditare amicus tuus dicitur. (2) Rogo cures, quanti aequum est emat; ita...

  domanda versione
Ciao Bukowski!Avrei un piccolo quesito da farti riguardo la versione di Livio,libro XLIV pass.40 ke mi hai tradotto;la frase"regi,quod nec fessos,ut pridie,ex via neque trepidantes...

  traduzione versione
Cum Apamaeam, ubi consul Gneus Manlius castra posuerat, Antiochi regis legati venissent, foedus in haec fere verba conscriptum est: << Amicitia regi Antiocho cum populo...

  x favore questa volta aiutami
Mi potresti tradurre queste frasi almeno questa volta? Per favore.1)Multa memini, multa audivi, multa legi: ex omnium saeculorum memoria tale cognovi.2)Non consuevi homines appellare asperius...

  Cicerone e Cesare
1. Ulixes in illo errore (peregrinazione) diuturno mulieribus inserviit et in omni sermone omnibus affabilem et iucundum esse volebat. Cic.2. Quid (=Cur) vos hanc miseram...

  Re: Traduzione Livio
Il brano non ? tradotto da me e non proprio "letteralissimo". Se trovi qualche difficolt?, fammi sapere. Saluti.Livio, Storia di Roma, XXI, 16Pressappoco negli stessi...

  Traduzione Livio
"Sub idem fere tempus et legati qui redierant ab Carthagine Romam rettulerunt omnia hostilia esse, et Sagunti excidium nuntiatum est; tantusque simul maeror patres misericordiaque...

  Re: La clemenza come virtu cardine del princeps
E tu, per favore, cerca prima nel forum ehehehhttp://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=2959&topic=2934...

  Re: Seneca, De clementia
Seneca, Clemenza, V passimSo che presso gl'ignoranti [apud imperitos] la scuola stoica viene tacciata d'essere troppo inflessibile e non in grado di dare [minime daturam;...

  Re: Versione Cicerone
Cicerone, Contro Verre, II, 4, 106 passimC'? una vecchia tradizione [opinio], fondata [quae constat] su testi [litteris] e testimonianze [monumentis] greche, (secondo la quale) l'isola...

  Re: titolo: cicerone scherza con l'amico tribazio
Questo titolo non significa nulla. Devi inviarmi almeno frase iniziale + frase finale oppure l'originale.>>> forum netiquette...

  Re: traduzione Livio
Livio, Storia di Roma, XLIV, 40 passimE del resto nemmeno in quella giornata il combattimento sembrava opportuno sia al console che al re: infatti il...

  Re: traduzione
http://members.xoom.virgilio.it/AndreaZoia/doc.fed1.htm...

  Re: Roma in mano a scellerati
Gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=4701&opera=Contro%20Catilina&libro=Libro%20III&frase=ut%20Catilina%20paucis%20ante%20diebus%20erupit...

  Roma in mano a scellerati
Fammi x favore una traduzione letteralePrincipio, ut Catilina paucis ante diebus erupit......cum oculis maleficium ipsum videretis....

  La clemenza come virtu cardine del princeps
Fammi x favore una traduzione letteraleScribere de clementia, Nero Caesar, institui, ut quodam......adnumerare genus humanum paratus sum....

  traduzione
Duo muli.Duo muli iter idem faciebant, sarcinis gravati; unus eorum fiscos pecuniae plenos alter saccos hordei refertos portabat. Ille, pretioso onere superbus, excelsa cervice incedebat,...

  Versione Cicerone
Mi ocorrerebbe la seguente versione di Cicerone: "Vetus est haec opinio, quae constat ex antiquissimis Graecorum litteris ac monumentis, insulam Siciliam totam esse Cereri et...

 

Pagina 235 di 429pagine precedenti  231 232 233 234 235 236 237 238 239 240   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons