Lettera di Cicerone
|
Cicero Varroni.Etsi quid scriberem non habebam, tamen Caninio ad te eunti non potui nihil dare. Quid ergo potissimum scribam? Quod velle te puto, cito me...
|
|
Re: Sallustio
|
s? scusa! unA era un errore di stampa, e i baci erano...come dire... allegorici!!!Cmq, ti ringrazio tantissimo! sei UN grande!!!Una stretta di mano, ...
|
|
Re: Sallustio
|
Bacioni ?!? UNA grande?!? guarda che sono un bel maschietto!Passando alle cose serie, ti ricordo che TUTTI i brani di Sallustio sono gi? presenti in...
|
|
Re: Un chiacchierone (Cic.)
|
T'invito ad essere pi? attento nella digitazione del testo. Saluti.Cicerone, De oratore, II, 18 passimAnnibale, cacciato da Cartagine e giunto esule ad Efeso, ospite di...
|
|
Sallustio
|
Ho qui una bella versione di Sallustio (X DOMANI!!!)! Purtroppo non posso copiarla. Inizia con "Igitur domi militiaeque boni mores colebantur; ...." e termina con...
|
|
Un chiacchierone (Cic.)
|
Un chiacchieroneCum Hannibal, Karthagine expulsus, Ephesumad Antiochum venisset exsul [?], locutus esse dicitur [Phormio], homo copiosus, aliquot horas de imperatoris officio et de omni re...
|
|
Re: Brano
|
Alexander Severus Aelii Lampridii, III Ebbene, Alessando [si tratta dell'imperatore Marco Aurelio Alessandro Severo (108-235)], figlio di (Giulia) Mamea - e come tale chiamato dai...
|
|
Re: Cicero
|
Cicerone, Pro Rabirio Postumo, 25Per il qual motivo, una cosa ? certa: il danno ? oramai irreparabile [rendo cos? "illud maneat et fixum sit quod...
|
|
Re: SALLUSTIO entro venerd
|
Ora, ti. prego, considera: una volta sopraffatti noi, ritieni di poter essere pi? forte per resistere o che abbia fine la guerra? So che hai...
|
|
Re: seneca, solo testo latino
|
XXVIII. SENECA LUCILIO SUO SALUTEM [1] Hoc tibi soli putas accidisse et admiraris quasi rem novam quod peregrinatione tam longa et tot locorum varietatibus non...
|
|
SALLUSTIO entro venerd
|
16 Nunc, quaeso, considera nobis oppressis utrum firmiorem te ad resistundum, an finem belli futurum putes? Scio equidem tibi magnas opes virorum armorum et auri...
|
|
seneca, solo testo latino
|
ciao! stasera ( stranamente!) non ti chiedo alcuna traduzione ma solo il testo latino delle EPISTULAE AD LUCILIUM 28 1-10, Se entro domani mattina me...
|
|
Brano
|
III. 1 Alexander igitur, cui Mamaea mater fuit - nam et ita dicitur aplerisque - a prima pueritia artibus bonis inbutus tam civilibus quam militaribus...
|
|
Re: Sallustio
|
Il testo originale della I epistola (suppongo) non ce l'ho in cartaceo, n? a quanto pare ? disponibile in rete. Devi digitarmelo *per esteso* purtroppo.saluti....
|
|
Re: Passo di Cicerone (troppo urgente)
|
Scusami il ritardo. Ero convinto che avessi il testo gi? tradotto in qualche antologia (come infatti era) ma non riuscivo a trovarlo. Se trovi qualche...
|
|
Cicero
|
[25] Quam ob rem illud maneat et fixum sit quod neque moveri neque mutari potest; in quo aequi sperasse Postumum dicunt, peccasse iniqui, ipse etiam...
|
|
Re: Versione
|
Un po' di pazienza. Tanto pi? che la trad. era gi? nel sito [risorse > opere tradotte > Seneca] :)))Seneca, Consolazione ad Elvia, VIII, passimQuest'isola...
|
|
Re: Alexandri adventus Darei milites valde perturbat
|
Curzio Rufo, Historiae Alexandri Magni, III passim Alessandro ordin? ai (propri) soldati di ristorare le forze ["curare corpora" ? espressione idiomatica] e, quindi, di essere...
|
|
Re: Versione
|
Mi puoi aiutare Bukowski?!? grazie mille Roberta...
|
|
Sallustio
|
Vorrei la traduzione di questi due passi presi dall'Epistulae ad Caesarem senem da re publica, di Sallustio:1)In ea re maxume animum exerceto ...............................consul ex opulentia...
|
|