last frontino
|
Caro Bukowski volevo davvero ringraziarti per la competenza e la seriet? dimostrata nella precedente richiesta!!!! Detto questo..ti invio l'ultimo pezzo del De arte mensoria...!!![prendi pure...
|
|
Re: Aiuto!!! Cicerone
|
beh comunque le avevo fatte entrambi ://Si tratta, in realt?, di due brani differenti.Cicerone, Paradoxa, passim, con qualche modifica.Vi chiedo [qui "quaero" regge l' ex...
|
|
Re: Aiuto!!! Cicerone
|
Scusa ho sbagliato a digitare, la prima non mi serve, ma la seconda... scusa ancora...
|
|
Passo di Cicerone (troppo urgente)
|
Vi pregherei di aiutarmi a raccapezzarmi in questa versione. Decisamente non sono all'altezza.Sit iam hoc a principio persuasum civibus, dominos esse omnium rerum ac moderatores...
|
|
Alexandri adventus Darei milites valde perturbat
|
Alexander corpora milites curare iussit ac deinde tertia vigilia instructos et armatos esse. Ipse in iugum editi montis escendit, multisque collucentibus facibus, patrio more, sacrificium...
|
|
Versione
|
Haec insula saepe iam cultores mutavit. Ut antiquiora, quae vetustas obduxit, transeam, Phocide relicta, Graii, qui nunc Massimilian incolunt, prius in hac insula consederunt, ex...
|
|
Aiuto!!! Cicerone
|
Quaero ex vobis quid putetis de maiorum nostrorum continentia: num ullam cupiditatem auri et argenti aut supellectilis habuisse videantur ii, qui hanc rempublicam tam praeclare...
|
|
Re: Filippica XIV
|
Cicerone, Filippiche, XIV, 9-10Senatori, il (mio) animo rifiuta e inorridisce a raccontare quelle (razzie) che Lucio Antonio ha perpetrato nei confronti dei figli e delle...
|
|
Re: Versione Cicerone
|
Cicerone, Tusculane, II 58-59 passimE allora, al fine di sopportare il dolore in maniera tranquilla e serena, atteggiamento molto utile [lett. proficit plurimum, giova molto]...
|
|
Re: traduzione versione
|
Cicerone, Tusculane, IV, 37-38E allora, chiunque [hic, quisquis est qui] si mostri tranquillo nell'intimo [lett. animo] e in amore ed accordo con se stesso [sibique...
|
|
Versione Cicerone
|
Tuscolane disputazioneAd ferendum igitur dolorem placide atque sedate plurimum proficit toto pectore, ut dicitur, cogitare quam id honestum sit. Sumus enim natura, ut ante dixi...
|
|
traduzione versione
|
Mi servirebbe per venerd? questa traduzione: Cicerone, Tusculanae disputationes, libro quarto, paragrafi 37-38:Ergo, hic, quisquis est qui moderatione et constantia quietus animo est sibique ipse...
|
|
Filippica XIV
|
[9] Refugit animus, patres conscripti, eaque dicere reformidat, quae L.Antonius in Parmensium liberis et coniugibus effecerit. Quas enim turpitudines Antonii libenter cum dedecore subierunt, easdem...
|
|
>>> x ilaria - plauto e greci <<<
|
Cara Ilaria, bastava tu avessi dato un'occhiata ai miei appunti su Plauto:--- L'atteggiamento "antigreco". Un altro aspetto del teatro plautino ? l?atteggiamento nei confronti dei...
|
|
Re: urgentissimo
|
Non ne ho la minima idea. Non ? un episodio che appartiene all'Iliade, tra l'altro?...
|
|
urgentissimo
|
mi potresti tradurre la versione Giunone chiede al Sonno di fare addormentare Giove? il testo latino non ce l'ho e mi serve per domani aiutami!!!!!Grazie...
|
|
>>> x francesca - livio XXI 7 <<<
|
N.B.: (1)il testo ce l'ho gi? disponibile in cartaceo. Se trovi qualche difficolt?, fammi sapere; (2) evidentemente hai i cookies disabilitati. Saluti.Livio, Storia di Roma,...
|
|
Re: Un sogno premonitore
|
Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili, I 7 passimSi tramanda che molti sogni (premonitori), e di buono e cattivo augurio [et fausta et dira], siano...
|
|
Un sogno premonitore
|
Multa et fausta et dira somnia factis, quae secuta sunt, confirmata esse traduntur. Apud Actium M. Antonii fractis opibus, Cassius Parmensis, qui partes eius secutus...
|
|
Re: Filippiche
|
Cicerone, Filippiche, IV, 14-15-16[14] O Romani, i vostri antenati - ? bene precisarlo [ac? quidem; ci? denota la cattiva abitudine, per non dire stupidaggine, di...
|
|