Re: Cicerone
|
Bella sfida ;).Cicerone, Orazione al popolo, di ritorno dall'esilio, 1-2 passimCi? che implorai [precatus sum; in questo caso "precor" regge l'ab+abl. della persona verso la...
|
|
Re: compito
|
Gi? in data:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=1147&topic=1146...
|
|
Re: MARCO TULLIO CICERONE
|
Gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=4371&opera=Della%20divinazione&libro=Libro%20I&frase=aetheris%20aeterni%20saepta%20atque%20inclusa%20cavernis...
|
|
MARCO TULLIO CICERONE
|
Principio aetherio flammatus Iuppiter ignivertitur et totum conlustrat lumine mundummenteque divina caelum terrasque petessit,quae penitus sensus hominum vitasque retenta[n]t,aetheris aeterni saepta atque inclusa cavernis.Et si...
|
|
Filippiche
|
[14] Ac maioribus quidem vestri, Quirites, cum eo hoste res erat, qui haberet rem publicam, curiam, aerarium, consensum et concordiam civium, rationem aliquam, si ita...
|
|
compito
|
erat athenis spatiosa et capax domus sem infamis et pestilens. per silentium noctis sonus ferri, et, si attenderes arcius, strepitus vinculorum longius primo, deinde e...
|
|
Cicerone
|
[1] Quod precatus a Iove Optimo Maximo ceterisque dis immortalibus sum, Quirites, eo tempore, cum me fortunasque meas pro vestra incolumitate, otio concordiaque devovi, ut,...
|
|
Re: Trad
|
Per favore *non postare mai pi?* la stessa richiesta pi? volte.Quanto, presso gli Ateniesi, l'eloquenza valesse pi? [antistaret; regge dat.] della rettitudine morale [innocentiae] si...
|
|
Re: Livio, libro XXIII, cap. 24
|
N.B.: il testo ce l'ho gi? disponibile in cartaceo. Se trovi qualche difficolt?, fammi sapere. Saluti.Mentre in modo particolare si badava ad organizzare questi aspetti,...
|
|
Livio, libro XXIII, cap. 24
|
Grande favore!!! Se riuscite a tradurmela mi fate un grandissimo favore!!!Cum eae res maxime agerentur, noua clades nuntiata aliam super aliam cumulante in eum annum...
|
|
Trad
|
Ho visto che hai indicato questa versione come gi? presente nel database ma ? moooooooooolto differente dalla mia!!! Io te la mando...controllala e vedrai anke...
|
|
Re: Per cortesia.
|
La prima parte [Vespasiano] la trovi qui: http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3514&topic=3510La seconda [Tito] qui: http://www.latinovivo.com/versioni/Tito.htm...
|
|
Re: Frontinus
|
Carissimo Mickey, nessuno stress, anzi piacere di ricerca. Devo confessarti che a nulla sono serviti i riferimenti cartacei (in libreria e in biblioteca sono introvabili...
|
|
Per cortesia.
|
Vespasianus huic successit, factus apud Palaestinam imperator, princeps obscure quidem natus, sed optimis conparandus, privata vita inlustris. Offensarum et inimicitiarum inmemor fuit, convicia a causidicis...
|
|
Re: Traduzione - ARATEA GERMANICO
|
Caro Paolo,presentandosi praticamente inutile proseguire una traduzione che praticamente ricalca - con qualche variante poetica, a te non necessaria - quella di Igino, ti segnalo...
|
|
Re: pro archia
|
per le opere integrali, risorse > opere tradottehttp://www.progettovidio.it/traduzioniintegralizippate/CiceroneArchia.zip...
|
|
pro archia
|
Traduzione integrale del PROARCHIA di CICERONE...
|
|
Re: rinvio frasi
|
Bench? [cum concessivo] i nemici combattessero accanitamente, i nostri (soldati) resistevano con non minore forza e coraggio [lett. ? al passivo: bench? si combattesse dai...
|
|
rinvio frasi
|
cum ab hostibus acriter pugnaretur non minus fortiter a nostris resistebatur.Domitae sunt a Cesare multae gentes et paene infinitae nationes.Ego, consulibus iis, qui nunc designati...
|
|
Traduzione - ARATEA GERMANICO
|
Serpentis capiti figit vestigia laeva. Tum fessi subter costas atque ardua terga clara Ariadnaeo sacratast igne corona, hunc illi Bacchus thalami memor addit honorem. terga...
|
|