Re: help
|
Cerca nel foruuuum :)http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=2348&topic=2348...
|
|
help
|
MARCUS QUINTO FRATRI SALUTEM.i cicerone mi frater, mi frater, mi frater, tune id veritus es, ne ego iracundia aliqua adductus pueros ad te sine litteris...
|
|
Re: Ancora sta benedetta Epistula Mitridati!!!
|
D?i, che ? quasi finita :)Perch? citare me stesso? Separato dal loro impero, tutt'intorno, da regni e tetrarchie, poich? era noto che ero ricco e...
|
|
Ancora sta benedetta Epistula Mitridati!!!
|
10 Nam quid ego me appellem? Quem diiunctum undique regnis et tetrarchiis ab imperio eorum, quia fama erat divitem neque serviturum esse, per Nicomedem bello...
|
|
Re: Grazie mille!!!
|
Sono contento per la tua interrogazione - beh, la tua prof. poteva essere meno tirchia di voti :)).Non intrattengo corrispondenza privata con l'utenza, per?: sarebbe...
|
|
Re: Cicero
|
Cicerone, In difesa di Rabirio, II, passimNel frattempo, Tolomeo - detronizzato [lett. espulso dal (suo) regno] - giunse a Roma con "cattivi propositi", come s'espresse...
|
|
Grazie mille!!!
|
Devo ringraziarti veramente x la versione di ieri... mi ha interrogato la prof e ho preso 7!!! forse non me lo meritavo completamente xk? la...
|
|
Cicero
|
Pulsus interea regno Ptolomaeus dolosis consiliis, ut dixit Sibylla, sensit Postumus, Romam venit. cui egenti et roganti hic infelix pecuniam credidit, nec tum primum; nam...
|
|
Re: Filippiche
|
N.B.: la traduzione ? stata ricavata da testo cartaceo, dunque usala solo come riferimento al tuo tentativo, essendo non proprio "letteralissima".Cicerone, Filippiche, IV, 3-4Vi lodo,...
|
|
Re: traduzione versione
|
Ancora una volta: gi? presente in database:http://www.progettovidio.it/dettagli1.asp?id=2628&opera=Storie&libro=Libro%20III%20(Aristide)...
|
|
Re: 2 versioni
|
Caro Babaluga, ti invito ad essere pi? attento a cercare nel sito ;). Il brano di Cicerone, appartenente al Somnium, ? gi? in database:http://www.progettovidio.it/dettagli1.asp?id=4752&opera=Sogno%20di%20Scipione&libro=Libro%20IQuello di...
|
|
Re: traduzione livio
|
Livio, Storia di Roma, XXX, 2 passimI pretori ricevettero l'ordine di raggiungere le rispettive zone di operazioni. I consoli ricevettero disposizione, prima di allontanarsi dalla...
|
|
2 versioni
|
La prima ? di Seneca:Opus est itaque non illis durioribus quae iam transcucurrimus, ut............ sumes tu ex publico remedio quantum voles.La seconda ? di Cicerone:Cum...
|
|
Filippiche
|
[3] Laudo, laudo vos, Quirites, quod gratissimis animis prosequimini nomen clarissimi adulescentis vel pueri potius (sunt enim facta eius immortalitatis, nomen aetatis. Multa memini, multa...
|
|
traduzione livio
|
praetores in provincia ire iussi:consolibus imperatum ut priusquam ab urbe proficiscerent ludos magnos facerent quos manlius torquatus dictator in quintium annum vovisset si eodem statu...
|
|
traduzione versione
|
Quanto apud Athenienses eloquentia antistaret innocentiae cognitum est in iudicio,quo Aristides in exsilium pulsus est.Nam,quamvis adeo excelleret absinentia ut unus post hominum memoriam Iustus appellatus...
|
|
Re: Cicerone
|
Cicerone, Familiares, XIV, 1 passimEt litteris multorum et sermone omnium perfertur ad me incredibilem tuam virtutem et fortitudinem esse teque nec animi neque corporis laboribus...
|
|
Re: cicerone
|
Cara Roby, la prossima volta ti invito a non fare richieste cos? impegnative, in quanto a lunghezza.Cicerone, Tusculane, I, 1 [la trad. ? sotto l'originale]1...
|
|
Re: richiesta traduzioni
|
traduzione gi? presente in database:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=1467&opera=Germania&libro=Libro%20I&frase=nullas%20germanorum%20populis%20urbes%20habitarila prossima volta controlla prima con l'opzione "cerca il brano"...
|
|
cicerone
|
ciao! mi potresti tradurre i primi sei paragrafi (cum defensionum laboribus...sibi permitti volunt) del libro I delle Tusculanae disputationes. grazie 1000!!! ciaoroby...
|
|