VAL. MASS. - ESEMPIO DI VERA AMICIZIA
|
Volumnius, ortus equestri loco, cum M. Lucullum familiariter coluisset eumque M. Antonius, quia Bruti et Cassii partes secutus erat, interemisset, quamvis ei fugere liceret, exanimi...
|
|
Re: traduzione versione
|
Mi raccomando, utilizzala come confronto del tuo tentativo di traduzione. Saluti.Che se poi mi si chiede per qual ragione mi sia risoluto cos? tardi ad...
|
|
traduzione versione
|
Mi servirebbe per sabato questa traduzione: Cicerone, De natura deorum, libro I, paragrafi 7-8.Sin autem quis requirit, quae causa nos inpulerit, ut haec tam sero...
|
|
Re: Plauto
|
Mi dispiace, non ce l'abbiamo. E se noi non ce l'abbiamo, significa che in rete non c'?.Prova, comunque, a chiedere negli altri siti in risorse...
|
|
Plauto
|
Salve, avrei bisogno del testo integrale( e relativa traduzione) del Curculio di Plauto.Quello che possiedo io non ? molto esauriente.Grazie mille...
|
|
Re: entro x favore marted? sera
|
Gi? presenta in database:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=908&opera=Vita%20dei%20Cesari&libro=Libro%20I%20(Cesare)&frase=Suspicionem%20Caesar%20quibusdam%20suorum%20reliquite passim successivo.la prossima volta utilizza prima l'opzione "cerca il brano" ;)saluti...
|
|
entro x favore marted? sera
|
Suspicionem Caesar quibusdam suorum reliquit neque voluisse se diutius vivere neque curasse quod valetudine minus prospera uteretur , ideoque et quae religiones monerent et quae...
|
|
Re: seneca
|
Avendola gi? disponibile, devi "accontentarti" della sola trad. .Seneca, La brevit? della vita, I, 1I. 1 Maior pars mortalium, Pauline, de naturae malignitate conqueritur, quod...
|
|
seneca
|
ciao, ti chiedo di tradurmi ( e se puoi di evidenziarmi le particolarit?, le proposizioni presenti, le fig. retoriche ecc) del brano 1, 1-4 del...
|
|
Re: Pe favore mandamela al pi? presto!
|
Si gradisce un oggetto diverso, nel topic. Grazie.Cicerone, Tusculane, V, 2 passimO filosofia, guida dell'esistenza, (tu) che (ci) fai aspirare alla virt? [lett. esploratrice della]...
|
|
Re: traduzione
|
Cortesemente, te la rendo.Cicerone, Tusculane, V, 9 passim[21] Quae [autem] l i b i d i n i subiecta sunt, ea sic definiuntur, ut ira...
|
|
Pe favore mandamela al pi? presto!
|
0 vitae philosophia dux, o virtutis indagatrix expultrixque vitiorum! quid non modo nos, sed omnino vita hominum sine te esse potuisset? Tu urbis peperisti, tu...
|
|
traduzione
|
si chiede con cortesia la traduzione di una versione di Cicerone. Vi do l'inizio e la fine: QUAE LIBIDINI SUBIECTA SUNT ............. OMNES GIGNUNTUR EX...
|
|
Re: fai presto!!
|
Buk? te ringrazio!!!!!!...
|
|
Re: fai presto!!
|
Ila', ? gi? nel database:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=3877&opera=Difesa%20di%20Marcello&libro=Libro%20I&frase=TIMENDUM%20FUISSE%20SENSERUNT...
|
|
fai presto!!
|
ciao, ti ringrazio per la traduzione pecedente, la mia versione continua pero! ti scrivo il seguito :NOLI IGITUR IN CONSERVANDIS VIRIS BONIS DEFATIGARI, NON CUPIDATE...
|
|
Re: cicerone
|
ti ringrazio! ho un ultima cosa da chiederti, la mia versione non si ferma a COMMODATA ESSE VIDEANTUR, ma continua cosi NOLI IGITUR IN...
|
|
Re: cicerone
|
Mah, francamente non c'? poi tanto da segnalare. Comunque, ti ho fatto la costruzione ? sottolineato alcuni punti.19. Qua re [qui, con funzione di congiunzione...
|
|
Re: cicerone
|
ciao, se non chiedo troppo, potrei avere le particolarit? del brano? tipo che tipo di proposizioni ci sono, figure retoriche. sempre se ? possibile! in...
|
|
Re: valerio massimo
|
Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili, 5.1.5Quinto Metello - al tempo in cui [lett. mentre?] era alle prese con l'assedio [obsideret, assediava] della citt? di...
|
|