Re: La leggenda del minotauro
|
Bravo :)Minosse, re di Creta, dopo aver piegato Atene in guerra, dispose che - ogni anno - gli Ateniesi inviassero al Minotauro 7 giovani concittadini...
|
|
Re: La maga Medea e le figlie di Pelia
|
Grazie a te.Trovi la traduzione di questo passo, con costruzione ed analisi, in questo link esterno a progettovidio:http://www.studentimiei.it/Versioni/MedGiPelTesto.htmil riferimento, comunque, era gi? presente in un'altra...
|
|
La maga Medea e le figlie di Pelia
|
Iason,cum, Peliae patrui sui iussu, tot pericula suscepisset, cogitare coepit quomodo eum sine suspicione interficeret. Hoc Medea maga se facturam esse pollicetur. Nam, simulans se...
|
|
La leggenda del minotauro
|
Minos, Cretensium rex, postquam Athenienses bello vicit, instituit ut anno unoquoque septenos liberos suos Athenienses Minotauro mitterent ut Minotauro pastui essent. Cum Athenas Theseus venisset...
|
|
Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA
|
XXXV PROCYON. Hic in lacteo circulo defixus, pedibus aequinoctialem circulum tangit. Spectat ad occasum, ut inter Geminos et Cancrum constitutus. Qui quod ante maiorem Canem...
|
|
Re: per favore ? molto urgente!!!tante grazie!!!!!!!
|
Non scrivere, per favore, pi? "urgente, urgentissimo" nell'oggetto del topic. Ciao.(Una volta,) un [quidam] boscaiolo stava tagliando (alberi) nei pressi di un fiume; quand'ecco che,...
|
|
per favore ? molto urgente!!!tante grazie!!!!!!!
|
Ligna quidam caedebat iuxta fluvium ; sed repente securis, cum inter opus ei excidisset, in undis demersa est. Ille, cum iacturam moleste ferret, plorare et...
|
|
Re: Livio - Ad hurbe condita XXXI, libro 24
|
Il brano non ? tradotto da me, ma da un "professionista". Dunque, dato che in alcuni punti non ? proprio "letteralissimo", utilizzalo, pi? che altro,...
|
|
Livio - Ad hurbe condita XXXI, libro 24
|
Riuscireste ad aiutarmi, per marted? ho questa versione, potreste darmi una mano? vi ringrazio!!!cohortatus milites ut se intuentes pugnarent scirentque ibi signa, ibi aciem esse...
|
|
utilit? per mauro
|
Seneca, Medea, vv. 447-489Medea: fugimus, Iason, fugimus - hoc non est novum, mutare sedes; causa fugiendi nova est: pro te solebam fugere. discedo, exeo, 450...
|
|
Re: traduzione opera completa
|
Il brano non ? tradotto da me, ma da un "professionista". Dunque, dato che in alcuni punti non ? proprio "letteralissimo", utilizzalo, pi? che altro,...
|
|
Re: eutropio
|
Non c'? di che :).Eutropio, Breviarium, VII, 20Vespasiano ebbe un carattere estremamente indulgente, al punto da [tam? ut?] punire difficilmente [non facile] con una pena...
|
|
traduzione opera completa
|
scusate ma mi servirebbe il prima possibile la traduzione di tito livio ad urbe condita XXII,46grazie mille ,vi adoro!...
|
|
Re: Ancora sallustio!!
|
Pseudo-Sallustio, Invettiva contro Cicerone, II-IIIForse che, Marco Tullio, il tuo modo d'agire e le tue parole sono (tanto) difficili da capire? O piuttosto, da quand'eri...
|
|
eutropio
|
ti sarei estremamente grata se riuscisi a tradurmi questa versione di Eutropio.Vespasianus tam placidissimae lenitatis fuit, ut maiestatis quoque contra se reos non facile puniret...
|
|
Ancora sallustio!!
|
II 1. An vero, M. Tulli, facta tua ac dicta obscura sunt? an non ita a pueritia vixisti, ut nihil flagitiosum corpori tuo putares, quod...
|
|
Re: Ulisse e la maga Circe
|
Caro amico, ti invito a non essere pi? OT, postando pi? versioni, per altro non inaccessibili, alla volta >>> forum netiquette <<
|
|
Re: La maga Medea e le figlie di Pelia
|
Caro amico, ti invito a non essere pi? OT, postando pi? versioni, per altro non inaccessibili, alla volta >>> forum netiquette <<
|
|
Re: Cincinnato ? creato dittatore
|
Caro amico, ti invito a non essere pi? OT, postando pi? versioni, per altro non inaccessibili, alla volta >>> forum netiquette <<
|
|
Ulisse e la maga Circe
|
Post varios errores, Ulixes in insulam Aenariam ad Circen, Solis filiam; pervenit, quae in magnificentissima domo habitabat et medicatam potionem praebens, homines in feras bestias...
|
|