versione
|
[...]Leni vento Africo provectus est, sed cum ventus media nocte intermissus esset, cursum non tenuit et aestu longius delatus est.Cum autem lux orta esset, vidit...
|
|
traduzione versione
|
Cum in Britanniam navigaturus esset ,Caesar Labienum legatum in continenti cum legionibus tribus et duobos milibus equitum reliquit ut portus tuerentur.Praeterea Labieno imperavit ut consilium...
|
|
Re: Cicero in verrem in caecilium
|
Caro amico, una buona/corretta traduzione ? tale non solo quando corrisponde parola per parola al brano originale, ma quando la resa italiana acquista una sua...
|
|
Re: Versione Valerio Massimo
|
Scusami per il ritardo ma il sito aveva pronlemi di server e scusami ma non sapevo che il mio testo fossero "pezzi" di versione. Comunque...
|
|
Re: Versione Valerio Massimo
|
Secondo le tue coordinate, il brano mi risulta essere questo, insolitamente lungo:6.3.5 Aeque tenax propositi L. Domitius: nam cum Siciliam praetor regeret et ad eum...
|
|
Cicero in verrem in caecilium
|
Cum quaestor in Sicilia fuissem, iudices, itaque ex ea provincia decessissem ut Siculis omnibus iucundam diuturnamque memoriam quaesturae nominisque mei relinquerem, factum est uti cum...
|
|
Versione Valerio Massimo
|
Lucius Domitianus, cum Siciliam praetor regert et ad eum eximiae magnitudinis aper allatus esset,................ Persicae dominationi summissum graviter ferentesTi prego poi se ? possibili di...
|
|
Re: urgente
|
Cicerone, Contro Verre, I, 7 passimVidet ad ipsum fornicem Fabianum in turba Verrem: appellat hominem, et ei voce maxima gratulatur: ipsi Hortensio, qui consul erat...
|
|
urgente
|
ciao, avrei bisogno di fue traduzioni, la prima che ti propongo mi servirebbe con una certe urgenza... x la seconda posso aspettare un p? di...
|
|
Re: versione di Cornelio Nepote:Attico.
|
Gi? in "data":http://www.progettovidio.it/risultatiautori.asp?opera=Storie&libro=LIBRO%20XXIV%20(Attico)...
|
|
Re: Per Bukosky
|
Non ne avevo dubbi :P...
|
|
Re: dimenticavo...
|
Le "Storie" di Nepote sono gi? presenti nel nostro databasone, dunque anche il brano ke ti servehttp://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=2765&opera=Storie&libro=Libro%20XXIV%20(Attico)&frase=semper%20optimarum%20partium%20et%20esset:)...
|
|
Per Bukosky
|
Grazieeee!Cmq le versioni le traduco prima io, poi ti chiedo un aiuto per vedere se ? tutto ok.......
|
|
dimenticavo...
|
per sicurezza,la versione di Cornelio Nepote, Attico, che cerco inizia in questo modo:"In republica ita est versatus, ut semper optimarum partium et esset et extimaretur...".Grazie...
|
|
versione di Cornelio Nepote:Attico.
|
Cornelio Nepote, Attico. Grazie, Elena....
|
|
Re: Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA
|
Caro Paolo:XV AQUILA ala dextra non multum extra circulum aequinoctialem prodire, sinistra autem non longe a capite Ophiuchi figurata videtur. Praeterea rostrum eius a reliquo...
|
|
Re: Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA
|
errata corrige:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3383&topic=3362"Sagitta" corrisponde, appunto, alla costellazione della "Sagitta", freccia, e NON alla costellazione del Sagittario. Scusami: non ne conoscevo l'esistenza, e ho tradotto per sineddoche...
|
|
Re: Trad lettera ad Atticum I,13
|
Stesso discorso. Trad. gi? presente nel forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=2308&topic=2281...
|
|
Re: Trad De natura deorum (credo I)
|
Non scocci, ci mancherebbe. Tuttavia cerca di non essere Off Topic.Il brano ? effettivamnete tratto dalla "Natura divina", tant'? che lo trovi nel nostro database...
|
|
Re: versioni(livio/velleio)
|
I brano: Livio, Storia di Roma, XXVIII, 2 passim2. Era distante circa tre miglia e ancora nessuno dei nemici si era accorto di nulla poich?...
|
|