Trad De natura deorum (credo I)
|
So che comincio a scocciare....La vers comincia cos?:Sin autem quis requirit, quae causa nos impulerit....e finisce:Quo in genere tantum profecisse videmur, ut a Graecis ne...
|
|
Trad lettera ad Atticum I,13
|
Innanzitutto grazie per le altre traduzioni!!!!Cmq mi servirebbe anche questa che comincia cos?: Credo te audisse, cum apud Caesarem pro populo fieret, venisse eo muliebri...
|
|
Re: aiuto!!!!!!!
|
La traduzione non ? letterale. Usala soltanto come testo di riferimento.Livio, Storia di Roma, XXIX, 3-4 passimtantum fortunam mutasse ut qui modo ipsi exercitum ante...
|
|
Re: per favore ? urgentissima!!!grazie mille
|
Brano gi? tradotto:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=2388&topic=2388...
|
|
per favore ? urgentissima!!!grazie mille
|
Paucos per menses imperator fuit Aulus Vitellius, qui multo cum dedecore rem publicam gessit. Neroni similis, multos nobiles viros, qui omnis iniuriae insontes erant, ad...
|
|
versioni(livio/velleio)
|
[2] Tria milia ferme aberat, cum hauddum quisquam hostium senserat; confragosa loca, et obsiti uirgultis tegebant colles. ibi in caua ualle atque ob id occulta...
|
|
aiuto!!!!!!!
|
sono in crisi nn riesco proprio a tradurre un tratto dell'ab urbe condita di livio, liber 29,3da tantum fortunam mutasse a praesentibus periculis iretur.Per favore...
|
|
Re: versione Rufo
|
Curzio Rufo, Storia di Alessandro Magno, VII, 8 passimDona tibi data sunt,ne Scytharum gentem ignores:uggum boum et aratrum,sagitta,hasta,patera.His utimur et cum amicis et adversus inimicos.Fruges...
|
|
Re: versione
|
La traduzione non ? letteraria, dunque usala solo come testo di riferimento, mi raccomando. Ti invito, inoltre, a non essere OT ripostando topic cui ancora...
|
|
Re: urgente!!
|
Il brano ? gi? presente, con relativa traduzione, nel forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=1224&topic=1224? la seconda parte.Ti invito a consultare i relativi motori di ricerca, prima d'inoltrare richiesta ;)...
|
|
Re: Trad Tusculane disputationes II,60
|
Cicerone, Tusculane, II, 6060 Dices: quid in pace, quid domi, quid in lectulo? ad philosophos me revocas, qui in aciem non saepe prodeunt. E quibus...
|
|
Re: Trad da Cicerone (sacrif Fabi)
|
Ok. Il testo, in verit?, ? di Livio, e tra la'ltro ? gi? presente nel forum.Clikka quihttp://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=2895&opera=Ab urbe condita&libro=Libro II&frase=cognatorum sodaliumquee inizia dal punto evidenziato.La...
|
|
urgente!!
|
ciao, ti chiedo di tradurmi la versione che segue, ?, come al solito, di Cicero! e' un brano che va da EQUIDEM UT DE ME...
|
|
Trad Tusculane disputationes II,60
|
Chiedo scusa, ma ? pi? urgente questa traduzione!Aiutatemi per favore!Grazie!...
|
|
Trad da Cicerone (sacrif Fabi)
|
Scusate, mi sono dimenticata di dirvi che il testo comincia cos?: Sequebatur turba, propria alia cognatorum sodaliumque, nihil medium, nec spem nec curam, sed immensa...
|
|
versione Rufo
|
sono andata sul sito da te consigliatomi ma la versione ,come hai detto tu ? troncata,potresti darmi tu la traduzione?Ho assolutamente bisogno!Inizio scuola e nn...
|
|
versione
|
ab urbe condita cap. XXI, 4...
|
|
Re: Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA
|
Caro Paolo, ti prego di non postare topic eccessivi, altrimenti non riesco a smaltirli tutti. Saluti.Igino, Astronomia, III passimHunc Aratus cum diceret inter astra kekonismenon...
|
|
Re: versioni Fedro
|
Altri due link esterni a progettovidio:http://www.splash.it/cultura/latino/fedro/fabularum_phaedri/6/13.htmhttp://www.latinonline.it/opere/fedro/liberI/26.asp...
|
|
Re: Versioni Rufo e Cicerone
|
Trovi traduzioni letterali, analisi e altro, rispettivamente in questi due link esterni a progettovidio:http://www.studentimiei.it/Versioni/Sepoltura1Testo.htmhttp://www.studentimiei.it/Versioni/Versioni_secondaprova/AmbasciatoreScitaTesto.htm[in quest'ultimo caso, la traduzione si tronca: ma il resto ? francamente...
|
|