Cicerone e Seneca
|
Eccole qui, quelle che stavo ultimando ieri: CICERONE Il proconsole Pisone ? linciato in effigie dai suoi soldati.L.Calpurnius Piso, Dyrrachium ut venit decedens a Macedonia,...
|
|
traduzione
|
potete mandarmi la traduzione di:Seneca: Epistulae Morales, Liber IV N?XLIGrazie...
|
|
Eneide - primo capitolo - 2? quesito
|
Grazie per la rispostae vorrei sapere quali sono i 4 versi (che precedevano l'Inizio dell'Eneide) e che Annibal Caro avrebbe tradotti?GrazieADamiano...
|
|
Re: Seneca, Velleio e Floro...
|
:-) Giusto.Di Floro:Nec ulla re magis hostilium copiarum apparuit magnitudo quam post victoriam. Quippe inmensae classis naufragium bellofactum toto mari ferebatur, Arabumque et Sabaeorum et...
|
|
Cicerone-Pro Rabirio
|
XIV. At habet et celat. sunt enim qui ita loquantur. quod genus tandem est istud ostentationis et gloriae? si nihil habuisset umquam, tamen, si quaesisset,...
|
|
Sallustio again
|
15Pessume omnium atque impudentissume, tibine egestas civium et luctus curae sunt? Cui nihil est domi nisi armis partum aut per iniuriam! Alterum consulatum petis, quasi...
|
|
Re: sempre livio
|
Caro/a amico/a, ti posto le due versioni. Ti avviso, per?, che non sono stilate da me, ma ricavate da un testo cartaceo. Ragion per cui,...
|
|
sempre livio
|
ciao!!ho bisogno di queste altre due versioni di liviola prima ?:"Hasdrubal iam ante quam dimicaret pecunia rapta elephantisque praemissis quam plurimos poterat de fuga excipens...
|
|
Re: Seneca, Velleio e Floro...
|
Puoi controllare l'esatta corrispondenza delle "coordinate" rispettivamente in:http://www.gmu.edu/departments/fld/CLASSICS/sen.constantia.htmlhttp://www.thelatinlibrary.com/vell2.htmlhttp://www.thelatinlibrary.com/florus1.htmle cortesemente indicarmi/confermarmi le sezioni che ti occorrono.Impazzirei se dovessi tradurre "a vuoto" :))).saluti...
|
|
Seneca, Velleio e Floro...
|
Buon giorno ^_^.Volevo richiedere alcuni testi, di cui per?, e me ne scuso, non so se le mie coordinate siano correttissime, ci provo.I testi sono:-SENECA,DE...
|
|
Re: Eneide primo capitolo
|
Caro amico,mi scuso per la scorretta e incompleta informazione che ti ho fornito a riguardo dei suddetti versi.Permettimi di postare qui la risposta che il...
|
|
Re: versione Valerio Massimo
|
Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili, IV.8.5All'indomani della sconfitta del re macedone Filippo, nell'occasione in cui l'intera popolazione greca s'adun? (per assistere) [nell'occasione? adun? =...
|
|
versione Valerio Massimo
|
Philippo Macedoniae rege superato,cum ad Isthmicum spectaculum tota Graecia convenisset, T. Quintius Flaminius, tubae signo silentio facto per praeconem heac verba recitari iussit:
|
|
Re: CICERONE - L'onest? ? l'unico...
|
La traduzione ? gi? presente nel database centralehttp://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=3602&opera=I%20doveri&libro=Libro%20III&frase=Si%20ad%20honestatem%20nati%20sumus%20eaque%20aut%20sola[e passim successivo]Prima di digitare/inoltrare le altre richieste, assicurati che la trad. non sia gi? presente sul forum...
|
|
CICERONE - L'onest? ? l'unico...
|
Si ad honestatem nati sumus eaque aut sola expetenda est aut certe omni pondere gravior habenda, quam reliqua omnia, necesse est, quod honestum sit, id...
|
|
Re: traduzione integrale
|
Plinio il Vecchio, Storia Naturale, VII 11 Mundus et in eo terrae, gentes, maria, [flumina] insignia, insulae, urbes ad hunc modum se habent, animantium in...
|
|
Re: traduzione
|
Ciao Bukowksi e grazie per la versione che mi hai tradotto, ma nel mio libro "ROMANA GENS" ? riportata come te lo scritta e non...
|
|
Re: La corsica antica - Livio
|
La prossima volta ti invito ad essere pi? attento/a nella digitazione del testo originale.La Corsica non ? paragonabile [lett. non dev'essere paragonata?] - per estensione...
|
|
Re: I matrimoni dell'imperatore Claudio - Svet
|
La traduzione ? gi? presente nel nostro database centrale (? evidenziata la frase caratteristica pertinente al tuo brano)http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=1174&opera=Vita%20dei%20Cesari&libro=Libro%20V%20(Claudio)&frase=Sponsas%20admodum%20adulescens%20duas%20habuitTi invito a cercare nel forum o nel...
|
|
Re: Modi di Verre per avere una statua
|
Cicerone, Orazione contro Verre, II.4 74-75 passim con leggere modifiche ed omissioniVerre, (all'epoca in cui era) governatore, non appena vide la statua di Diana -...
|
|