LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  Re: seneca
Seneca, La tranquillit? dell'animo, XVII passim7. I legislatori istituirono i giorni festivi, perch? gli uomini fossero costretti pubblicamente a divertirsi, come interponendo la necessaria moderazione...

  Re: quintilanio
trovi un'eccellente analisi, nonch? un'esauriente traduzione di questo passo, in questo link di un sito amico:http://www.latinovivo.com/versioni/09versione.htmsaluti...

  quintilanio
Il corretto atteggiamento del maestroSumat magister ante omnia parentis erga discipulos suos animum, ac succed?re se in eorum locum, a quibus sibi liberi tradantur, existemet....

  seneca
Necessit? del riposo Legum conditores festos instituerunt dies ut ad hilaritatem homines publice cogerentur, tamquam necessarium laboribus interponentes temperamentum, et magni iudicii viri quidam sibi...

  macrobio
Schiavi al servizio dello Stato Bello Punico, cum deessent qui scriberentur, servi pro dominis pugnaturos se polliciti in civitatem recepti sunt; et Volones, quia sponte...

  Gellio
Come erano puniti i ladri ad Atene Draco Atheniensis vir bonus multaque prudentia existimatus est iurisque divini et humani peritus fuit. Is Draco leges quibus...

  Re: Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA
Caro Paolo, dato che questi testi ti servono - se non ricordo male - esclusivamente per soddisfare la tua passione astronomica, mi esimo dal? costellarteli...

  Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA
I Igitur incipiemus a polo boreo protinus dicere, quo utraeque Arcti nixae vehuntur, arctico circulo clausae et ita collocatae, ut alternis unaquaeque earum resupinata caput...

  Re: Versione di Gellio
trovi un'ottima analisi logico-grammaticale, nonch? un'esauriente traduzione di questo passo in questo link esterno a progettovidio:http://www.studentimiei.it/Versioni/FabrizioST.htmsaluti...

  Versione di Gellio
Una risposta di Gaio Fabrizio:Iulius Hyginus in libro <> sexto legatos dicit............................... ab his, quibus eam sciret usui esse, non accipere...

  >>> server lento ed intermittente <<<
Cari amici, ci scusiamo per le disfuzioni del server in questi ultimi due giorni, disfunzioni indipendenti da noi, ma dovute all'hosting che ci ospita....

  Re: traduzione testo
L'imperatore Aureliano - durante l'assedio [lett. mentre assediava?] della citt? di Tiana, in Asia - dato che non riusciva [poterat] ad espugnarla [capere eam] con...

  Re: Versione di Valerio Massimo abbastanza urgente
Caro amico, ti consiglio di appurare, per la prossima volta, la presenza del testo originale in rete, cos? eviti la fastidiosa digitazione e l'altrettanto fastidiosa...

  Versione di Valerio Massimo abbastanza urgente
Carthagine capta, uxor Hasdrubalis, exprobrata ei impietate, quod a Scipione soli sibi imperare vitam contetus fuisset, dextra laevaque communes filios mortem non recusantes trahens, incendio...

  Re: io e cicerone non andiamo d'accordo...
Caro/a amico/a, mi fa piacere che t'impegni. Quando traduci, tuttavia, non devi rendere parola per parola, ma innestare ogni singolo lemma all'interno di un periodo...

  traduzione testo
Un traditore punitoAurelianus imperator, cum in Asia Tyanam urbem obsideret, quia eam vi f capere non poterat, Heracleonis, Tyanaei civis, qui in ea urbe opibus...

  io e cicerone non andiamo d'accordo...
Questa ? la traduzione di una versione di cicerone della quale non sono riuscita a scoprire l'opera di appartenenza purtroppo. Cmq ho scritto in fondo...

  Re: versioni entro domattina!!Vi prego!
I brano: Seneca, L'ozio, VIII[I] Aggiungi ora che i dettami di Crisippo autorizzano la vita di ritiro, quando non ci si rassegna all'inattivit?, ma la...

  Re: seneca
N.B.: i "Benefici" non sono un dialogo, bens? un trattato.I brano: Seneca, I benefici, V, 7 passim[5] "Chi ammirerai pi? di colui che sa comandare...

  Re: cicerone ? difficile!!! :p
Eh s?, difficilotta. Zeppa di locuzioni idiomatiche. Ma, scorto il senso, tutto fila liscio eheheheh. Saluti.Cicerone, Lettere ai familiari, VII 5 passimCesare, desidererei raccomandare quest'uomo...

 

Pagina 269 di 429pagine precedenti  261 262 263 264 265 266 267 268 269 270   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons