2 brani dell'Historia augusta
|
AELIUSVI. 1 Pro eius adoptione infinitam pecuniam populo et militibus Hadrianus dedit. 2 Sed cum eum videret homo paulo argutior, miserrimae valetudinis, ita ut scutum...
|
|
CICERONE
|
I. Si quis est, iudices, qui C. Rabirium, quod fortunas suas, fundatas praesertim atque optime constitutas opes, potestati regiae libidinique commiserit, reprehendendum putet, ascribat ad...
|
|
le inclinazioni di quintiliano
|
ciao!se potessi avere la traduzione del seguente brano di Quintiliano ve ne sarei GRATA! (I.O.,II 8,1-5): virtus praeceptoris haberi solet,nec immerito,diligenter in iis,quos erudiendos susceperit,notare...
|
|
livio
|
ciao! vorrei avere la traduzione della seguente versione di livio. "nec in italia segnius ligurum bellum crescebat. pisas iam quadriginta milibus hominum, adfluente cotidie multitudine...
|
|
ultimo favore
|
T chiedo un ultimo favore.il brano ? di Plinio il vecchio (N.H II 117-118)Viginti amplius auctores Graeci veteres prodidere de his observationes.Quo magis miror orbe...
|
|
VERSIONE
|
Acie triplici instituta et celeriter octo milium itinere confecto, Caesar pervenit ad hostium castra priusquam Germani sentire possent quid ageretur. Qui, omnibus rebus subito perterriti,...
|
|
Frontino
|
Ager est arcifinius, qui nulla mensura continetur. Finitur secundum antiquam observationem fluminibus, fossis, montibus, viis, arboribus ante missis, aquarum divergiis et si qua loca ante...
|
|
Re: doppio cicerone(de optimo genere...)
|
Il paragrafo V era gi? presente nel forum!!!!Quindi nn importa! Grazie anticipatoclau...
|
|
doppio cicerone(de optimo genere...)
|
[IV] Quod qui ita faciet, ut, si cupiat uberior esse, non possit, habeatur sane orator, sed de minoribus; magno autem oratori etiam illo modo saepe...
|
|
versione
|
Cum a quodam discipulo Socrates interrogaretur nonne beatissimum putaret Archesilaum, Perdiccae filium, qui tum potentissimus erat, respondit: “Haud scio quid dicam et quomondo iudicem. Numquam...
|
|
valerio massimo
|
2.2.8 Quorum quemadmodum maiestas amplificabatur, ita abstinentia artissime constringebatur: immolatarum enim ab his hostiarum exta ad quaestores aerarii delata uenibant, sacrificiisque populi Romani cum deorum...
|
|
versioni Valerio Massimo
|
Scipione Africano patris et patrui memoriam gladiatorio munere Carthagine Nova celebrante,duo regis filii,nuper patre mortuo,in harenam processerunt pollicitique sunt ibi de regno proeliaturos(esse),quo spectaculum illudinlustrius...
|
|
Re: 2 versioni
|
Ti ringrazio infinitamente!...
|
|
traduzione x federica
|
Giunge a Roma la notizia della sconfitta di Asdrubale.Romae ipsos legatos adpropinquare allatum est. Tunc enim vero omnis aetas currere obvii coeperunt, primus quisque oculis...
|
|
Re: sallustio entro domani!
|
Sallustio, Discorso di Filippo, passim [dalle Historiae]Ma, almeno, ? un dato di fatto che quelli che fino all'ultimo hanno votato per L?pido ambascerie, pace, concordia...
|
|
Re: VERSIONE
|
Velleio Patercolo, Storia romana, I, 6.Nel periodo successivo - ovvero all'incirca 870 anni fa - il dominio dell'Asia pass? dagli Assiri, che l'avevano tenuto...
|
|
Re: versione
|
Livio, Storia di Roma, I, 48 passim (con leggere modifiche rispetto all'originale)Allora Tarquinio, pi? prestante [validior] (rispetto a Servio) per et? e forza fisica [ablativi...
|
|
Re: versione
|
Curzio Rufo, Historiae Alexandri Magni Macedonis, IV, 2 passimOramai l'intera Siria, nonch? la Fenicia - fatta eccezione per Tiro - era(no) in mano macedone [in...
|
|
Re: 2 versioni
|
La prossima volta, ti prego d'essere leggermente pi? preciso nella digitazione del testo originale ;))I brano: Cassiodoro?La Campania - che altrimenti godrebbe [ne? fruatur] di...
|
|
Re: celso il pi? presto possibile!!!!!!!!
|
In effetti, essendo a corrente dell'autore, dell'opera e persino dei passim, potevi pure risparmiarti il testo :))).P.S.: ti replico la traduzione per esigenze di forum.Celso,...
|
|