LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  grazie+versione
Grazie 1000.Velleio Patercolo(Ma chi ? costui?Proprio non si trova sul web)[2] Tum fere anno octogesimo post Troiam captam, centesimo et vicesimo quam Hercules ad deos...

  Re: PSICHE ENTRA NEL CASTELLO INCANTATO DI AMORE
Apuleio, Metamorfosi, V, 2Attratta dall'incanto del luogo Psiche s'avanz?, poi fattasi coraggio varc? la soglia e, presa dalla curiosit? di quella mirabile visione, si mise...

  Re: versioni
Benvenuto, allora. Ti consiglio di affrettare le tue richieste, dato che qui, fra poco, si va in vacanza :D .I brano:Seneca, Consolazione a Polibio, IIIAggiungiamo...

  Re: versione di Livio
Livio, Storia di Roma, XXIX, 24 passim24. Gli ambasciatori furono dunque inviati dal re a Scipione con queste disposizioni. Scipione, pur vedendosi privato di un...

  Re: cicerone
Cicerone, De Optimo Genere Oratorum, I, 1E' opinione diffusa che i (diversi) generi di oratori [lett. i generi? sono detti?] siano in certo modo simili...

  Re: versione
Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili, II 7.7 e II 7.8 (passim)2.7.7 Suvvia, a quanta fierezza d'animo pensiamo sia ricorso [usum, da "utor", regge...

  PSICHE ENTRA NEL CASTELLO INCANTATO DI AMORE
Invitata Psyche talium locorum oblectatione, proprius accessit et paulo fidentior intra limen sese facit, ubi horrae sublimi fabrica perfecta magnisque congesta gazis conspicit. Nec est...

  versioni
Salve sono un nuovo iscritto e mi servirebbe una mano con i compiti delle vacanze....mi aiutate? Vi invio le prime 2 versioni.SENECAIII.Adiciamus, si vis, ad...

  versione di Livio
[24] Cum his mandatis ab rege legati ad Scipionem missi Syracusis eum conuenerunt. Scipio quamquam magno momento rerum in Africa gerendarum magnaque spe destitutus erat,...

  cicerone
I] [1] Oratorum genera esse dicuntur tamquam poetarum; id secus est, nam alterum est multiplex. Poematis enim tragici, comici, epici, melici, etiam ac dithyrambici, quod...

  Re: 2 versioni di ISIDORO DI SIVIGLIA
LE ARTI LIBERALI Sette sono le discipline delle arti liberali. Prima ? la grammatica. Seconda la retorica, che risulta indispensabile soprattutto [maxime] nelle questioni civili,...

  versione
2.7.7 Age, quanto spiritu putamus usum L. Quintium Cincinnatum dictatorem eo tempore, quo deuictis Aequiculis et sub iugum missis L. Minucium consulatum deponere coegit, quod...

  2 versioni di ISIDORO DI SIVIGLIA
LE ARTI LIBERALIDisciplinae liberalium artium septem sunt. Prima grammatica. Secunda rhetorica, quae propter nitorem et copiam eloquentiae suae maxime in civilibus quaestionibus necessaria est. tertia...

  Re: Carmen arvale & Carmen saliare
Grazie mille! Sapevo di poter contare su di te! Ciao.un bacio. Monica...

  Re: Versione di Eutropio
Caro Vincaprio, ti invito a digitare ESATTAMENTE (vincaprio@? ; e NON www.vincaprio@?) il tuo indirizzo email all'atto della richiesta, altrimenti la notifica non ti...

  Re: traduzione
Allora, la difficolt? di questi estratti non ? nella loro struttura logico-grammaticale, abbastanza accessibile, quanto piuttosto nel ricorso a terminologie specifiche. Quindi, avrai la pazienza...

  Re: TRADUZIONE
Velleio Patercolo, Storia romana, I, 4Gli Ateniesi colonizzarono [colonis occupavere (= - erunt)] Calcide e Eretria, in Eubea, mentre gli Spartani Magnesia in Asia. Non...

  Re: Carmen arvale & Carmen saliare
Allora, sono riuscito a trovarti la traduzione (sottolineo trovarti: se riuscissi a tradurre di mia mano questi testi, di un latino cos? arcaico da riuscire...

  Re: Analisi brano Sallustio
Quintiliano, "recensendo" lo stile di Sallustio [Institutio, X, 1, 102], scrisse: " Ideoque illam inmortalem Sallusti velocitatem diversis virtutibus consecutus est". Immortale "velocit?", di ascendenza,...

  Re: SALLUSTIO.ORATIO COTTAE
Sallustio, Discorso di Cotta al popolo romano, passimCi avete eletto consoli, cittadini, in un momento delicatissimo per la repubblica all'interno e all'esterno. I nostri generali...

 

Pagina 278 di 429pagine precedenti  271 272 273 274 275 276 277 278 279 280   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons