LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  virt? di catone
Virt? di Catone.Faustus Sulla, dictatoris filius, atque Lucius Afranius cum magna equitum multitudine in urbem Uticam intraverunt. Tum Cato iam Uticae casum imminere putavit. Impetravit...

  morte apparente
Casi di morte apparente. [autore ignoto, ma probabilmente Gellio]Saepe quaedam fiunt, quae vere miracula dici possunt, quia, ea audientes, causas cognoscere non quimus. Huius generis...

  buona e cattiva sorte
Mai eccedere, neanche nella buona sorte [autore ignoto, presumibilmente Cicerone]In rebus secundis superbia et arrogantia hominibus vitandae sunt.Nam,ut res adversae forti animo frendae sunt,sic haud...

  biografia cicerone
INCERTI AVCTORIS LIBER DE VIRIS ILLVSTRIBVS VRBIS ROMAE, par. 81 passimVita di Cicerone.2 Adolescens Rosciano iudicio eloquentiam et libertatem suam adversus Sullanos ostendit; ex quo...

  versione ammiano marcellino
Ammiano Marcellino, Storie, XIV, 6, 3-43 Tempore quo primis auspiciis in mundanum fulgorem surgeret victura dum erunt homines Roma, ut augeretur sublimibus incrementis, foedere pacis...

  versione catone
Catone, Sull'agricolturaVilicae quae sunt officia curato faciat; si eam tibi dederit dominus uxorem, esto contentus; ea te metuat facito; ne nimium luxuriosa siet; vicinas aliasque...

  versione catone
Catone, L'agricoltura, 4 passimVillam urbanam pro copia aedificato. In bono praedio si bene aedificaveris, bene posiveris, ruri si recte habitaveris, libentius et saepius venies; fundus...

  versione catone
Catone, De agricoltura, 5, passimHaec erunt vilici officia. Disciplina bona utatur. Feriae serventur. Alieno manum abstineat, sua servet diligenter. Litibus familia supersedeat; siquis quid deliquerit,...

  Re: traduzione pls
caro utente, non usare caratteri sms nelle richieste... mi pregiudichi la ricerca!!!!saluti ;)Svetonio, Cesari, Claudio, I passimIs Drusus [in quaesturae praeturaeque honore] dux Raetici, deinde...

  traduzione pls
svetoniotratto da "de vita kaesarum"da "drusus,dux raetiki"a "quandoque posset restitutum"grazie mille!!!...

  Re: Versioni di Plinio il giovane
Plinio, Lettere, I, 12 [traduzione sotto l'originale]1) Iacturam gravissimam feci, si iactura dicenda est tanti viri amissio. Decessit Corellius Rufus et quidem sponte, quod dolorem...

  Re: traduzione opera integrale
http://digilander.iol.it/Bukowski/operelatinetradotte_file/TibulloElegie.zip...

  Versioni di Plinio il giovane
1)Iacturam gravissimam feci, si iactura dicenda est tanti viri amissio[...].Decessit Corellius Rufus.Tertio et tricensimo anno,..................................................................................ut scilicet isti latroni vel uno die supesim.2)Erat acre ingenium,incredibile studium,summa...

  traduzione opera integrale
tibullo elegie...

  Re: traduzione opera integrale
http://digilander.iol.it/Bukowski/operelatinetradotte_file/LucanoFarsaglia.zip...

  traduzione opera integrale
bellum civile di Lucano libro I...

  Re: Traduzione/Igino
Non c'? di che ;)Si racconta che Telefo, durante un combattimento [in pugna], fu colpito da Achille con la lancia di Chirone [? il centauro...

  Traduzione/Igino
Telephus ab achille in pugna Chironis hasta percussus dicitur.Ex quo vulnere cum in dies taetro cruciatu angeretur,petit ab Apolline,quod esset remedium;responsum est ei neminem mederi...

  Traduzione Pompeo e Posidonio
Il tuo brano presenta variazioni molto leggere rispetto all'originale Cicerone, Tusculane, II, 61 passimRitornava dalla Siria, Pompeo, e quando arriv? a Rodi volle andare a...

  Re: costrutti grammaticali Nepote
Quand'ero al liceo, m'insegnarono a farla cos?: costruzione pi? evidenza dei costrutti particolari.Themistocles non effugit [regge accusativo] invidiam civium suorum. Namque ob eundem timorem [ob...

 

Pagina 315 di 429pagine precedenti  311 312 313 314 315 316 317 318 319 320   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,04 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons