LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  Re: frasi di latino
1. Credo di conoscere bene l?arte militare [lett. pl.] che la (mia) condizione [fortuna] m?ha insegnato fin da fanciullo.2. Pericle fu educato [suppongo ?institutus?] all?arte...

  Re: versione Cicerone
Cicerone, Repubblica, I, 34 passimE che ci potrebb'essere, invece, di pi? illustre di uno Stato governato dalla virt?, in cui, cio?, quello che comanda agli...

  Re: dal de finibus
Cicerone, De finibus I, 17-19 passim[Epicuro] da principio, nelle questioni scientifiche, di cui soprattutto si vanta, anzitutto non ? per niente originale. Ripete con lievi...

  Re: FRASI
1. Cesare trov? le altre navi pronte a salpare ed equipaggiate di tutto punto. 2. Cesare spos? Calpurnia, figlia di L. Pisone. 3. Annibale, con...

  Re: frasi
1. E? incredibile come la Campania, e soprattutto Napoli, e la vista della tua Pompei abbiano reso cocente la nostalgia di te.2. Sappi che la...

  frasi
1- Campania et maxime Neapolis ac Pompeiorum tuorum conspectus incredibile est quam desiderium tui fecerint.2- Ad me litteras quas misisti, quamquam exiguam significationem tuae erga...

  versione Cicerone
ciao Bukowski potresti tradurmi questa versione:Virtute vero gubernate rem publicam quid potest esse praeclarius? Cum is, qui imperat aliis, servit ipse nulli cupiditati, cum, quas...

  frasi di latino
1)Militares artes, quas me a puero fortuna docuit, probe videor scire.2)A Damone Pericles musica instituti est.3)Quid nunc te,asine, litteris doceam.4)Eadem haec quae ego scio Stratippoclem...

  dal de finibus
Cicerone, de finibus 1, 17[Epicurus] in physicis, quibus maxime gloriatur, primum totus est alienus. Democritea dicit perpauca mutans, sed ita, ut ea, quae corrigere vult,...

  FRASI
traduzione frasi:1 Caesar naves reliquas paratas ad navigandum atque omnibus rebus instructas invenit (. Ces)2 Calpurniam L. Pisonis filiam , Caesar duxit uxorem(.Svet)3Hannibal cum copiis...

  Re: seneca marcia
Seneca, Consolazione a Marcia, 19 passim19,1. Per venire ai mezzi di consolazione, vediamo in primo luogo ci? che bisogna curare, poi il modo. ? agitato,...

  seneca marcia
1. Sed ut ad solacia ueniam, uideamus primum quid curandum sit, deinde quemadmodum. Mouet lugentem desiderium eius quem dilexit. Id per se tolerabile esse apparet;...

  Re: versione urgente x domani
Lucio Emilio Paolo risulta [lett. videtur, sembra] essere stato il pi? abile tra i condottieri romani [costruzione partitiva]. Infatti, quando (ben) 70 citt? dell'Epiro si...

  versione urgente x domani
TRIONFO DI LUCIO EMILIO PAOLOlucius Aemilius Paulus praestantissimus inter Romanos imperatores fuisse videtur.Nam, cum septuaginta civitates Epiri contra Romanos rebellavissent,Paulus,qui iam Perseum,Macedoniae regem,vicerat,eas vicisse traditur...

  Re: versioni...:'(
Versione di Nepote:Gi? in database:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=2694&opera=Storie&libro=Libro%20XII%20(Annibale)&frase=Sic%20Hannibal,%20minor%20V%20et%20XX%20annis%20natus%20imperator%20factusVersione di Velleio Patercolo:Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3082&topic=3079...

  Re: ?Versione?Plinio
Plinio, Lettere, III, 6 passimCon una eredit?, che mi tocc?, ho acquistato recentemente una statua in bronzo di Corinto, non molto grande, ma graziosa e...

  Re: eneide
Non esiste un tale sintagma (?AD CASSEM?) nelle opere virgiliane; puoi controllare qui:http://www.intratext.com/IXT/LAT0531/_H3.HTM dal numero 1464 in poi.1. Formulata cos?, la prima domanda non ha...

  versioni...:'(
Versione di Nepote:Hannibal minor quinque et viginti annis natus imperator factus proximo triennio omnes gentes Hispaniae bello subegit,Saguntum,foederatum civitatem,vi expugnavit,tres exercitus maximos comparavit.Ex his unum...

  Re: Chi scrisse DULCE ET DECORUM ...?
grazie! sempre perfetto!...

  ?Versione?Plinio
Ecco il testo della versione, grazie in anticipoSaluti"L'acquisto di una statuetta"Ex hereditate, quae mihi obvenit, emi proxime Corinthium signum, modicum quidem, sed festivum et expressum....

 

Pagina 31 di 429pagine precedenti  31 32 33 34 35 36 37 38 39 40   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons