Frasi di Cicerone.
|
1. Is a vobis, iudices, hoc postulat ut deleatis ex animo suo suspicionem omnem metumque tollatis.2. Decuriones Larinatium cunctique municipes ab Habito petiverunt ut eam...
|
|
versione di cicerone: ad familiares
|
cicero ad familiares XIV, 4O me perditum! O afflictum! Quid enim? Rogem te, ut venias? Mulierem aegram, et corpore et animo confectam. Non rogem? Sine...
|
|
frasi
|
1.Agamemnon et Menelaus, Atrei filii, cum ad Troiam oppugnandam duces ducerent, in insulam Ithacam ad Ulixem, Laertis filium, venerunt.2.Caesar, cum omnem exercitum ad utramque partem...
|
|
Re: Traduzione frasi
|
1. Socrate [suppongo ?Socrates?], stringendo oramai in mano quel mortale veleno [ovvero, la cicuta; ovviamente, per metonimia s?intende che stringe la tazza che contiene la...
|
|
Traduzione frasi
|
1) Soctates, in manu iam mortiferum illud tenens poculum, locutus ita est, ut non ad mortem trudi, verum in caelum videretur ascendere.2) Cognita militum voluntate,...
|
|
Re: versione
|
Gi? presente, in un sito esterno a progettovidio.it:http://www.latinovivo.com/versioni/Tito.htm...
|
|
Re: versioni!
|
SvetonioGi? in database:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=973&opera=Vita%20dei%20Cesari&libro=Libro%20II%20(Augusto)&frase=Mox%20Scriboniame passim successivoCiceroneGi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=4624&topic=4620 Gellio, Notti attiche, XI, 3 passimRecentemente, nel ritiro di Preneste, facendo da solo la passeggiata serale, andavo...
|
|
Re: nessuno ? esente dal dolore
|
Gi? sulla Rete (devi apportare solo insignificanti modifiche)Giuliano Imperatore, Epistole.Si dice che Democrito di Abdera, mentre Dario era disperato per la morte della sua bella...
|
|
versione
|
Vespasiano Titus filius successit,qui et ipse Vespasianus est dictus, vir omnium virtutum genere adeo mirabilis ut amor et deliciae generis humanis cognominatus sit, facundiae maximae,rei...
|
|
versioni!
|
la prima di svetonio!Mox Scriboniam in matrimonium accepit nuptam ante duobus consularibus, ex altero etiam matrem. Cum hac quoque divortium fecit, "pertaesus," ut scribit, "morum...
|
|
nessuno ? esente dal dolore
|
aiunt democritum , cum nullo modo posset consolari dareum, cui paulo ante uxor pulcherrima e vita excesserat, se illi mortuam in vitamrevocaturum dixisse, si vellet...
|
|
Re: sto Curzio Rufo!!!
|
Curzio Rufo, Storie di Alessandro Magno, VIII, 4 passimAlessandro giunse nella provincia governata da un tale Ossiarte [lett. costr. all?attivo]. Costui aveva consegnato se stesso...
|
|
sto Curzio Rufo!!!
|
Alexander in eam provinciam pervenit, cui Oxyartes quidam praeerat. Is regis potestati fideique se suaque tradiderat, atque in imperium regionis restitutus convivium sollemne in honorem...
|
|
Re: Buon 2004 a tutti!
|
:) grazie :)...
|
|
Re: Traduzione De aeternitate mundi
|
Capitolo I.In che modo abbia avuto origine la specie umana e, in linea generale, qualunque altra specie di esseri sottoposti a generazione e corruzione.[...]Non ?per...
|
|
Re: Buon 2004 a tutti!
|
Sempre gentilissimo. Ricambio augurandoti un nuovo anno (come si addice al tuo nik) imperiale :D....
|
|
Re: eneide!grazie tante
|
Ecco una traduzione letteraria:Cos? parlava Anchise; e ancora aggiunge, ai dueche stupiti ascoltavano: "Guarda, come s'avanzaMarcello, come spicca per le spoglie preziosee vittorioso eccelle su...
|
|
Buon 2004 a tutti!
|
Auguroni a tutti gli utenti di progettovidio!In particolare a Bukowski che si ? sempre reso disponibile con tutti i ragazzi e ragazze iscritti in questo...
|
|
eneide!grazie tante
|
Sic pater Anchises atque haec mirantibus addit :" Aspice, ut insignis spoliis Marcellus opimis ingreditur victorque viros supereminet omnis.Hic rem Romanam magno turbante tumultu sistet...
|
|
Traduzione De aeternitate mundi
|
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione di alcuni passi tratti dal De aeternitate mundi di Sigeri de Brabantia.Capitolo I.In che modo abbia avuto origine la...
|
|