LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  Re: Vitruvio Pollione
Vitruvio, Architettura, I, 1 passimLacones, Pausania Agesilae filio duce, Plataeeo proelio pauca manu infinitum numerum exercitus Persarum cum superavissent, acto cum gloria triumpho spoliorum et...

  Vitruvio Pollione
Salve, vorrei la traduzione di questi passi tratti del De Architectura:1)Lacones, Pausania....................auxerunt operibus.2)Cum propter ignis........iudiciis efficiebantur.3)Post mortem Mausoli.........hostes receperunt. GRAZIE E AUGURI...

  Re: Traduzione Versione
Seneca, I benefici, I, 13 passimGli abitanti di Corinto si congratularono con Alessandro il Macedone per mezzo di ambasciatori [per + acc. mezzo animato] e...

  Re: correzione
Devi impegnarti molto nella grammatica, continuare ad esercitarti e cercare di aiutarti anche col vocabolario.1. Voleva che tu ne rimanessi all?oscuro [costruisci: volebat te celatum...

  Traduzione Versione
TRADUZIONE LETTERALE! GRAZIE! Ciao!Alessandro Magno e la cittadinanza corinziaAlexandro Macedoni cum, victor Orientis, animum supra humana tolleret, Corinthii per legatos gratulati sunt et civitate sua...

  Re: correzione
se puoi anke tradurmi questa versione ti ringrazio.da livio.salios duodecim Marti Gradivo Numa legit tunicaeque pictae insigne et super tunicam aeneum pectori tegumen, eosque iussit...

  correzione
ciao, puoi vedermi queste frasi?1 te hoc celatum volebat2interroga de istis quorum nomina ediscuntur3 credo celatum esse cassium de silla uno4 caesar quaerit ex solo(Lisco)...

  Re: seneca!!!
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=6806&topic=6805...

  seneca!!!
aiutatemi x favore!!!avrei bisogno della traduzione di un pezzo tratto da "De Tranquillitate Animi 5, 1-2-3"!!lo ricopio qui:Numquid potes inuenire urbem miseriorem quam Atheniensium fuit,...

  Re: Traduzione De aeternitate mundi
Introduzione. In virt? d?una certa argomentazione, che da taluni vien scambiata per dimostrazione del fatto che la specie umana ha cominciato ad essere ?ex abrupto?...

  Re: Traduzione De rerum naturis
Gli elementi.I Greci chiamano ?hyle? la materia prima delle cose, senza forma, ma altres? matrice d?ogni forma, da cui si generano tutti gli elementi visibili....

  Re: Frasi sull' ablativo assoluto.
Ti prego d?essere pi? preciso nella digitazione, pls.Dal latino:1. Antonio, su istigazione dell?amante Cleopatra, scaten? un?immensa guerra civile.2. Con l?aiuto [suppongo ?iuvantibus?] degli d?i, con...

  Re: latino:simbolo
In realt?, caro amico, una vera e propria riflessione ?filosofica? e ?sistematica? sulla natura e sulla funzione del simbolo si ha solo a partire dal...

  Frasi sull' ablativo assoluto.
Ciao Bukowski sono nuovo mi chiamo Filippo potresti tradurmi queste frasi. GrazieDal latino:1) Antonius, hortante uxore cleopatra, ingens bellum civile commovit.2) Diis invantibus, nobis vigilantibus,...

  latino:simbolo
devo preparare una specie di tesina per gennaio per un'interrogazione:l'argomento da cui parto ? il valore del simbolo per Dante(analisi dei simboli nei primi 6...

  Traduzione De rerum naturis
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione del capitolo 3 tratto dal De rerum naturis di Rabano Mauro.[3] De elementis Ylen Greci rerum quandam primam materiam...

  Re: seneca
ti ringrazio!...

  Re: Frasi
Grazie!Grazie!Grazie Bukowski!Per quanti ringraziamenti ti possa fare,nulla potr? realmente farti capire quanto ti sono grato!Distinti salutiRomolo Augusto....

  Re: Quintiliano
Quintiliano, Istituzione oratoria, I, 1 passimVI. In parentibus vero quam plurimum esse eruditionis optaverim. Nec de patribus tantum loquor: nam Gracchorum eloquentiae multum contulisse accepimus...

  Quintiliano
Ciao!avrei bisogni di due traduzioni di Quintiliano:la prima inizia con "In parentibus vero quam plurimum esse.." e finisce "iam maximum regem ab illa institutione puerili...

 

Pagina 37 di 429pagine precedenti  31 32 33 34 35 36 37 38 39 40   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons