Re: cicero
|
Gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=414&opera=De%20bello%20gallico&libro=Libro%20VI&frase=Huius%20Hercyniae%20silvae,%20quae%20supra%20demonstrata%20este passim successivo...
|
|
Re: traduzione
|
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=4923&topic=4920...
|
|
traduzione
|
Vixit tres et sexaginta annos, ut, si vis afuisset, ne immatura quidem mors videri possit. ingenium et operibus et praemiis operum felix, ipse fortunae diu...
|
|
cicero
|
Herciniae silvae, quae supra demonstrata est, latitudo novem dierum iter patet; non enim aliter finiri potest, necque Germani mensuras itinerum noverunt. Oritur ab Helvetiorum et...
|
|
Re: Traduzione!!!
|
Cicerone, Lettere ad Attico, VII, 10CICERONE AD ATTICOHo preso la risoluzione improvvisa di lasciare la citt? prima dell'alba, in maniera da evitare sguardi indiscreti o...
|
|
Traduzione!!!
|
Avrei bisogno della traduzione di queste due versioni.Grazie mille!!!Cicero Attico s.d.Subito consilium cepi ut, antequam luceret, exirem ne qui conspectus fieretaut sermo, lictoribus praesertim laureatis....
|
|
Re: Cicerone
|
Cicerone, Paradoxa Stoicorum, 45-46 passimEtenim ex eo, quantum cuique satis est, metiuntur homines divitiarum modum. Filiam quis habet, pecunia est opus; duas, maiore; pluris, maiore...
|
|
Re: Alcibiade
|
Gi? presente in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=2623&opera=Storie&libro=Libro%20II%20(Alcibiade)&frase=Haec%20Alcibiadi%20laetitia%20non%20nimis%20fuit%20diuturnanon ritraduco brani la cui traduzione ? gi? disponibile:http://www.progettovidio.it/FAQ/forum.asp#R29tuttavia, se trovi difficolt? in qualche punto, non esitare a ricontattarmi....
|
|
Cicerone
|
Salve, vorrei la traduzione di questo passo di Cicerone: Ex eo, quantum cuique satis est,....................tuam numquam obscure tulisti...
|
|
Re: Traduzione Seneca quaestiones naturales
|
Grazie bukowski 6 un grande!6 ilmigliore!mi hai risolto un problemone!che dire..non me l'aspettavo,sei veramente il numero1!...
|
|
Alcibiade
|
Grazie per essere tornato!Se puoi aiutarmi con una traduzione abbastanza letterale (Cos? la richiede il prof.) mi fai un favore grande.Haec Alcibiadi laetitia ...
|
|
Re: Traduzione Seneca quaestiones naturales
|
Seneca, Questioni naturali, VI, 1 passim[l] Pompei, frequentata citt? della Campania, dove si incontrano da una parte le coste di Sorrento e di Stabia e...
|
|
Traduzione Seneca quaestiones naturales
|
L. ANNAEI SENECAE QUAESTIONES NATURALES Pompeios, celebrem Campaniae urbem, in quam ab altera parte Surrentinum Stabianumque litus, ab altera Herculanense conueniunt et mare ex aperto...
|
|
Re: Traduzione Liber de causis
|
Ogni essere superiore o ? superiore all?eternit? e la precede, o ? contesto [nel senso di ?tessuto insieme?] all?eternit?, o ? successivo all?eternit?, e al...
|
|
Re: traduzione urgente, per favore!
|
Livio, Storia di Roma, XXXIX, 51 passimAnnibale, quando gli fu annunziato che i soldati del re erano nel vestibolo, tent? la fuga attraverso un passaggio...
|
|
traduzione urgente, per favore!
|
Hannibal, postquam est nuntiatum milites regios in uestibulo esse, postico, quod deuium maxime atque occultissimi exitus erat, fugere conatus, ut id quoque occursu militum obsaeptum...
|
|
Re: versione di Seneca
|
Seneca, Consolazione alla madre Elvia, VI, passimSuvvia, guarda un po' tutta questa gran folla cui appena bastano le case di questa citt? immensa: la maggior...
|
|
Re: frasi urgenti
|
1. Augusto a vent?anni si impadron? del consolato facendo marciare minacciosamente le (sue) legioni verso Roma [ad Urbem (per antonomasia)]. 2. Romulus, qui duodevicesimo aetatis...
|
|
Traduzione Liber de causis
|
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione di alcuni passi tratti Liber de causis.II.Omne esse superius aut est superius aeternitate et ante ipsam, aut est cum...
|
|
versione di Seneca
|
Ciao ho bisogno di questa versione per domani, se si pu? fare anche l'analisi sarebbe meglio ma cmq nn fa niente. Grazie.ROMA IMPERIALE (Seneca)Aspice agedum...
|
|