Re: Aiuto x Svetonio e Historia Augusta
|
Ora va molto meglio :)Il brano viene effettivamente ascritto a Svetonio (opera Sui retori), ma riportato da Gellio, nelle Notti attiche, XV, 11I censori Gneo...
|
|
versione e frasi
|
ciao buko!!!!!!!!!la guerra contro gli etruschicum ab urbe reges pulsi essent,pro libertate populus Romanus arma corripuit.nam porsenna,rex etruscorum, cum ingentibus copiis aderat,et Tarquinios reducebat.eum tamen,quamquam...
|
|
Re: Aiuto x Svetonio e Historia Augusta
|
si scusa! cmq di svetonio l'intero brano ? questoCN. Domitius Aenobarbus, L. Licinius Crassus censores ita edixerunt: Renuntiatum est nobis, esse homines qui novum genus...
|
|
Re: Aiuto x Svetonio e Historia Augusta
|
mi devi dare almeno frase iniziale/finale (in latino, ovviamente) di entrambi i brani; tieni comunque conto che Svetonio ? gi? interamente presente sul sito (MY...
|
|
Aiuto x Svetonio e Historia Augusta
|
Ciao a tutti cerco una mano x la traduzione del brano di svetonio : le scuole dei retori latini vengono chiuse x ordine dei censori...
|
|
Re: livio
|
Livio, Storia di Roma, XXII, 6 passim[6] Tres ferme horas pugnatum est et ubique atrociter; circa consulem tamen acrior infestiorque pugna est. Eum et robora...
|
|
Re: Classico
|
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=7314&topic=7313...
|
|
Re: Frasi
|
1. Avete dichiarato che, grazie al mio valore ed alla mia solerzia, la congiura ? stata scoperta.3. Soffrivo, soffrivo, o Senatori, (al pensiero) che in...
|
|
Re: Cicerone
|
Cicerone, Familiares, XIII, 78Democritus Sicyonius non solum hospes meus est, sed etiam, quod non multis contigit, Graecis praesertim, valde familiaris; est enim in eo summo...
|
|
livio
|
"tres ferme horas pugnatum est,.........................................atque ibi ab ingressis aquam hostium equitibus passim trucidabantur"...
|
|
Classico
|
Ex litteris tuis, quas publice misisti, cepi una cum omnibus incredibilem voluptatem; tantam enim spem otii ostendisti, quantam ego semper omnibus, te uno fretus, pollicebar....
|
|
Frasi
|
350. 1. Mea virtute atque diligentia coniurationem patefactam esse decrevistis. Cic. - 3. Dolebam, dolebam, patres conscripti, rem publicam, vestris quondam meisque consiliis conservatam, brevi...
|
|
Cicerone
|
Salve, vorrei la traduzione di questo passo di Cicerone: Democritus Sicyonius non solum....................in modum gratum.Vale. GRAZIE...
|
|
Re: Help
|
Tratto passim da Filippiche, IIIDal momento che la situazione [res] ? giunta ad un punto/una decisione cruciale ? o [utrum?] Antonio paga il fio (delle...
|
|
Help
|
Quoniam res adducta est ad discrimen (decisione) utrum Antonius poenas rei publicae luat an nos illi serviamus, patres conscripti, patrium animum virtutemque capimus ut aut...
|
|
Re: versione di Cicerone
|
Cicerone, De oratore, II, 37 passimUna volta l?Italia era piena di pitagorici, ai tempi in cui parte di essa era la famosa Magna Grecia; tanto...
|
|
versione di Cicerone
|
Potete aiutarmi a tradurre questa versione? grazie. Nam et referta quondam Italia Pythagoreorum fuit tum cum erat in haec gente magna illa Graecia; -ex quo...
|
|
Re: urgentissima
|
Il divino [ille, propr. famoso, quello l?] Socrate ? (ovvero) colui che da(ll?oracolo di) Apollo venne definito il pi? sapiente (degli uomini) ? prima di...
|
|
Re: Traduzione De rerum naturis
|
Arturo.La stella Arturo, invece, illumina le ore notturne con modalit? tale che, essendo essa posizionata sull?asse del cielo, ha s? moto di rivoluzione, ma non...
|
|
urgentissima
|
Socrates ille, qui sapientissimus ab Apolline praedicatus est, in carcere antequam cicutam biberet, cum discipulis disputavit utrum alteram vitam post corporis mortem nos maneret an...
|
|