LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  Re: Seneca - URGENTISSIMA
Seneca, Consolazione alla madre Elvia, V, passim(3) [I filosofi] mi hanno ordinato di essere sempre vigile, come a un posto di guardia, e di prevedere...

  Seneca - URGENTISSIMA
Sapientes me iusserunt stare adsiduae velut positum in praesidio, et omnest conatus fortunae, omnes impetus prospicere molto ante quam incurrerant. Illis fortuna gravis est quibus...

  Re: Traduzioni
Cicerone, Contro Verre, IV, 99-10199. Gi? in forumhttp://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=7294&topic=7291100. Tum iste permotus illa atrocitate negotii, ut ab se sceleris illius suspicio demoveretur, dat hospiti suo cuidam...

  Traduzioni
Buona sera, vorrei la traduzione di queste due versioni:1)(V.Massimo):Videamus ergo quot gradibus....................nulla causa tristitiae; 2)(Cicerone): Sacrarium Cereris est apud.................exstimatio contineret....

  Re: Livio
Te l'ho tradotta il pi? letterale possibile:Allora la folla cominciava a credere [?putare? ? infinito storico; generalmente va tradotto con l?imperfetto] d?esser beffata e tenuta...

  Re: traduzione di versione
Seneca, L?ira, II, 21 passim1. Plurimum, inquam, proderit pueros statim salubriter institui; difficile autem regimen est, quia dare debemus operam ne aut iram in illis...

  Re: Vitruvio - De Architettura
Vitruvio, Architettura, VI, 4,1IV. - Ora spiegher? quali siano le propriet? dei generi di edifici, l'uso, e la loro orientazione pi? adatta. I triclini d'inverno...

  Re: Livio
si,l'ho vista,ma ? troppo libera,e non riesco a comprendere alcune costruzioni,come la prima frase o l'ultimo "cum".vorrei per favore che controllasse la mia e m...

  Re: cicerone
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=7629&topic=7621...

  Re: Livio
La traduzione ? gi? sul sito, e dunque puoi confrontarla da qui:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=2869&opera=Ab%20urbe%20condita&libro=Libro%20II&frase=extrahi%20se%20multitudo%20putarenel testo italiano da:?Allora i dimostranti cominciarono a credere che li stessero prendendo in...

  Livio
Ho Tentato D tradurre, ma ? tanto Difficile E nn M sn Kiari Alcuni Punti?si vede dalla traduzione. la prego,? urgentissima,me la pu? correggere,lasciandola abbastanza...

  Vitruvio - De Architettura
Nunc explicabimus, quibus proprietatibus genera aedificiorum ad usum et caeli regiones aptas debeant speclare. Hiberna triclinia et balnearia ad occidentem hibernum spectent, ideo quod vespertino...

  cicerone
Atque in hoc genere illa quoque est infinita silva, quod oratori plerique, ut etiam Crassus ostendit, duo genera ad dicendum dederunt: unum de certa definitaque...

  traduzione di versione
parole iniziali della versione di Seneca: " plurimum proderit pueros statim salubriter institui; difficile autem regimen est, quia dare debemus operam........ gaudium enim exultatio, exultationem...

  Re: frasi doppio nominativo
1. Che Timoleonte di Corinto sia stato davvero un uomo straordinario ? ammesso da tutti.2. Datame riusciva sempre vincitore in tutte le battaglie, pur inferiore...

  Re: De oratore di Cicerone
Cicerone, De oratore, II, 65-66Atque in hoc genere illa quoque est infinita silva, quod oratori plerique, ut etiam Crassus ostendit, duo genera ad dicendum dederunt:...

  Re: traduzioni
LATINO -ITALIANO1. All?oratore adirarsi non s?addice, gli si addice (ciononostante) simulare (l?ira).2. Dovete considerare quello che vi si addice [da un punto di vista morale],...

  Re: versione dall'italiano...
Quam subito non solum ex urbe, verum etiam ex agris ingentem numerum perditorum hominum ille collegerat! Nemo videtur non modo Romae, sed nullo in angulo...

  Re: Eutropio
Eutropio, Epitome, IV, 2-3[2] T. Quintius Flamininus adversum Philippum missus rem prospere gessit. Pax ei data est his legibus: ne Graeciae civitatibus, quas Romani contra...

  Re: Seneca - De brevitate vitae
http://www.progettovidio.it/showlink.asp?Block=1&page=2&RecordsInPage=3&CatID=19...

 

Pagina 57 di 429pagine precedenti  51 52 53 54 55 56 57 58 59 60   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons