Re: entro oggi pomeriggio
|
Seneca, Consolazione alla madre Elvia, VIII.1.Aduersus ipsam commutationem locorum, detractis ceteris incommodis quae exilio adhaerent, satis hoc remedii putat Varro, doctissimus Romanorum, quod quocumque uenimus...
|
|
entro oggi pomeriggio
|
mi servirebbe la versione di seneca . l'esilio non e' male . entro oggi perpiacere . RIGO INIZIALE : adversus ipsam commutationem locorum " RIGO...
|
|
Re: versione urgente!
|
Grazie mille Bukowski per la tua traduzione cos? accurata!grazie veramente!Comunque quali sono i motivi per i quali hai cancellato il messaggio che ti avevo spedito...
|
|
Re: versione urgente!
|
Ho cancellato la tua richiesta di ieri perch? era, per qualche ventina di motivi, ?off topic?.Mentre il citaredo Arione era in viaggio, sulla nave che...
|
|
Re: Mi manca una frase
|
Grazie mille.Sapevo della tua disponibilit?, ma ora ne ho le prove....
|
|
Re: Traduzione De rerum naturis
|
C?? differenza tra costellazioni ed astri, o meglio tra stelle, costellazioni ed astri. Per ?stella? s?intende ogni corpo celeste preso nella sua singolarit?; per ?costellazione?,...
|
|
versione urgente!
|
versione"Arione e il delfino"Cum Arion citharoedus ex Italia Corinthum navigaret,nautae,eius pecuniae cupidi,consilium necandi Arionem ceperunt.Hoc Arion intellexit,sed frustra,ne vitam ammitteret,promisit se pecuniam ceteraque sua illis...
|
|
Re: Quintiliano
|
http://www.latinovivo.com/versioni/cac03versione.htmclicca il tasto "vai alla versione in italiano"...
|
|
Traduzione De rerum naturis
|
[12] De sideribus Siderum et astrorum haec distantia est. Stellae ergo et sydera et astra ita inter se differunt. Nam stellae est quelibet singularis. Sidera...
|
|
Quintiliano
|
Ciao avrei bisogno di una versione di Quintiliano inizia..Ne illud quidem quod admoneamus e finisce..exigendum et corrigendum opus..grazie.....
|
|
Re: Mi manca una frase
|
Il tiranno minacciava al filosofo Teodoro la morte, e per giunta [suppongo ?quidem?] senza sepoltura [suppongo ?insepultam?]; (quello [Teodoro] gli) rispose: ?Hai motivo di [?habeo...
|
|
Re: importantissimo livio ab urbe condita 41, 20
|
Livio, Storia di Roma, XLI, 20 passimTuttavia, almeno in due settori grandi e di alto prestigio, il suo animo si dimostrava davvero quello di un...
|
|
importantissimo livio ab urbe condita 41, 20
|
in duabus tamen magnis honestisque rebus vere regius erat animus, in urbium donis et deorum cultu. megalopolitanis in arcadia murum se circumdaturum urbi est pollicitus...
|
|
Mi manca una frase
|
Caro Bukovsky,mi manca solo una frase per completare le 15 dateci in preparazione al compito che ho domani. Puoi aiutarmi?Minabatur Theodoro philosopho tyrannus mortem et...
|
|
Re: frasi
|
1. A quanto si dice [costr. pers.; lett.: un certo Tagete ? detto aver trasmesso?], fu un certo [quidam] Tagete il primo ad insegnare/trasmettere agli...
|
|
Re: Seneca Ad Lucilium Liber IX, LXXX
|
Seneca, Lettere a Lucilio, IX, 80 passimTutto quello che pu? renderti virtuoso lo hai con te. 4 Di che cosa hai bisogno per diventare virtuoso?...
|
|
frasi
|
per favore mi puoi tradurre queste frasi:1. Auruspicinae artem primus Etruscis tradidisse dicitur quidam Tages. ( Isid.)2. Epaminondas, princeps meo iudicio graeciae, fidibus praeclare cecinisse...
|
|
Seneca Ad Lucilium Liber IX, LXXX
|
Non riesco a trovare la seguente versione di Seneca, sarebbe abbastanza urgente. GrazieQuidquid facere te potest bonum tecum est. [4] Quid tibi opus est ut...
|
|
Re: Fescennium
|
Ieri in un sito che ti riguarda ho letto molto velocemente di te che rispondevi, o avresti voluto rispondere, con poca delicatezza ad una che...
|
|
Re: versione urgentissima
|
Cicerone, Repubblica, I, 68 passim, con leggere modificheDall?eccessiva licenza, spesso considerata come la sola libert?, il tiranno nasce come per naturale generazione. Come infatti dall'eccessiva...
|
|