Re: ?Frasi?Cicerone
|
-Speras fore ut pristinam dignitatem et gloriam consequare.-Speri che io riacquisti [suppongo "consequar"] l'antica dignit? e gloria.-Dicebar debuisse cum Pompeio proficisci.-Si diceva che sarei dovuto...
|
|
?Frasi?Cicerone
|
Apparte due, queste sono tutte frasi di Cicerone tratte da versione. Nel digitarle mi sono accorto che alcune sono facili, penso che stasera se ce...
|
|
analisi de rerum natura
|
salve, le vorrei chiedere non la traduzione di un brano ma piuttosto l'analisi dei costrutti particolari e delle figure retoriche dei seguenti brani. cio? dal...
|
|
gellio con testo x stasera
|
VersIone~ Annibale e il re AntiocoAnnibale, con un? arguta risposta, prende in giro il re Antioco.In libris veterum rnemoriarum scriptum est Hannibalem Carthaginiensem apud regem...
|
|
Re: versione di giustino
|
scusa...mi sono scordata di ringraziarti...e di dirti che avrei bisogno dell'analisi del testo..grazie......
|
|
versione di giustino
|
Pythagoras, Sami natus, Aegyptum primo, mox Babyloniam ad perdiscendos siderum motus originemque mundi spectandam profectus summam scientiam consecutus erat. Inde regressus, Cretam et Lacedaemona ad...
|
|
Re: Epaminonda, Splendore di Tebe
|
Non ti Preoccupare, non fa niente, me le Sono Fatta correggere oggi da una Mia amica, perch? ? sul Dativo ma noi non L'avevamo ancora...
|
|
Re: frasi
|
1. Marcello [suppongo ?Marcellus?], all?avvicinarsi [sub adventu] dei nemici, si ritir? entro le mura, per non dare l?occasione di consegnare la citt? [gerundivo].2. I libri...
|
|
Re: traduzione di seneca
|
6. Tutti si trovano nella stessa condizione, sia quanti sono tormentati dall'incostanza e dal tedio e dal continuo mutamento dei propositi, ai quali sempre piace...
|
|
Re: Epaminonda, Splendore di Tebe
|
E? di Nepote, ma non avendomi specificato la parte iniziale e quella finale, devi cercarla di tua mano qui:http://www.progettovidio.it/risultatiautori.asp?opera=Storie&libro=LIBRO%20IX%20(Epaminonda)Ricorda questo: http://www.progettovidio.it/FAQ/forum.asp#R25...
|
|
Re: gellio
|
Ricorda questo: http://www.progettovidio.it/FAQ/forum.asp#R25una volta specificatomi il testo, data l'ora, avrai ovviamente la trad. non prima di domani...
|
|
Re: Aiuto!
|
Il tuo testo, evidentemente, differisce in qualche punto dall?originale, tratto da Cicerone, Tuscolane, V, 8-9 passim admiratum Leontem novitatem nominis quaesivisse, quinam essent philosophi, et...
|
|
gellio
|
per favore mi mandi la versione "Annibale e il re Antioco" di Aulo Gellio...
|
|
Re: versione
|
Grazie mille!...
|
|
frasi
|
se non ? un fastidio mi dite qual ? il gerundio e quale il gerundivo!?!?1) Marcecellus sub adventum hostium intra moenia se recepit,ne prodendae urbis...
|
|
traduzione di seneca
|
dal "ad serenum de tranquillitate animi"di senecami servirebbe la traduzione del pezzo che va dal paragrafo 2,6 fino al met? del 2,7....precisamente:Omnes in eadem causa...
|
|
Epaminonda, Splendore di Tebe
|
Salve a Tutti, Sono Aragorn87. Volevo sapere se Qualcuno aveva la Traduzione del Brano di Cornelio Nepote "Epaminonda Splendore di Tebe", Perch? l'ho trovata Parecchio...
|
|
Aiuto!
|
Mi servirebbe la traduzione di un brano di Cicerone.Inizia con PYTHAGORAS, INTERROGATUS QUINAM... e finisce con ...ID EST ENIM PHILOSOPHOS.Grazie in anticipo....
|
|
AMMINISTRATORE FORUM
|
per assenza del moderatore, le richieste, inviate durante la giornata di oggi, saranno evase con molto ritardosaluti...
|
|
Re: Filippica III,Cicerone (da 34 a 39)
|
Cicerone, Filippiche, III, 34-39, passim[XIV] Hanc igitur occasionem oblatam tenete, per deos immortales, patres conscripti, et amplissimi orbis terrae consilii principes vos esse aliquando recordamini!...
|
|