LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  Re: versione Cicerone
Cicerone, Filippiche, I, 31-32, passimE a tua volta, Marco Antonio - mi rivolgo a te per quanto assente -, quell'unico giorno in cui il senato...

  Re: ?Frasi?Cesare-Cicerone-Seneca
1. Cesare nutriva grande speranza che Ariovisto avrebbe deposto la propria ostinazione. 2. I Galli speravano che sarebbero stati liberati dalle prepotenze di Ariovisto grazie...

  Re: cicerone
Gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=4730&opera=Contro%20Catilina&libro=Libro%20IV&frase=patres%20conscripti,%20consulite%20vobis...

  Re: Per chi usa il libro di latino
Spiacente, non possiedo questo eserciziario....

  Re: versione
Livio, Storia di Roma, XLIV, 46, passim, con modificheIl console Emilio, partito dai paraggi di Pidna [il moto da luogo ? reso con preposizione, nonostante...

  versione
Consul Aemilius, profectus cum toto exercitu a Pydna, die insequenti ad urbem Pellam, ubi regiae sedes erant, pervenit. Castris positis in proximo colle, per aliquot...

  Per chi usa il libro di latino "NEXUS"...URGENTE!
Ciao ragazzi!per luned? mi servono i testi IN LATINO di 2 versioni ke si trovano sul libro di latino "Nexus morfosintassi 1";edizioni Marietti Scuola;autori:Catia Gusmini,Giovanna...

  ?Frasi?Cesare-Cicerone-Seneca
12 frasi tratte da questi tre autori.Grazie in anticipo, saluti.1. Caesar in magnam spem veniebat fore ut Ariovistus pertinacia desisteret. Ces.2. Sperabant Galli fore ut Caesaris...

  versione Cicerone
Tu autem, M. Antoni, (absentem enim appello) unum illum diem, quo in aede Telluris senatus fuit, non omnibus his mensibus, quibus te quidam, multum a...

  Filippica III,Cicerone (da 34 a 39)
Raga,mi servirebbe la continua della filippica III da 34 [Hanc igitur occasionem oblatam tenete...] fino a 39 [finisce cos?: ita uti e re publica fideque...

  cicerone
Quare, patres conscripti, consulite vobis, prospicite patriae, conservate vos, coniuges, liberos fortunasque vestras, populi Romani nomen salutemque defendite; mihi parcere ac de me cogitare desinite....

  Re: Quintiliano
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=2530&topic=2519...

  Quintiliano
Ciao avrei bisogno della traduzione di una versione di quintiliano..il titolo ? "Il dovere degli scolari" inizia.. Plura de officio docentium locutus e finisce..sociata tradentis...

  Re: Traduzione De cometis
Per la qual cosa, la comparsa d?una cometa ? presagio di effetti nefasti per gli aggregati corporei che ricadono sotto l?influsso del pianeta alla cui...

  Re: Esercizzi per domani!
Il crossing?!e che roba ??Comunque io non sono la Gi? (goldlady)!Sono bardack!Tutt' un altra persona!Non capisco come mai facciate delle accuse del genere senza aver...

  Re: Da Noctes Atticae di Aulo Gellio
Liberamente tratto (Lhomond) da Gellio, Notti attiche, XV, 22Sertorio aveva [dativo di possesso] una bellissima [eximiae pulchritudinis, gen. di qualit?] cerva bianca, cui egli...

  Re: traduzione
questo ? un sito di latino:http://www.progettovidio.it/FAQ/forum.asp#R31 per il greco ti consiglio di rivolgerti al forum di Latinorum, ovvero qui:http://webtool.html.it/servizi2/forum/newtopic.asp?forumid=26788 ...

  Re: Esercizzi per domani!
il ?crossing? tra i forum ? una delle cose che pi? detesto; ringrazia la pazienza del mitico Aiace:http://www.latine.net/forum/threadisplay.asp?idthread=5341&catid=1come t?ho gi? detto, poi, non svolgo esercizi...

  Traduzione De cometis
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione di alcuni passi tratti dal De cometis di Robertus Grosseteste.Quapropter signum est infirmationis aut corruptionis rerum complexionatarum, quibus dominatur...

  Da Noctes Atticae di Aulo Gellio
Erat Sertorio cerva candida eximiae pulchritudinis, quae ipsi magno usui fuit ut obsequentiores haberet milites. Hanc Sertorius asuuefecerat seque ab ea moneri quae facere deberet....

 

Pagina 69 di 429pagine precedenti  61 62 63 64 65 66 67 68 69 70   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons