Traduzione frasi varie
|
Innanzitutto Bukowski ti chiedo scusa perch? ho combinato un po' di casini con la registrazione e scoprirai che mi sono registrato due volte, quindi se...
|
|
Re: Frase di Cicerone
|
Io, per me [conviene rendere l?enfasi dell? ?ego?, a posta non sottinteso] ho sopportato [pertuli ? perfero] molte cose, molte cose ho riparato/superato, pur soffrendo...
|
|
Frase di Cicerone
|
Ego multa pertuli, multa meo dolore in vestro timore sanavi....
|
|
Re: versione cesare
|
Gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=640&opera=De%20bello%20civili&libro=Libro%20I&frase=His%20paene%20effectis%20magnum%20in%20timorem%20Afranius%20Petreiusque%20perveniunt...
|
|
versione cesare
|
versione di cesare da: "His paene effectis, magnum in timorem Afranius Petriusque..." a "..vallo pedum XII" grazie...
|
|
Re: Due esercizi su i pronomi...
|
plonkla prossima volta, per esercizi simili, ti consiglio di rivolgerti al forum di latine.nethttp://www.latine.net/forum/forumdisplay.asp?catid=2&pagina=1...
|
|
Re: versione di cicerone
|
Cicerone, Leggi, II, 10-11 passimIo ritengo che nelle citt? vi debbano essere dei templi, e non concordo con i magi dei Persiani, per consiglio dei...
|
|
versione di cicerone
|
Patrum delubra esse in urbibus censeo neque sequor magos Persarum , quibus auctoribus , Xerses inflammasse templa Graeciae dicitur ,quod parietibus includerent deos , quibus...
|
|
Re: Due esercizi su i pronomi...
|
Eddai...Che ti costa bukowski?tu sei bravo!ci metteresti un nulla a farlo,per cortesia...almeno uno...o 1/2 di uno!insomma sii gentile co, prossimo...please!...
|
|
Re: lungo ? il cammino della scienza
|
Hai ragione, manca l?ultimo pezzo, ma sono 2 righe, per?? comunque, eccolo qui:Erit aliquando qui demonstret in quibus cometae partibus errent, cur tam seducti a...
|
|
Re: lungo ? il cammino della scienza
|
non ? tutta quella che mi hai dato.. manca tutta l'ultima parte! non disturbarti comunque, grazie lo stesso....
|
|
Re: Ancora periodo ipotetico
|
no, niente parolacce :)ti consiglio di esercitarti molto, per?, e di tenere sempre d'occhio il testo di grammatica (soprattutto), ma anche il vocabolario, che talvolta...
|
|
Re: frasi
|
Ti traduco le pi? ?complesse?; le altre, peraltro banali, se vuoi, te le corregger?:http://www.progettovidio.it/FAQ/forum.asp#R218. Alcuni soldati erano fuoriusciti dall?accampamento a raccogliere foraggio ed acqua [costr....
|
|
Re: Ancora periodo ipotetico
|
? che quando mi trovo a delle proposizioni come delle oggettive, non so se devo usare l'accusativo con l'infinito o (in questo caso) caso...
|
|
Re: lungo ? il cammino della scienza
|
La puoi ricavare da qui:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=3072&topic=3072non ritraduco brani in qualche modo gi? disponibili:http://www.progettovidio.it/FAQ/forum.asp#R29...
|
|
Re: curzio rufo,hist.Alex.10.5.7-10
|
Dapprima la reggia risuonava tutta di gemiti, di lamenti, di urla; poi, come in una vasta solitudine, ogni cosa rimaneva muta di triste silenzio, essendosi...
|
|
Re: frasi
|
1. Secondo la leggenda, Romolo diede alla citt? che aveva fondato il nome di ?Roma?, ispirandolo al proprio nome.2. Cesare afferma che i Galli erano...
|
|
Re: Due esercizi su i pronomi...
|
Esercizietti come questi non li svolgo, al massimo li correggo:http://www.progettovidio.it/FAQ/forum.asp#R21...
|
|
Re: valerio massimo atto secondo ;P
|
Valerio Massimo, Fatti e detti memorabili, II, 5 passim[Egli], poich? in quel luogo non aveva visto alcun altare, credendo che gli si chiedesse d'innalzarne uno,...
|
|
Re: Ancora periodo ipotetico
|
DAL LATINO: 1. O L. Pisone, ti chiedo se tu non ritenga che sia la fine dello Stato accogliere [lett. nel caso in cui...
|
|